referendum cannabis 2

LE 500 FIRME ONLINE VE LE POTETE ANCHE FUMARE - DOPO IL MEZZO MILIONE DI SOTTOSCRIZIONI DIGITALI PER LA CANNABIS LEGALE, IL CENTRODESTRA ALZA LE BARRICATE PRONTO A NON FAR PASSARE LA DEPENALIZZAZIONE DELLE DROGHE LEGGERE IN PARLAMENTO - LA MELONI: “LA LEGALIZZAZIONE DELLA CANNABIS, LA LEGGE ZAN, LA TASSA DI SUCCESSIONE. MA MANCO I VISITORS AVREBBERO AVUTO UN PROGRAMMA COSÌ DISTANTE DAL GENERE UMANO” (MA ALLORA COSA LI FACCIAMO A FARE I REFERENDUM?)

Pier Francesco Borgia per “il Giornale

 

Referendum Cannabis

Il popolo «digitale», quello che usa con naturalezza e facilità lo spid ha lanciato un messaggio forte alla politica, raccogliendo in una settimana mezzo milione di firme digitali per consentire il referendum sulla legalizzazione della cannabis. La politica, però, non sembra molto sollecita a recepirlo. Da un lato c'è un fronte, quello del centrodestra, compatto nel difendere un principio che fa parte dei suoi valori ovvero l'impossibilità di rendere la droga legale.

 

Pippo civati

Dall'altro c'è un centrosinistra che si scopre disorientato. Con frange estreme (come il gruppo di Civati) e altri soggetti minori (primo fra tutti +Europa) che accusano il partito di Enrico Letta di snobbare l'importanza di questa battaglia. Mentre il leader grillino Conte vuole soltanto l'uso terapeutico e non la depenalizzazione.

 

Referendum Cannabis 3

È vero, c'è qualche autorevole dirigente del Nazareno come Matteo Orfini che soltanto quattro giorni fa ha annunciato su Twitter di aver firmato per la cannabis legale. La gran parte, però, resta silenziosa in attesa di sviluppi. Il centrosinistra, inoltre, resta diviso anche in Commissione giustizia dove i deputati da tempo stanno tentando di imbrigliare il tema della depenalizzazione della cannabis nell'alveo dell'attività legislativa.

 

Referendum Cannabis 4

Da pochi giorni è stata infatti approvata la proposta di testo unificato da utilizzare come testo base, depositata a metà luglio da Mario Perantoni del M5S. Il centrodestra (Fi, Fdi e Lega) ha votato contro (a eccezione di Elio Vito), Italia Viva che insieme alla Lega nell'ultima seduta del 4 agosto aveva chiesto il rinvio dell'esame del testo si è astenuta, Pd, M5S, LeU, +Europa e Sinistra Italiana hanno votato a favore.

 

matteo salvini e giorgia meloni a cernobbio

Giorgia Meloni e Matteo Salvini fanno notare che il tema non è di stretta attualità. «La legalizzazione della cannabis, la legge Zan, la tassa di successione - afferma la leader di Fratelli d'Italia - Ma manco i visitors avrebbero avuto un programma così distante dal genere umano».

 

«Rispetto la democrazia, io non firmo e non firmerei perché per me la droga è sempre morte e sempre una sconfitta - spiega il leader della Lega - Però siamo per fortuna in democrazia, quindi ognuno è libero di firmare per i referendum che vuole. Se uno va a fare un salto a San Patrignano cambia idea».

 

Referendum Cannabis 2

Insomma il centrodestra è pronto alle barricate. Dentro le assemblee legislative e sulle piazze, quando entrerà nel vivo la campagna referendaria. E può contare su combattivi alfieri del calibro di Daniela Santanchè (Fdi), Maurizio Gasparri (Fi) e il senatore pugliese Dario Damiani (Fi).

 

«Siamo da sempre e saremo sempre contrari alla droga - conferma quest' ultimo, capogruppo azzurro in Commissione bilancio -, qualunque essa sia. Non ne facciamo, quindi, una questione tecnica di distinzione fra sostanze più o meno leggere o pesanti, bensì di cultura: la strada per noi non è legalizzare, ma investire in prevenzione e, in ultima istanza, la repressione. Se mai si dovesse arrivare al referendum, credo che gli italiani sceglieranno questo nostro tipo di visione del problema».

VITTORIO FELTRI DANIELA SANTANCHE

 

La Santanchè sfrutta la ribalta dei social per lanciare il suo slogan. «No alla legalizzazione delle droghe, tutte! Non prendo posizioni di comodo - scrive su Twitter -, non legalizzo il veleno, non mi accodo al mainstream o ai silenzi ipocriti di certi colleghi di sinistra contrari ma imbarazzati».

 

E il riferimento è proprio al segretario del Pd già bersaglio di Benedetto della Vedova (+Europa). «Sono dispiaciuto che Enrico Letta liquidi questa iniziativa - commenta quest'ultimo -. È una iniziativa che meriterebbe un giudizio più approfondito». «Un grande partito - la replica di Letta - non prende posizioni in 24 ore, non reagisce con un tweet».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)