ALLEANZA NAZIONALE? NO, RAZIONALE: SE BERLUSCONI È AGLI SGOCCIOLI, GLI AVANZI DELLA FIAMMA SI RICOMPATTANO - IL 14 DICEMBRE SI RIUNISCE LA FONDAZIONE: POTREBBE RINASCERE AN

Tommaso Ciriaco per "La Repubblica"

Torna Alleanza nazionale. Magari con lo slancio di un bonsai, ma tutto è pronto per scongelare un simbolo finito in freezer in nome del berlusconismo. C'è già una data cerchiata in rosso dagli eredi missini, il 14 dicembre.

A un soffio da Natale si riunisce infatti la Fondazione An e la pressione per mettere all'ordine del giorno il gran ritorno della fiamma è fortissima. La reclama Gianni Alemanno, la sognano i finiani, è pronto ad accettarla Ignazio La Russa. Il debutto è fissato per le Europee di maggio.

La mail di convocazione dei mille soci è partita il 28 novembre scorso. Il rinnovo dell'iscrizione è aperto fino a due ore prima dell'assemblea. All'ordine del giorno c'è la gestione amministrativa e gli obiettivi della Fondazione. Poi si passerà alle mozioni. Ecco lo snodo, perché è quasi certo che qualcuno metterà ai voti lo scongelamento del logo battezzato a Fiuggi.

«La titolarità del simbolo è della Fondazione - sottolinea Alemanno - e il 14 arriverà il via libera». Nessuno, in realtà, può prevedere l'esito degli scrutini, perché i tesserati si sono dispersi nei mille rivoli della destra. «È impossibile sapere come finirà», assicura Roberto Menia.

L'ex sindaco di Roma collabora con Fratelli d'Italia all'"Officina" che lavora alla nuova destra. «Il termine ultimo è l'assemblea della Fondazione. A destra serve "un'amnistia generale" per costruire una casa comune. E l'obiettivo è mettere tutti assieme per correre alle Europee». Alemanno lavora gomito a gomito con La Russa, iscritto al partito dei mediatori.

«Sono favorevole a inserire il simbolo di An in quello di Fratelli d'Italia. Quando passammo ad An, collocammo in basso la fiamma del Msi. Ecco, il processo è lo stesso». In Transatlantico circolano sugli iPhone i bozzetti del nuovo simbolo. Il più gettonato è proprio quello di Fratelli d'Italia con dentro una piccola An. Poi, certo, restano da discutere molti dettagli. Della partita sono anche Salvatore Tatarella e Domenico Nania, Donato Lamorte, Carmelo Briguglio e Adriana Poli Bortone. Gianfranco Fini non si mette di traverso, Italo Bocchino neanche. E i finiani, guidati da Menia e Daniele Toto, si adoperano per la svolta: «Che se ne parli è una vittoria del "Movimento per An".

All'assemblea si riparta da nome e simbolo di An. Se poi ci sarà un richiamo a quello di Fratelli d'Italia, nessun problema». Francesco Storace, invece, insiste da tempo per far rinascere solo il simbolo aennino, senza subordinate. Ma rischia di essere bruciato sul traguardo. I problemi però non mancano. Giorgia Meloni - in pole per guidare la nuova forza di destra - è furiosamente ostile all'antico logo. Fabio Rampelli, con lei al timone di Fratelli d'Italia, spiega perché: «Se si vuole mettere nel nostro simbolo un richiamo al nome di An, è possibile. Magari "Alleanza nazionale e popolare". Ma di tornare al vecchio simbolo non se ne parla. Non esiste».

Poi ci sono Maurizio Gasparri e Altero Matteoli. Hanno traslocato in FI, si oppongono al gran ritorno. «Cercheremo di convincerli - promette Alemanno - ma andiamo comunque avanti a maggioranza». Se i soci non dovessero però dare il via libera al nuovo corso, Storace - assieme a Menia e Poli Bortone - è deciso a raccogliere comunque le firme per presentare il simbolo di An alle Europee. Nonostante il rischio di una bocciatura degli uffici elettorali.

E poi ci sono i soldi. Tanti e congelati. Bloccati da mille veti incrociati nel cda della Fondazione. E con una grana giudiziaria ancora da risolvere, come ricorda sul giornale d'Italia Antonio Buonfiglio: «Ragionando sull'origine e sulla natura delle decine di milioni entrati nelle casse della disciolta An, il Gip ha ordinato di proseguire le indagini anche per appurare eventuali ipotesi di reato che vedono come persona offesa lo Stato».

 

fini gasparri larussa Fini sul palco Larussa osserva perplesso6an10 storace alemanno finiGIORGIA MELONI FABIO RAMPELLI DONATO LAMORTE ROBERTO MENIA DOMENICO NANIA gasparri consiglio nazionale forza italia foto lapresse CARMELO BRIGUGLIO ROBERTO MENIA

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...