frantz di francois ozon

LA VENEZIA DEI GIUSTI - IERI GRANDE SERATA A VENEZIA CON “FRANTZ” DI FRANÇOIS OZON, RAFFINATA RILETTURA DI UN CAPOLAVORO DI ERNST LUBITSCH DEL 1932, ''BROKEN LULLABY”, GIRATO IN UNO SMAGLIANTE 35 MM IN B/N CON QUALCHE STRAVOLGIMENTO A COLORI - GRANDE STORIA PACIFISTA E D’AMORE CHE FA IL SUO EFFETTO SIA DOPO LA BREXIT SIA DOPO QUESTA ESTATE DI MORTE E DI ODIO CHE HA TOCCATO L’EUROPA

Marco Giusti per Dagospia

 

FRANTZ DI FRANCOIS OZONFRANTZ DI FRANCOIS OZON

Venezia 73. Ammettiamolo. Ieri grande serata a Venezia. Con Frantz di François Ozon, raffinata rilettura di un capolavoro di Ernst Lubitsch del 1932, Broken Lullaby, girato in uno smagliante 35 mm in bianco e nero con qualche stravolgimento a colori, e grande storia pacifista e d’amore che fa il suo effetto sia dopo la Brexit sia dopo questa estate di morte e di odio che ha toccato l’Europa.

 

FRANTZ DI FRANCOIS OZONFRANTZ DI FRANCOIS OZON

Con Safari di Ulrich Seidl, che, oltre a essere una meraviglia visiva, ogni inquadratura è perfettamente studiata e comprensiva di tutto il senso dell’operazione, è anche una strepitoso ritratto della follia omicida della vecchia Europa che si scatena in un parco safari in Namibia governato da europei. E con Zombi di George Romero, presentato nella versione da opera rock italiana rimontata da Dario Argento e rimusicata dai Goblin, che ha finalmente scaldato il pubblico dei fanatici del genere e dell’horror presenti a Venezia, con tanto di introduzione di Nicholas Winding Renfn e Dario Argento.

 

FRANTZ DI FRANCOIS OZONFRANTZ DI FRANCOIS OZON

Andiamo per ordine. Ozon, con questo ben strutturato e avvolgente Frantz, ci ha dato uno dei suoi film migliori, anche se toccato da un po’ di eccessi da bella scrittura. Ma questo schermo in bianco e nero di Pascal Marti, dove Ozon si muove alla ricerca dell’Europa ricostruita a Hollywood di Lubitsch, per larlarci anche dell’Europa frantumata di oggi, offre allo spettatore un piacere inaspettato.

 

Nel 1919, a guerra da poco finita, il giovane soldato francese Adrien, un bravissimo Pierre Niney, tormentato dal dolore per aver ucciso un giovane soldato tedesco, Frantz, decide di andare a trovare i suoi genitori in un paesino della Germania per cercare di ottenere da loro un difficile, impossibile perdono. Lì incontra Anna, Paula Beer, la bella fidanzata di Frantz, che vive con quelli che avrebbero dovuto essere i suoi suoceri. Malgrado l’odio della comunità tedesca per i francesi, Adrien, dichiarando una falsità, di essere cioè stato amico di Frantz e non l’uomo che lo ha ucciso, riesce a farsi accettare dai genitori del soldato, Ernst Stroetzer e Marie Gruber, ma finirà poi per rivelare a Anna la verità prima di tornare in Francia.

 

FRANTZ DI FRANCOIS OZONFRANTZ DI FRANCOIS OZON

Questa rivelazione cambierà il rapporto fra Anna e Adrien e obbligherà in qualche modo la ragazza a mentire lei stessa sia al francese che ai genitori di Frantz per non far soffrire nessuno. Innamorata di Adrien, sarà poi lei a partire per la Francia alla sua ricerca nella seconda parte del film e a incontrare la sua famiglia. Ozon stravolge il film di Lubitsch, che si limitava alla storia del soldato francese in Germania alla ricerca dei genitori dell’uomo che aveva ucciso, allargando così la costruzione a specchio del racconto che modella sui suoi due protagonisti.

 

E punta gran parte della sua versione della storia sulla figura di Anna, facendone un’eroina ozoniana romantica e innamorata che cerca la pace e l’amore. Più che a Lubitsch, che non cadeva nel melodramma della piece scritta da Maurice Rostand che stava alla base del film, Ozon allarga la sua versione romantica all’amato cinema di Sirk, reso meno fiammeggiante proprio dalla ricerca del rigore del bianco e nero.

FRANTZ DI FRANCOIS OZONFRANTZ DI FRANCOIS OZON

 

Ottimo film, benissimo recitato da Paula Beer e Pierre Niney sia in tedesco che in francese. E addirittura straordinario nell’orrore da entomologo del suo regista Ulrich Seidl è Safari, che mette in scena una serie di verissime coppie e famiglie mostruose austriache che cercano di spiegare davanti alla cinepresa la normalità della follia omicida che le spinge a uccidere per puro piacere i grandi animali della savana. Sono persone di modesta classe sociale, non vip fuori di testa.

 

FRANTZ DI FRANCOIS OZONFRANTZ DI FRANCOIS OZON

Solo vederli mentre si fanno le fotografie con le povere prede stecchite, mentre leggono le tariffe delle bestie da uccidere, provano i fucili, aspettano nei gabbiotti gli animali o parlano nei salotti pieni di bestie impagliate, ci mostra il grado di delirio e di nazismo che si cela dietro questi piccolo borghesi europei solo apprentemente inoffensivi. Quello che viene fuori è una specie di ritratto di una umanità feroce e omicida inquadrata proprio mentre prova piacere a uccidere, anche se qualcuno di loro preferisce la parola “abbattere”. La felicità che accompagna lo spara e la sicurezza della morte della povera bestia che hanno trafitto ci fa stare male, non l’atto in sé.

 

FRANTZ DI FRANCOIS OZONFRANTZ DI FRANCOIS OZON

Crudo, ma anche assurdamente comico nella follia che Seidl riprende, Safari avrebbe sicuramente meritato il concorso. Ma, probabilmente, le assurde accuse di jacopettismo e di cinismo, hanno convinto i selezionatori a non sfidare troppo pubblico e critica, che hanno in gran parte evitato le proiezioni per la stampa del film. E’ un peccato, perché Safari, è una delle opere più belle viste in questi giorni a Venezia e uno dei migliori film di Seidl.

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...