A RENZI NON PIACE LA PALESTINA IN BRODO - ABU MAZEN SPERA CHE IL BULLO TOSCANO RICONOSCA LO STATO PALESTINESE COME HA FATTO IL VATICANO MA CASCA MALE: GLI AMICI ISRAELIANI DI GUTGELD E CARRAI NON APPROVANO

Maurizio Molinari per “la Stampa”

 

Abu  Mazen Abu Mazen

Il presidente palestinese Abu Mazen incontra oggi a Palazzo Chigi il premier Matteo Renzi augurandosi che l’Italia «segua l’esempio del Vaticano nel riconoscere il nostro Stato». Sono alcuni dei più stretti collaboratori di Abu Mazen a descrivere le attese del governo palestinese nei confronti dell’Italia.

 

«Il Vaticano ha mandato un messaggio importante in un momento non casuale», afferma Bassam Salhi, membro del comitato esecutivo dell’Olp, spiegando che «il riconoscimento dello Stato di Palestina è il passo da adottare per qualsiasi Paese che, come l’Italia, vuole salvare la soluzione dei due Stati in Medio Oriente».

 

NETANYAHUNETANYAHU

«Ci auguriamo che l’Italia getti il suo peso a favore di questo percorso» aggiunge Salhi, parlando in sintonia con Xavier Abu Eid, braccio destro del capo negoziatore Saeb Erakat, secondo il quale «l’iniziativa presa dal Vaticano può creare un nuovo momentum favorevole al riconoscimento del nostro Stato da parte dell’Europa» e dunque «sta ora all’Italia di Renzi muoversi in questa direzione».

 

PRIMO FACCIA A FACCIA

Negli ambienti del governo palestinese si considera Renzi «un buon amico di Israele» aggiungendo che «questo può essere un elemento positivo per sostenere la soluzione dei due Stati» ma c’è attesa per le parole che il premier dirà ad Abu Mazen nel loro primo incontro.

 

yoram gutgeldyoram gutgeld

«Il riconoscimento della Palestina non ostacola ma accelera la soluzione dei due Stati, è un passo a lungo dovuto da parte dell’Italia - osserva Abu Eid - ma il pronunciamento del vostro Parlamento in merito è stato modesto, direi debole, rispetto alle posizioni di altri partner dell’Ue, non abbiamo grandi attese per ciò che Renzi potrà dire o fare a breve ma crediamo che l’Italia possa esprimersi con maggiore sostegno».

 

Nemer Hammad, consigliere di Abu Mazen ed ex rappresentante diplomatico palestinese a Roma, aggiunge un altro elemento: «Il nuovo governo israeliano di Netanyahu è più estremista di quello precedente ed è dunque importante che l’Italia si esprima con chiarezza contro gli insediamenti ebraici sui territori palestinesi, trovando la maniera per punirli». La decisione del ministro degli Esteri italiano, Paolo Gentiloni, di associarsi alla recente posizione dei Paesi europei sull’identificazione dei prodotti israeliani provenienti dagli insediamenti in Cisgiordania è stata considerata un «passo nella direzione giusta» a Ramallah.

MARCO CARRAIMARCO CARRAI

 

Ma ora Nemer Hammad, parlando al telefono da Amman, chiede a Renzi di fare di più: «È importante punire gli insediamenti in maniera efficace, per avere effetto, se Israele evade le misure europee cambiando le etichette di provenienza, l’Unione europea deve trovare il modo per riuscire a identificare i prodotti che provengono dagli insediamenti ebraici sui territori dello Stato palestinese».

 

GLI ALTRI APPUNTAMENTI

pianta di Israele e palestinapianta di Israele e palestina

Oltre a Renzi, Abu Mazen vedrà oggi a Roma il capo dello Stato, Sergio Mattarella, e Gentiloni mentre domani farà tappa in Vaticano per l’incontro con Papa Francesco. E domenica assisterà alla canonizzazione di due suore palestinesi del XIX secolo: Marie Alphonsine Ghattas di Gerusalemme e Mariam Bawardy della Galilea diventeranno le prime sante contemporanee risalenti alla dominazione Ottomana in Palestina.

 

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…