venti20 alessio viola

VIOLA (ALESSIO) DA PRENDERE SUL SERIO – IL GIORNALISTA/CONDUTTORE DI ‘VENTI20’ SU ‘TV8’: “DALLA PANDEMIA E DA QUESTI 20 ANNI NON USCIREMO MIGLIORI, PER UN SEMPLICE MOTIVO. SI ESCE COME SI ENTRA. SE ENTRI PEGGIORE, ESCI PEGGIORE” – “SIAMO UN PAESE DI IMITATORI, ABBIAMO AVUTO L’OBAMA ITALIANO, IL MACRON ITALIANO, LA LE PEN ITALIANA. MA UN PRODOTTO ORIGINALE C’È…” – VIDEO

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

?#Venti20 @tv8it @standbyme.tv @cristian.d.mattia

Un post condiviso da Alessio Viola (@alessioviola) in data:

 

 

Gianmaria Tammaro per Dagospia

 

alessio viola venti20 1

Alessio Viola – classe ’75, di Roma, giornalista di Sky TG24 – ha la citazione giusta per ogni cosa: passa da Flaiano a Berlusconi, e da Berlusconi a Piotta. Scherza, insinua, fotografa. Ogni venerdì sera, su Tv8, conduce “Venti20”. “All’inizio, con l’arrivo di questa pandemia, siamo rimasti un po’ interdetti”, racconta.

 

“Abbiamo posticipato la messa in onda, e abbiamo recuperato solo in un secondo momento le cose che dovevamo ancora girare. Abbiamo rinviato la festa dei primi vent’anni del 2000, e per adesso ci siamo limitati a raccontarli”.

 

Immagino che sia stato piuttosto difficile: ogni giorno c’è la nuova foto dell’anno, e ogni giorno si rilancia sul sensazionalismo.

venti20

“La visione collettiva di questi eventi, come li abbiamo vissuti, fanno sicuramente parte della nostra storia. E quello che c’è stato prima, paradossalmente, è meno visibile. Molte cose che sono successe, soprattutto negli ultimi dieci anni, le abbiamo viste mentre accadevano”.

 

E quindi?

“E quindi, come facciamo nella puntata di stasera, è importante partire da una premessa. E cioè: anche nella comunicazione, ci sono stati un paziente e una casa 0. Da una parte c’è Costantino Vitagliano, che è stato il primissimo influencer, prima ancora di Chiara Ferragni, e dall’altra c’è la casa del Grande Fratello, che ha dato inizio all’estinzione dell’uomo comune”.

 

gianmaria tammaro

Addirittura.

“Oggi l’uomo che abbiamo imparato a conoscere negli anni ’90 non c’è più. Tutti sono star. Tutti lavorano sulla loro immagine. Tutti hanno un ufficio stampa”.

 

I famigerati quindici minuti di celebrità.

“Sono diventati molti di più, in realtà…”.

 

Insieme all’influencer, resiste la figura del commentatore da divano.

"Se ci pensa anche quello è un modo per attirare l’attenzione. Commentiamo perché ci vogliamo far notare. Buttiamo fango per un motivo preciso: esserci. Per carità: c’è una gestione più approssimativa, rispetto all’influencer. Ma il narcisismo è lo stesso”.

 

L’italiano medio resiste.

“C’è una buona fetta di persone che sì, è rimasta sempre la stessa. Ma c’è anche chi cambia continuamente. È il fenomeno del ‘pensavo fosse Obama, invece era Trump’”.

OBAMA E RENZI

 

Come nel film di Troisi, “Pensavo fosse amore, invece era un calesse”.

“Il meccanismo è lo stesso. Una parte di società è cresciuta con lo sviluppo della rete, di Internet. Quando nel 2008 sulla scena mondiale si è affacciato Obama, la ventata progressista è arrivata anche in Italia. Poi Obama è passato, e siamo finiti nel trumpismo. E siamo approdati alla cialtroneria, al sovranismo, al populismo".

venti20 2

 

Come italiani, spesso, ci siamo limitati a copiare…

“Il centro-sinistra italiano faceva quello. Veltroni, ricordo, lanciò Insieme si può fare, il nostro Yes, we can. Renzi, poi, si diede alle foto in camicia bianca, con le maniche arrotolate...”.

 

Un paese di imitatori.

“Abbiamo avuto l’Obama italiano, il Macron italiano... Di volta in volta ci siamo adeguati. Salvini è stato prima l’Orban italiano, poi il Trump italiano. La Meloni, invece, è la Le Pen italiana… Ma è vera anche un’altra cosa”.

 

Mi dica.

SELFIE GIORGIA MELONI E MARINE LE PEN

“Un prodotto italiano, originale, c’è. E sono i cinquestelle”.

 

Pure loro sono cambiati tanto nel tempo.

“E non so quanto resisteranno. Una volta in un tweet ho scritto che alla fine è stata la povertà ad abolire i cinquestelle”.

 

Torniamo ai primi vent’anni del 2000. Che cosa resta, oggi?

“Filmati, filmatini, foto. Abbiamo imparato a seguire le notizie così. Con le testimonianze dirette di chi c'era. Citando Piotta: io non t’ho visto, t’ho vissuto. La chiave per raccontare i grandi eventi, forse, è diventata proprio questa: il mezzo. Ed è il mezzo che, più di ogni altra cosa, ha influenzato, e influenza, il contenuto”.

