gabriele dannunzio

IL VATE MESSO ALL’INDICE - OPERE “PORNOGRAFICHE" ZEPPE DI “LURIDE OSCENITÀ”: LO “SCANDALOSO” D'ANNUNZIO PROCESSATO 4 VOLTE DAL SANT’UFFIZIO: COSI’ CREBBE LA SUA FAMA E LA SIMPATIA DEL DUCE CHE DECISE DI PUBBLICARE TUTTE LE SUE OPERE A SPESE DELLO STATO

Paola Sorge per Il Venerdì - la Repubblica

 

D ANNUNZIOD ANNUNZIO

Tante donne e tanta arroganza: questo è quanto ricorda gran parte degli italiani della vita di Gabriele d' Annunzio; quel paio di poesie che si studiano a scuola non serve certo a riabilitarne la figura, oscurata tra l' altro, all' epoca, dall' accusa di corrompere gli animi dei lettori.

 

Un' accusa che arrivava dalla denigrazione esercitata dalla Chiesa, a più riprese e capillarmente, nei confronti della sua persona e della sua produzione «mistico-sensuale». Reo di «trascinare il cuore nel lezzo di ogni turpitudine», il Vate, unico tra migliaia di scrittori inseriti nell'Index librorum prohibitorum, fu processato ben quattro volte dal Sant' Uffizio, organo della Santa Sede deputato al controllo di quanto veniva pubblicato nel mondo.

 

A cominciare dal 1911, quando fu rappresentato a Parigi Il Martirio di San Sebastiano, interpretato da una donna, per di più ebrea, Ida Rubinstein, fino al 1939, anno in cui andò all' Indice il postumo Solus ad solam, che registra la storia d' amore tra il poeta e Giuseppina Mancini.

 

In realtà quando gli scrittori si occupavano di santi, il Vaticano tremava: spesso si trattava di blasfemia o di anticlericalismo, comunque s' incappava in una perniciosa commistione di sacro e profano che «alterna odor d' incenso a odor di panni sporchi». E così, per la sensualità del protagonista, Il Santo di Fogazzaro, uno dei romanzi più venduti del primo Novecento, sin dal 1906 si trovò all' Indice.

 

D ANNUNZIOD ANNUNZIO

Nel 1920, furono messe all' indice anche le storie voluttuose dell' ingiustamente dimenticato dandy ed ebreo Guido da Verona, da Mimì Bluette a Sciogli le trecce, Maria Maddalena, tutti bestseller del tempo. Ma D' Annunzio, con le sue opere dominate dalla «pornografia», zeppe di «luride oscenità», oltrepassò, per i suoi censori, ogni limite.

Le condanne del Sant' Uffizio sortirono inevitabilmente l' effetto indesiderato di fare a D' Annunzio un' enorme pubblicità.

 

Tutti leggevano "le porcherie" di un personaggio che ai suoi tempi godeva di un prestigio e di una popolarità oggi inimmaginabili: le sue opere venivano tradotte in tutto il mondo, perfino da intellettuali come Walter Benjamin; il Times paragonò il suo volo su Vienna a quelli leggendari cantati dall' Ariosto; a New York un processo intentato al poeta da un funzionario moralista, scandalizzato dal romanzo Il Trionfo della Morte, non fece che aumentarne le quotazioni sul mercato americano.

 

GABRIELE D ANNUNZIOGABRIELE D ANNUNZIO

Fu proprio la sua immensa popolarità a provocare la dura reazione della Santa Sede, spiega Matteo Brera nel libro Novecento all' Indice, uscito per le Edizioni di Storia e letteratura (pp. 360, euro 38), che si occupa, con molti documenti inediti, in grandissima parte degli autori italiani del Novecento accusati di circuire subdolamente e "velenosamente" l'animo dei lettori.

 

Centinaia, lo ricordiamo, gli autori proibiti dal 1559, anno di creazione dell' Indice, da Giordano Bruno a Galilei, da Montaigne a Montesquieu, da Cartesio a Daniel Defoe, Stendhal, Victor Hugo...fino al 1966, anno in cui Paolo VI ha riformato profondamente la Congregazione del Santo Uffizio, cambiandone il nome in Congregazione per la dottrina della fede.

 

Una curiosità, tra gli ultimi a entrare nella lista c' è stata Simone de Beauvoir. Comunque quando Mussolini, nel 1927, decise di pubblicare tutte le opere del Vate a spese dello Stato, beneficiando così un autore messo all' Indice, inasprì le divergenze già esistenti tra il governo e Papa Pio XI, già amareggiato dal fatto che il regime fascista tendeva a sostituirsi alla Chiesa nel suo compito di educare i giovani.

 

dannunzio fazzoletto con il seme dello scrittoredannunzio fazzoletto con il seme dello scrittore

Stampava difatti librini del tipo Il Catechismo del Balilla e dell' Avanguardia Fascista, che iniziava così: «Io sono l' Italia, tua Madre, tua Signora, tua Dea. Non avrai altra Madre, Signora, Dea sopra di me». Ci sarebbe da sorridere, se non si sapesse com' è andata a finire la Storia.

dannunzio al maredannunzio al mareMUSSOLINI E D ANNUNZIO MUSSOLINI E D ANNUNZIO dannunzio al mare dannunzio al mare

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?