A 71 ANNI VINCENZO VISCO NON VUOLE ANDARE IN PENSIONE: FA RICORSO PER NON MOLLARE LA CATTEDRA

Clemente Pistilli per "la Notizia"

Visco non vuole finire ai giardinetti. Dopo aver trascorso un quarto di secolo in Parlamento ed essere stato uno dei protagonisti della politica italiana, all'ex ministro l'unica poltrona seria che è rimasta è quella all'università "La Sapienza" di Roma, dove è ordinario di Scienza delle finanze presso la facoltà di Giurisprudenza.

Quando si è visto recapitare dallo Studium Urbis il provvedimento con cui veniva messo in pensione a partire dal 1 luglio, l'uomo che ha fatto della lotta all'evasione fiscale una ragione di vita deve essersi visto perso. Bene dire addio a Camera e Senato per fare largo ai giovani, ma almeno la sua cattedra l'economista vuole mantenerla.

Visco ha fatto ricorso al Tar del Lazio e subito il presidente della III sezione del Tribunale amministrativo, quella che si occupa di tutti i ricorsi che riguardano l'economia italiana, ha bloccato il provvedimento. Pericolo scampato, anche se solo temporaneamente. Il 17 luglio il caso verrà discusso in aula e solo allora Visco saprà se dovrà fare fagotto.

La carriera politica
Vincenzo Visco, 71 anni compiuti il 18 marzo scorso, si è laureato in Giurisprudenza nel 1966. Ha compiuto studi presso l'università di York, in Gran Bretagna, e presso l'Università della California a Berkeley. Dopo un anno trascorso alla Banca d'Italia, nel 1969 ha iniziato la carriera accademica come assistente di Scienza delle finanze. Nel 1973 ha iniziato a insegnare presso l'Università di Pisa. Dal 1988 al 2001 è stato docente presso la Luiss di Roma e dal 2001 è ordinario sempre di Scienza delle finanze all'Università "La Sapienza".

Una carriera lunga 44 anni, nel corso della quale l'economista amante della musica classica e del mare, quella che gli è costata una condanna per abusivismo edilizio nella sua villetta di Pantelleria, ha scritto centinaia di articoli e saggi. Dal 1982, inoltre, Visco è socio della Società italiana degli economisti e dal 2001 è presidente del Centro Studi Nens (Nuova Economia Nuova Società).

La politica
Gli studi non hanno impedito a Visco di coltivare l'altra sua grande passione: la politica. Venticinque anni in Parlamento, tre volte ministro e una volta vice con sei diversi Governi. Il 71enne iniziò a collaborare con vari Ministeri nel 1971, all'età di 29 anni, entrò in Parlamento dodici anni dopo, eletto come indipendente di sinistra nelle liste del Pci, "ministro" nel "Governo ombra" voluto da Achille Occhetto nel 1989, ottenne per la prima volta la titolarità del dicastero delle Finanze nel 1993 da Carlo Azeglio Ciampi, salvo dimettersi dopo quattro giorni per protesta contro il voto contrario della Camera sull'autorizzazione a procedere per Bettino Craxi.

Visco ha sognato di trasformare gli italiani in un popolo di virtuosi contribuenti. Nel 2007 è stato protagonista delle cronache per lo scontro con l'allora comandante generale della Guardia di finanza, Roberto Speciale, poi per i redditi on line dei contribuenti e per l'assunzione del figlio Gabriele alla società "Sviluppo Italia", controllata dal Ministero dell'Economia, oltre che per aver denunciato alla Procura di Milano i cosiddetti "spioni di Prodi". "Mettere Visco alle Finanze è come mettere Dracula alla guida dell'Avis", affermava il suo principale antagonista, Giulio Tremonti. "Pagare tutti per pagare meno", sosteneva invece l'economista. Nel 2008 Visco non si è ricandidato. "Largo ai giovani", affermò.

No alla pensione
Rimasto con la sola poltrona dell'università, il 71enne si è visto recapitare, il 21 giugno scorso, una nota del rettore Luigi Frati, con cui gli veniva comunicato il "collocamento a riposo" a partire dal 1 luglio. Brutto periodo per l'economista. Dopo una vita spesa a combattere gli evasori, per alcune consulenze del Nens al colosso delle cooperative rosse Ccpl di Reggio Emilia, ha visto di recente l'Agenzia delle entrate indagare su una presunta evasione di tre milioni di euro.

Poi il forzato addio alla carriera accademica. Visco ha impugnato il provvedimento del rettore al Tar del Lazio e il giudice Franco Bianchi non ha perso tempo, sospendendo subito sospeso l'atto che mandava a casa l'economista. Il ricorso dovrà essere discusso il prossimo 17 luglio, con il 71enne contro l'università "La Sapienza" e il Ministero retto dalla collega scienziata Maria Chiara Carrozza. Visco barcolla ma non molla.

 

 

VINCENZO VISCO VINCENZO VISCO VINCENZO visco LUIGI FRATI ACHILLE OCCHETTO

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...