VERDONE E ROMA MAFIOSA – ‘’LA MALAVITA PER FARE BUSINESS DEVE ENTRARE NELLE STANZE DEL POTERE, SENNÒ RESTA PICCOLA DELINQUENZA DI QUARTIERE” – ‘’TV E CINEMA, CON “ROMANZO CRIMINALE”, HANNO MITIZZATO QUEL MONDO’’

Michele Anselmi per “il Secolo XIX

 

carlo verdone giurato a veneziacarlo verdone giurato a venezia

«La verità nuda e cruda? La malavita per fare business deve entrare nelle strutture politiche, stringere alleanze, muoversi nelle stanze del potere, sennò resta piccola delinquenza di quartiere». Carlo Verdone segue con agra partecipazione le notizie sul Cupolone infettato dalla Cupola che arrivano dai siti dei giornali e dai servizi dei tg.

 

«Ho sentito che il procuratore Giuseppe Pignatone ha voluto intitolare “Mafia Capitale” l’operazione. Che devo dire? Mi verrebbe da usare le sue parole: “A Roma la mafia esiste, dimostra originalità e originarietà”. Anche se forse è una mafia strana, locale, circoscritta, tutta concentrata sugli affari da fare in città».

 

L’attore e regista non ha voglia di scherzare alle 20 di sera. «Mi sento inquieto, sento che aumenta in me la diffidenza. Mi rifiuto di credere che Gianni Alemanno sia stato un sindaco mafioso. Non voglio gettare la croce addosso a nessuno prima di sapere, ma di sicuro abbiamo avuto politici non all’altezza, specie a destra, spregiudicati nell’intrattenere legami sotterranei con la criminalità organizzata».

MASSIMO CARMINATI MASSIMO CARMINATI

 

Il pensiero corre a una scena di “La grande bellezza”, quando viene arrestato a sorpresa quel misterioso signore che è andato ad abitare sopra la terrazza di Jep Gambardella con vista sul Colosseo. Discreto, elegante, laconico, mai un eccesso, a parte le facce torve dei suoi gorilla. «Sono persone come me che mandano avanti l’Italia» teorizza il criminale, incarnato dal produttore Claudio Vecchio, mentre lo portano via in manette. E per un attimo la Bellezza stinge nella Monnezza.

 

ALEMANNO SI FA UN SELFIE COL TRICOLORE ALEMANNO SI FA UN SELFIE COL TRICOLORE

«Non saprei dire se profetica, di certo una sequenza azzeccata» riflette Verdone. Subito dopo, sul filo dei ricordi, rievoca quella volta che Enrico De Pedis, detto “Renatino”, il boss incontrastato della Banda della Magliana freddato a pistolettate nel 1990, si fece vivo con lui. «Ma non sospettavo mica chi fosse» precisa.

 

Ecco come andò. «Allora abitavo in via del Pellegrino. Un giorno un antiquario che conoscevo mi dice che un signore vorrebbe degli autografi. Scendo e trovo ad aspettarmi un tizio gentile, compito, ben vestito, pensavo fosse un architetto che girava per robivecchi. Tira fuori la locandina di “Troppo forte” e mi chiede con modi cortesi di firmarla per sua figlia».

 

E poi… «Poi ne tira fuori altre e mi fa l’elenco. Del tipo: questo ar Saraga, questo ar Mandrillo, questo ar Palletta, ar Negro, eccetera. Era tutto “ar”». A quel punto si sarà come minimo insospettito… «Un po’. Ma sembrava comunque un gran signore. Vai a pensare che qualche mese dopo l’avrebbero ucciso sotto casa mia. Quel giorno ho scoperto che De Pedis era l’uomo degli autografi. Impeccabile a vederlo, come il mafioso elegantone di Sorrentino».

marco giallini in una scena del nel quarto episodio di romanzo criminale la serie marco giallini in una scena del nel quarto episodio di romanzo criminale la serie

  

Tornando agli arresti di ieri, Verdone parla di «diffidenza e paura», teme «un vuoto di potere, un’infezione trasversale». Azzarda: «È finita l’etica, la cultura chiude e si aprono, con soldi sospetti, solo bar e ristoranti, non c’è più il gusto per il bello».

 

romanzo criminale2romanzo criminale2

Poi la stoccata inattesa: «Ogni romano sa bene che queste cose ci sono sempre state, non sono finite con la Banda della Magliana, che ha avuto tante diramazioni. Ma forse non andava mitizzata al cinema e in tv. Buoni film, per carità. Però s’è finito con l’esaltare quel mondo criminale, ci sono ragazzini che giocano a fare il Dandy, il Freddo, il Libanese. Passa tutto in cavalleria, ci si dimentica che quei balordi hanno ucciso, torturato, impaurito una città intera».

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)