A 71 ANNI VINCENZO VISCO NON VUOLE ANDARE IN PENSIONE: FA RICORSO PER NON MOLLARE LA CATTEDRA

Clemente Pistilli per "la Notizia"

Visco non vuole finire ai giardinetti. Dopo aver trascorso un quarto di secolo in Parlamento ed essere stato uno dei protagonisti della politica italiana, all'ex ministro l'unica poltrona seria che è rimasta è quella all'università "La Sapienza" di Roma, dove è ordinario di Scienza delle finanze presso la facoltà di Giurisprudenza.

Quando si è visto recapitare dallo Studium Urbis il provvedimento con cui veniva messo in pensione a partire dal 1 luglio, l'uomo che ha fatto della lotta all'evasione fiscale una ragione di vita deve essersi visto perso. Bene dire addio a Camera e Senato per fare largo ai giovani, ma almeno la sua cattedra l'economista vuole mantenerla.

Visco ha fatto ricorso al Tar del Lazio e subito il presidente della III sezione del Tribunale amministrativo, quella che si occupa di tutti i ricorsi che riguardano l'economia italiana, ha bloccato il provvedimento. Pericolo scampato, anche se solo temporaneamente. Il 17 luglio il caso verrà discusso in aula e solo allora Visco saprà se dovrà fare fagotto.

La carriera politica
Vincenzo Visco, 71 anni compiuti il 18 marzo scorso, si è laureato in Giurisprudenza nel 1966. Ha compiuto studi presso l'università di York, in Gran Bretagna, e presso l'Università della California a Berkeley. Dopo un anno trascorso alla Banca d'Italia, nel 1969 ha iniziato la carriera accademica come assistente di Scienza delle finanze. Nel 1973 ha iniziato a insegnare presso l'Università di Pisa. Dal 1988 al 2001 è stato docente presso la Luiss di Roma e dal 2001 è ordinario sempre di Scienza delle finanze all'Università "La Sapienza".

Una carriera lunga 44 anni, nel corso della quale l'economista amante della musica classica e del mare, quella che gli è costata una condanna per abusivismo edilizio nella sua villetta di Pantelleria, ha scritto centinaia di articoli e saggi. Dal 1982, inoltre, Visco è socio della Società italiana degli economisti e dal 2001 è presidente del Centro Studi Nens (Nuova Economia Nuova Società).

La politica
Gli studi non hanno impedito a Visco di coltivare l'altra sua grande passione: la politica. Venticinque anni in Parlamento, tre volte ministro e una volta vice con sei diversi Governi. Il 71enne iniziò a collaborare con vari Ministeri nel 1971, all'età di 29 anni, entrò in Parlamento dodici anni dopo, eletto come indipendente di sinistra nelle liste del Pci, "ministro" nel "Governo ombra" voluto da Achille Occhetto nel 1989, ottenne per la prima volta la titolarità del dicastero delle Finanze nel 1993 da Carlo Azeglio Ciampi, salvo dimettersi dopo quattro giorni per protesta contro il voto contrario della Camera sull'autorizzazione a procedere per Bettino Craxi.

Visco ha sognato di trasformare gli italiani in un popolo di virtuosi contribuenti. Nel 2007 è stato protagonista delle cronache per lo scontro con l'allora comandante generale della Guardia di finanza, Roberto Speciale, poi per i redditi on line dei contribuenti e per l'assunzione del figlio Gabriele alla società "Sviluppo Italia", controllata dal Ministero dell'Economia, oltre che per aver denunciato alla Procura di Milano i cosiddetti "spioni di Prodi". "Mettere Visco alle Finanze è come mettere Dracula alla guida dell'Avis", affermava il suo principale antagonista, Giulio Tremonti. "Pagare tutti per pagare meno", sosteneva invece l'economista. Nel 2008 Visco non si è ricandidato. "Largo ai giovani", affermò.

No alla pensione
Rimasto con la sola poltrona dell'università, il 71enne si è visto recapitare, il 21 giugno scorso, una nota del rettore Luigi Frati, con cui gli veniva comunicato il "collocamento a riposo" a partire dal 1 luglio. Brutto periodo per l'economista. Dopo una vita spesa a combattere gli evasori, per alcune consulenze del Nens al colosso delle cooperative rosse Ccpl di Reggio Emilia, ha visto di recente l'Agenzia delle entrate indagare su una presunta evasione di tre milioni di euro.

Poi il forzato addio alla carriera accademica. Visco ha impugnato il provvedimento del rettore al Tar del Lazio e il giudice Franco Bianchi non ha perso tempo, sospendendo subito sospeso l'atto che mandava a casa l'economista. Il ricorso dovrà essere discusso il prossimo 17 luglio, con il 71enne contro l'università "La Sapienza" e il Ministero retto dalla collega scienziata Maria Chiara Carrozza. Visco barcolla ma non molla.

 

 

VINCENZO VISCO VINCENZO VISCO VINCENZO visco LUIGI FRATI ACHILLE OCCHETTO

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)