SE I CAPIGRUPPO NON CAMBIANO LE CARTE IN TAVOLA, LA DISCUSSIONE SULLA LEGGE ELETTORALE PARTIRÀ IL 29 GENNAIO: SARÀ LA PRIMA PROVA DEL FUOCO PER RENZI (OCCHIO AI FRANCHI TIRATORI)

Ugo Magri per ‘La Stampa'

Con qualche ora di ritardo (anzi con qualche anno), il testo di riforma elettorale è approdato in Commissione affari costituzionali della Camera. I partiti avranno tempo fino a domani per suggerire modifiche. Sospesi i lavori durante il weekend onde consentire a Sel di tenere il congresso.

Lunedì e martedì rush finale dei commissari, all'occorrenza in seduta notturna. E se la conferenza dei capigruppo stamane non cambierà le carte in tavola, mercoledì 29 inizierà la discussione in Aula seguita dal voto. A scrutinio segreto, con i «franchi tiratori» in agguato. Sarà la prima prova del fuoco per Renzi, che può uscirne trionfatore o, come complottano i suoi avversari, con le ossa rotte.

Il testo si è fatto attendere fino a sera perché nel Pd si sono accorti dell'esistenza di un «baco» potenzialmente in grado di inficiare il congegno matematico messo a punto dal professor D'Alimonte (è lui che consiglia Renzi). Riguarda, pare, la distribuzione dei seggi in Parlamento e il timore che possa essere decisa non dalle segreterie dei partiti, tantomeno dagli elettori, bensì dalla dea bendata, col rischio di trasformare il voto in una riffa imprevedibile. Frenetici contatti per venire a capo del problema. Mille altre questioni tecniche sono spuntate fuori all'ultimo momento, cosicché erano le 20 quando il relatore Sisto (Fi) ha depositato il testo.

Non contiene sorprese rispetto all'impianto concordato sabato da Berlusconi e da Renzi. Manca la clausola «salva-Lega», quella che dovrebbe consentire ai padani di entrare in Parlamento perfino nel caso in cui non scavalcassero il 5 per cento. La postilla non è stata inserita in quanto altri partiti a rischio di sbarramento, in particolare il Nuovo centrodestra, hanno piantato una grana al grido di «come mai loro sì e noi no?».

Però il «salva-Lega» verrà riproposto in Aula al momento opportuno e sotto forma di emendamento. Tanto è vero che dal Carroccio nessuno ha protestato, anzi il segretario Salvini orgogliosamente proclama che la Lega non ha bisogno di ricevere «aiutini». Gli alfaniani, in apparenza soddisfatti, hanno sottoscritto il testo base insieme con Pd e Forza Italia. Sulla carta, una vasta maggioranza a prova di scrutinio segreto.

Giochi fatti, dunque? Non proprio. Perché a sostenere la riforma con piglio garibaldino sono soltanto berlusconiani e renziani. Altrove è tutto un fiorire di obiezioni. Tra i democratici è in subbuglio la minoranza interna, che alla Camera comanda nei numeri. Renzi l'altra sera ha riunito i deputati Pd nell'intento di domare la fronda. Per riuscirci ha scaricato su Berlusconi la responsabilità di certe scelte, tipo il no alle preferenze. Il bersaniano D'Attorre ci vede un varco, per cui tornerà alla carica per introdurle col plauso di Alfano nonché dei centristi di varia estrazione.

«Non se ne parla proprio», avverte da destra la Santanché. Brunetta, capogruppo «azzurro», ricorda al Pd che i patti vanno rispettati, gli accordi non sono «à la carte». E se crolla un caposaldo della riforma salta tutto l'impianto, non se ne fa più nulla. In fondo, al Cavaliere va bene pure il mozzicone di legge lasciato in vita dalla Consulta: un proporzionale puro, che piace anche ai grillini. Il referendum on-line tenuto ieri lo ha visto vittorioso sul maggioritario con 20mila voti contro 12mila.

 

 

VIGNETTA VINCINO DAL FOGLIO ENRICO LETTA EFFETTO LEPRE PER RENZI VIGNETTA VINCINO SUL CORRIERE RENZI RIUSC A FAR LITIGARE TUTTI GRILLO RITWITTA IL FOTOMONTAGGIO VECCHIOTTO DI RENZI E BERLUSCONI FUSI INSIEME VIA COL VENTO RENZI E BERLUSCONI BERLU E SANTANCHE images jpegBRUNETTA E BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…