bar roma

SU LE SARACINESCHE! (PER CHI NON E’ GIÀ FALLITO) - IL 18 MAGGIO RIAPRONO NEGOZI, BAR E RISTORANTI MA IN PIEMONTE E LOMBARDIA RESTANO CHIUSI - NELLE DUE REGIONI SI DOVRÀ ASPETTARE IL 1 GIUGNO - OGGI IL MINISTRO FRANCESCO BOCCIA NELLA NUOVA RIUNIONE A DISTANZA CON I GOVERNATORI PROVERÀ A SEDARE LA RIVOLTA DELLA FRONDA LEGHISTA

Paolo Russo per “la Stampa”

 

ALBERTO CIRIO CON LA MASCHERINA

Bar, ristoranti, parrucchieri e centri estetici, insieme a tutti gli altri negozi, potranno rialzare le saracinesche in quasi tutta Italia senza dover aspettare la data programmata del 1 giugno. La novità, comunque, non riguarderà tutte le regioni, perché Lombardia e Piemonte dovranno attendere.

 

I dati del monitoraggio avviato dal Ministero della Salute, sulla base di ben 21 indicatori, stanno arrivando al dicastero degli Affari regionali e dicono che, almeno per ora, nelle due regioni dove si concentra la metà dei nuovi contagi ancora non si può accelerare. Anche se da qui al prossimo fine settimana, quando il premier presenterà agli italiani il nuovo Dpcm con il secondo step delle riaperture, almeno il Piemonte potrebbe rientrare nel gruppone delle regioni che anticipano.

 

LE REGIONI

ATTILIO FONTANA

Oggi il ministro Francesco Boccia nella nuova riunione a distanza con i governatori proverà a sedare la rivolta della fronda leghista, spiegando che se i numeri dell' epidemia non peggioreranno in larga parte d' Italia si potrà giocare d' anticipo sulle riaperture. L' orientamento è quello di rinviare ancora al 1 giugno il via libera a stabilimenti balneari e palestre, anche se a favore delle loro riaperture continua forte il pressing sia degli operatori che delle regioni "aperturiste".

 

«A chi dice "aprite, aprite", rispondo sì, ma in sicurezza, perché i prossimi focolai potrebbero essere nei luoghi di lavoro», mette in guardia Boccia, che insieme al ministro della Salute, Roberto Speranza, vorrebbero fosse comunque il governo a decidere dove accendere il semaforo verde. Mentre le regioni, questa volta tutte, rivendicano la loro autonomia, pur tenendo in considerazione il monitoraggio sulla diffusione locale dei contagi.

luca zaia

 

E poi non solo i governatori leghisti, ma anche il pugliese Michele Emiliano promette di riaprire per conto suo ristoranti, bar e parrucchieri se non saranno pronte le linee guida dell' Inail che devono dettare le condizioni per riavviare in sicurezza gli esercizi commerciali. «Se arrivano le applicheremo, se no apriremo lo stesso, perché abbiamo fatto delle linee guida regionali che ci paiono più che sufficienti», mette in chiaro cercando di accelerare i tempi.

 

LE NORME PER BAR E RISTORANTI

Ieri, nel frattempo, è tornato a riunirsi il Comitato di esperti (Cts) che dovrà fornire le indicazioni alla stessa Inail, soprattutto per la sicurezza dei clienti. Per i ristoranti la distanza da un tavolo all' altro dovrà essere di minimo due metri, favorendo dove possibile il servizio all' aperto. Anche perché non sarà ammessa aria condizionata con il riciclo dell' aria.

 

MICHELE EMILIANO

Se a tavola si siedono persone che non convivono o si dovranno usare maxi tavoli per garantire i due metri di distanziamento oppure l' esercente dovrà assicurare la sicurezza, magari con i divisori in plexiglass. Se non altro si potrà mangiare senza dover ricorrere a piatti, posate e bicchieri di plastica usa e getta. In cucina o si può lavorare mantenendo il metro di distanza oppure maschere e guanti obbligatori sempre. Nei bar sarà ammesso anche il servizio al banco, ma sempre con il distanziamento di un metro, con i marker a terra per «tenere la posizione».

francesco boccia

 

I NEGOZI E GLI HOTEL

Nei negozi più piccoli, quelli sotto i 25 metri quadri, potrà entrare un cliente alla volta, mentre in quelli più grandi uno in più ogni 25 metri quadri di maggior spazio. Dove possibile una porta dovrà essere usata per l' ingresso e una per l' uscita. Altrimenti il titolare deve garantire l' alternanza tra chi entra e chi esce.

 

Gel detergente all' ingresso e mascherine obbligatori ovunque. Nei negozi di scarpe e abbigliamento anche i guanti, ma limitando la sanificazione agli ambenti e non agli indumenti o alle calzature. Negli alberghi spazi comuni off limits, buffet vietati, mascherine obbligatorie e in ascensore uno alla volta. Mentre di far ripartire il campionato di calcio non se ne parla, visto che per gli scienziati non è ancora arrivato nemmeno il momento degli allenamenti di squadra.

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....