mi obra maestra il mio capolavoro

LA VENEZIA DEI GIUSTI, ANZI DEI MAMMÌ - LA MOGLIE DI MARCO RECENSISCE ''IL MIO CAPOLAVORO'' DI GASTON DUPRAT: ''NON SARÀ COME DICE IL TITOLO, MA GRAZIE A DUE ATTORI PERFETTI RIESCE A DIPINGERE CON PRECISIONE FIAMMINGA LA VITA E LE NEVROSI DI ARTISTI E GALLERISTI. SOPRATTUTTO QUANDO VIENE CACCIATO IL GIOVANE APPRENDISTA: ''CHI FA ARTE NON PUÒ FARE ALTRO. E’ UNA SORTA DI DISABILITÀ''

 

 

Alessandra Mammì recensisce ''Il mio capolavoro'' al posto di Marco Giusti

 

Caro Marco, dal momento che hai perso il film argentino “Mi obra maestra “ (“il mio capolavoro” da noi) te lo racconto io . Ma non tutto perché lo devi assolutamente vedere anche per capire meglio le nevrosi di amici artisti e galleristi .

 

Ora non so se il regista Gaston Duprat ha avuto un babbo, uno zio, un amico di famigli artista/ gallerista. Di certo però è entrato nell’intimità della giornata quotidiana di un gallerista vecchio stile fatta di pacchi che vanno e vengono, sorrisoni ai collezionisti, il perenne broncio dell’assistente stilosa e acidella e soprattutto la fatica del rapporto con gli artisti che lo brutalizzano pretendendo accudimento, comprensione, denaro, protezione e supporto psicologico.

mi obra maestra il mio capolavoro

 

Non so se ha conosciuto un artista anzianotto superato dai tempi e divenuto misantropo, ombroso, dotato di talento ma incompreso dal mercato, ossessivo quanto basta e il tutto amplificato da un elevato tasso alcolico.

 

E non so soprattutto quanto sia entrato in intimità con quel meccanismo psicologico che li lega come due vecchi sposi che non si sopportano ma non possono vivere l’uno senza l’altro.

 

So però che Duprat aveva già fatto un film sul tema (L’artista del 2008) curato ma molto meno riuscito, mentre qui grazie anche a due attori perfetti, artista e gallerista son dipinti con precisione fiamminga.

 

mi obra maestra il mio capolavoro

Renzo, pittore, reduce da momenti di gloria negli anni Ottanta ma ormai sul viale del tramonto e Arturo, gallerista tradizionale con un bello spazio in Buenos Aires e gusti un po’ anni Ottanta pure lui ma pochi legami internazionali, niente fiere e niente aste . Insomma un artigiano del mestiere in un mondo di finanzieri.

 

Però da bravo gallerista cerca soprattutto di vendere e far soldi. Mentre Renzo da vero artista dei soldi non si preoccupa anche perché pretende che sia Arturo a risolvere tutti i suoi problemi, dall’affitto ai doveri di rappresentanza. Chiuso nel suo genio (“Sono un mito vivente" dice di sé) e nella sua casa puzzolente, zeppa di vecchia roba e di animali domestici, Renzo è incarognito col mondo contemporaneo che ormai lo ignora rendendolo diffidente, burbero, arrogante ma capace di improvvisa saggezza e di gesti sorprendenti. “ Non parlare se non puoi migliorare il silenzio” dice all’aspirante allievo, un poveretto che tortura con inutili esercizi degni dei workshop di Marina Abramovic.

 

mi obra maestra il mio capolavoro

 “Sposta tutto da destra a sinistra” gli dice indicandogli una stanza stracolma. “E ora riporta tutto esattamente come stava prima” ordina allo stremato giovanotto tre ore dopo.

 

E poiché l’allievo obbedisce, il maestro lo caccia via dicendogli: “Ottimo lavoro, ora te ne puoi andare. Tu non sei un artista, e non lo sarai mai. Sei metodico, umile e costante. Un artista è ambizioso ed egoista. Chi fa arte non può fare altro. E’ una sorta di disabilità”. Sante parole.

 

Perché è un genio, Renzo Nervi. Solo un genio può rifiutarsi di pagare il conto al ristorante dichiarando al basito cameriere con ferma determinazione: “Questo pasto è una minima ricompensa dell’apporto che in quanto artista ho dato alla società di merda in 50 anni elevando il livello morale di questa clientela di disonesti e corrotti. Ora un altro grappino, grazie”.

 

Arturo invece passa dalla esasperazione al perdono, in un’ altalena che è specchio della sua dipendenza. E’ convinto del talento fuori tempo massimo del suo pittore e sa che tra cicli e ricicli sempre più rapidi prima o poi gli verrà riconosciuto.

 

mi obra maestra il mio capolavoro

Arturo è fragile, diplomatico, sentimentale, non abbastanza cinico per il mestiere degli anni Duemila. Ma a incarnare il necessario cinismo arrivano personaggi di contorno come la chicchissima gallerista internazionale dai capelli grigio blu, il collezionista arabo che punta a comprare l’opera omnia, il gioco di speculazione etc.. etc…

 

Nella seconda parte il giallo s’infittisce, la storia inutilmente si complica , la sceneggiatura s’incarta ma lo salvano la verità dei due personaggi e la delicata, perfetta interpretazione che ne danno i due attori Guillermo Francella e Luis Brandoni . Non sarà il capolavoro che annuncia il titolo ma se vuoi capire qualcosa di più su un mondo bizzarro come quello dell’arte, questa divertente e rispettosa commedia ne racconta bene un aspetto nascosto.

mi obra maestra il mio capolavoro

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?