VERDONE E ROMA MAFIOSA – ‘’LA MALAVITA PER FARE BUSINESS DEVE ENTRARE NELLE STANZE DEL POTERE, SENNÒ RESTA PICCOLA DELINQUENZA DI QUARTIERE” – ‘’TV E CINEMA, CON “ROMANZO CRIMINALE”, HANNO MITIZZATO QUEL MONDO’’

Michele Anselmi per “il Secolo XIX

 

carlo verdone giurato a veneziacarlo verdone giurato a venezia

«La verità nuda e cruda? La malavita per fare business deve entrare nelle strutture politiche, stringere alleanze, muoversi nelle stanze del potere, sennò resta piccola delinquenza di quartiere». Carlo Verdone segue con agra partecipazione le notizie sul Cupolone infettato dalla Cupola che arrivano dai siti dei giornali e dai servizi dei tg.

 

«Ho sentito che il procuratore Giuseppe Pignatone ha voluto intitolare “Mafia Capitale” l’operazione. Che devo dire? Mi verrebbe da usare le sue parole: “A Roma la mafia esiste, dimostra originalità e originarietà”. Anche se forse è una mafia strana, locale, circoscritta, tutta concentrata sugli affari da fare in città».

 

L’attore e regista non ha voglia di scherzare alle 20 di sera. «Mi sento inquieto, sento che aumenta in me la diffidenza. Mi rifiuto di credere che Gianni Alemanno sia stato un sindaco mafioso. Non voglio gettare la croce addosso a nessuno prima di sapere, ma di sicuro abbiamo avuto politici non all’altezza, specie a destra, spregiudicati nell’intrattenere legami sotterranei con la criminalità organizzata».

MASSIMO CARMINATI MASSIMO CARMINATI

 

Il pensiero corre a una scena di “La grande bellezza”, quando viene arrestato a sorpresa quel misterioso signore che è andato ad abitare sopra la terrazza di Jep Gambardella con vista sul Colosseo. Discreto, elegante, laconico, mai un eccesso, a parte le facce torve dei suoi gorilla. «Sono persone come me che mandano avanti l’Italia» teorizza il criminale, incarnato dal produttore Claudio Vecchio, mentre lo portano via in manette. E per un attimo la Bellezza stinge nella Monnezza.

 

ALEMANNO SI FA UN SELFIE COL TRICOLORE ALEMANNO SI FA UN SELFIE COL TRICOLORE

«Non saprei dire se profetica, di certo una sequenza azzeccata» riflette Verdone. Subito dopo, sul filo dei ricordi, rievoca quella volta che Enrico De Pedis, detto “Renatino”, il boss incontrastato della Banda della Magliana freddato a pistolettate nel 1990, si fece vivo con lui. «Ma non sospettavo mica chi fosse» precisa.

 

Ecco come andò. «Allora abitavo in via del Pellegrino. Un giorno un antiquario che conoscevo mi dice che un signore vorrebbe degli autografi. Scendo e trovo ad aspettarmi un tizio gentile, compito, ben vestito, pensavo fosse un architetto che girava per robivecchi. Tira fuori la locandina di “Troppo forte” e mi chiede con modi cortesi di firmarla per sua figlia».

 

E poi… «Poi ne tira fuori altre e mi fa l’elenco. Del tipo: questo ar Saraga, questo ar Mandrillo, questo ar Palletta, ar Negro, eccetera. Era tutto “ar”». A quel punto si sarà come minimo insospettito… «Un po’. Ma sembrava comunque un gran signore. Vai a pensare che qualche mese dopo l’avrebbero ucciso sotto casa mia. Quel giorno ho scoperto che De Pedis era l’uomo degli autografi. Impeccabile a vederlo, come il mafioso elegantone di Sorrentino».

marco giallini in una scena del nel quarto episodio di romanzo criminale la serie marco giallini in una scena del nel quarto episodio di romanzo criminale la serie

  

Tornando agli arresti di ieri, Verdone parla di «diffidenza e paura», teme «un vuoto di potere, un’infezione trasversale». Azzarda: «È finita l’etica, la cultura chiude e si aprono, con soldi sospetti, solo bar e ristoranti, non c’è più il gusto per il bello».

 

romanzo criminale2romanzo criminale2

Poi la stoccata inattesa: «Ogni romano sa bene che queste cose ci sono sempre state, non sono finite con la Banda della Magliana, che ha avuto tante diramazioni. Ma forse non andava mitizzata al cinema e in tv. Buoni film, per carità. Però s’è finito con l’esaltare quel mondo criminale, ci sono ragazzini che giocano a fare il Dandy, il Freddo, il Libanese. Passa tutto in cavalleria, ci si dimentica che quei balordi hanno ucciso, torturato, impaurito una città intera».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…