 

Lei ha deciso, cambierà carriera?

dago e alessio viola

“Io continuo ad essere un giornalista. Mi sono sentito giornalista anche quando ho lavorato a X-Factor. Quello che prevale, credo, è l’approccio che si ha. Non voglio certo diventare Carlo Conti”.

 

Ma?

“Quest’anno si sono sovrapposte un po’ di cose, è vero: Venti20 e Ogni mattina di Tv8. Venti20 mi somiglia molto di più, perché è un racconto più vicino al mio carattere. Ma è, tutto sommato, solo una piccola virata nel linguaggio di ogni giorno”.

 

E che linguaggio è, il suo?

fiorello diodato amadeus

“Ho seguito Sanremo, ho seguito le elezioni politiche, ho fatto interviste di cronaca e ho intervistato Corrado Guzzanti e Gianni Morandi. Ho sempre voluto spaziare, e sono stato abbastanza fortunato da poterlo fare”.

 

Questa della conduzione è solo una parentesi?

“Vediamo come va. Muoio alla giornata, direbbe Flaiano. Non voglio mica presentare Sanremo”.

 

Intanto, quest’anno, ha anticipato il vincitore.

“È stato un episodio abbastanza tragico…”.

 

Anche quello, però, è passato.

elena basso e alessio viola

“Perché Sanremo è come una guerra, e in quella settimana sei come un inviato sul campo di battaglia. Durante il Festival, non si parla d’altro. Quando finisce, il giorno dopo, sembra passato già un anno”.

 

Obama, la pandemia, l’influencer 0. Cos’altro le interessa raccontare di questi anni Venti?

“Il lungo periodo di declino di Berlusconi. È stato un periodo pazzesco. C’era un’atmosfera da fine Impero”.

 

Oggi si parla con nostalgia del Cavaliere.

alessio viola antonella d errico

“È diventato uno statista. Lo dice anche Travaglio. Il berlusconismo ha cambiato il nostro modo di comunicare”.

 

Ci piace cambiare idea.

“Facciamo elezioni in cui votiamo una cosa, e due anni dopo votiamo l’esatto opposto. Questa è l’epoca della velocità. Dei social”.

 

Il problema qual è?

“Una volta, avevamo più tempo. Una volta, il processo mediatico era più lento del processo della giustizia. Oggi basta una sola giornata. E anche nei rapporti personali siamo diventati più veloci”.

 

Cioè?

LA PREGHIERINA DI SILVIO BERLUSCONI

“Iniziano, crescono e muoiono nei nostri telefoni. Mi chiedono che fine fanno, tutte queste relazioni nate sulle app. Ci siamo tinderizzati. Se mi piace, glielo dico. Se non mi risponde, passo al prossimo. Una volta eravamo più poetici, e vivevamo in una puntata di C’è posta per te...”.

 

Da questa pandemia, da questi vent’anni, usciremo migliori?

“No. Pensi a quello che è successo con Silvia Romano. Non ne usciremo migliori per un semplice motivo. Si esce come si entra. Se entri migliore, esci migliore. Se entri peggiore, ne esci peggiore”.

 

alessio viola venti20

Si stava meglio quando si stava peggio?

“Ma non direi che eravamo meglio noi, ai nostri tempi... Se vedo i ventenni di oggi, non mi sento di dire che sono peggiori dei ventenni di una volta. Forse, ecco, noi eravamo più informati. Ma avevamo anche noi i nostri problemi”.

alessio violaalessio viola foto dandolo per dagospiamarianna aprile alessio viola marta cagnola foto dandolo per dagospia

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…

mediobanca mps alessandro melzi deril vittorio grilli francesco milleri gaetano caltagirone fabio corsico phillippe donnet alberto nagel

DAGOREPORT - AL GRAN CASINÒ DEL RISIKO BANCARIO, “LES JEUX SONT FAITS"? ESCE DAL TAVOLO DA GIOCO MILANO DI MEDIOBANCA, ADESSO COMANDA IL BANCO DI PALAZZO CHIGI, STARRING IL GRAN CROUPIER FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE – DAVVERO, ‘’RIEN NE VA PLUS”? MAI STARE TROPPO TRANQUILLI E CANTARE VITTORIA… IN ITALIA PUÒ SEMPRE SPUNTARE QUALCHE MALINTENZIONATO DECISO A GUASTARE LA FESTA DEI COMPAGNUCCI DELLA PARROCCHIETTA ROMANA - A PIAZZA AFFARI SI VOCIFERA SOTTO I BAFFI CHE FRA QUALCHE MESE, QUANDO I VINCITORI SI SARANNO SISTEMATI BEN BENE PER PORTARE A COMPIMENTO LA CONQUISTA DEL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI, NULLA POTRÀ VIETARE A UNA BANCA DI LANCIARE UN’OPA SU MPS, DOTATO COM’È DEL 13% DEL LEONE DI TRIESTE - A QUEL PUNTO, CHE FARÀ PALAZZO CHIGI? POTRÀ TIRARE FUORI DAL CILINDRO DI NUOVO LE GOLDEN POWER “A TUTELA DEGLI INTERESSI NAZIONALI”, COME È ACCADUTO CON L’OPS DI UNICREDIT SU BANCO BPM, CARO ALLA LEGA? – COME SONO RIUSCITI A DISINNESCARE LE AMBIZIONI DEL CEO DI MPS, LUIGINO LOVAGLIO…