big renzi delrio province

LA PROVINCIA E’ MORTA MA STA UNA MERAVIGLIA - ALTRO CHE ABOLIZIONE: A PARTIRE DA AGOSTO E FINO A GENNAIO 2017 SINDACI E CONSIGLIERI COMUNALI ANDRANNO ALLE URNE PER CREARE LE ASSEMBLEE PROVINCIALI. IL NUOVO MECCANISMO DI ELEZIONE DI SECONDO LIVELLO PORTERA’ UN RISPARMIO RIDICOLO

Da “Il Giornale

 

province province

È uno dei simboli della rottamazione costituzionale propagandata da Matteo Renzi, uno dei mantra propagandistici recitati dal Pd, uno dei teorici fiori all' occhiello della stagione delle riforme. L' abolizione delle province viene sbandierata ormai da due anni come esempio concreto della politica di semplificazione e risparmio portata avanti dal governo. Peccato che le province continuino a vivere e a operare ripresentandosi, magari sotto mentite spoglie o con un semplice aggiornamento onomastico, su tutto il territorio italiano.

 

La cartina di tornasole più immediata è quella elettorale. A partire da questo mese di agosto fino al gennaio del prossimo anno, come in una giostra permanente, si andrà al voto praticamente ogni settimana per rinnovare la composizione di moltissime province, sia pure nella formula dell' elezione di secondo livello: sostanzialmente la stessa senza suffragio diretto che ci attende se vincerà il sì al referendum per il Senato, la cui composizione non sarà più decisa dai cittadini, ma direttamente dalla classe politica.

RENZI DELRIORENZI DELRIO

 

Soltanto tra agosto e settembre sette province importanti andranno al voto: il 3 agosto si è votato a Ravenna; il 28 agosto è la volta di Macerata e Pavia; il 30 agosto Mantova; il 31 Campobasso; l' 11 settembre Vercelli; il 18 Treviso. Ce ne sono, però, tantissime altre che devono decidere il loro destino in un quadro normativo disomogeneo e disorganizzato, in un vero proprio festival di interpretazioni e buchi legislativi.

 

I paradossi non mancano. Ci sono province il cui presidente è decaduto o dimissionario e sono rette da più di 18 mesi da un vicepresidente; altre nelle quali il consiglio provinciale ha cessato la sua attività mentre presidente e giunta sono rimasti in carica, senza indennità, per ulteriori tre mesi. E poi c' è il caso delle Province della Sicilia che voteranno per la prima volta con il nuovo sistema l' 11 settembre, ma se lo statuto lo dovesse prevedere, potrebbero tornare all' elezione diretta.

 

RENZI DELRIORENZI DELRIO

La ricerca di una nuova identità per queste «semi-Province» è testimoniata anche dalle difficoltà nel trovare loro un nome. In Lombardia potrebbero essere ribattezzate cantoni, in Piemonte quadranti funzionali, in Sicilia liberi consorzi, in Friuli unioni territoriali intercomunali. Ma si parla anche di circoscrizioni, autonomie locali, micro-contee e chi più ne ha, più ne metta.

 

Il capitolo risparmi non sembra particolarmente significativo. Secondo l' Unione delle Province d' Italia a fronte di un costo di circa 2 miliardi per il riordino, il risparmio ottenuto sarebbe di 32 milioni di euro per le indennità degli amministratori, e di 78 milioni di spese per far funzionare la macchina provinciale. Ma il grosso delle risorse, circa 10 miliardi resteranno a carico della collettività perché destinate ai servizi essenziali. Di tutt' altro parere Graziano Delrio, padre della legge, che prevede risparmi per almeno un miliardo l' anno.

ALESSANDRO CATTANEOALESSANDRO CATTANEO

 

Di certo l' abolizione fantasma delle province diventerà tema di dibattito anche in vista del referendum. «Ho inserito il caso province nel manuale per il no» spiega Alessandro Cattaneo, responsabile formazione di Forza Italia «perché è la migliore prova provata di quanto le riforme renziane non siano solo finte ma anche dannose. Se ne sono accorti già sindaci e consiglieri comunali, ora iniziano ad accorgersene anche i cittadini che quando apprendono delle elezioni si chiedono in coro: ma le Province non erano state abolite? Insomma un conto è fare riforme vere, un conto è fare disastri sulle spalle dei cittadini».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…