maria elena boschi etruria banca

IL CRAC DI BANCA ETRURIA SEMBRA IL REMAKE DI SIENA – UNA CITTÀ, AREZZO, CHE CAMPAVA SUI FIDI DELL’ISTITUTO CARO ALLA FAMIGLIA DELLA BOSCHI – LO SCONTRO TRA MASSONI E OPUS DEI PER IL CONTROLLO DELLA BANCA (MA LA STORIA D'ITALIA E' NIENT'ALTRO CHE UNA LOTTA PER IL POTERE TRA MASSONERIA BIANCA E QUELLA LAICA)

Sergio Rizzo per il “Corriere della Sera


La pioggerellina sottile e dorata dello sponsor Banca Etruria bagnava tutto. Il Volley Arezzo. Il baseball. Il Lions hockey club. Il Vasari rugby. L’unione ciclistica aretina. Il circuito tennistico Vallate aretine. Il Golf Casentino. Poi i corsi di atletica leggera, la Società ginnastica Petrarca, il Giro ciclistico della Toscana. Perfino la squadra di calcio femminile. E come a Siena il Monte dei paschi ha sempre foraggiato il Palio, poteva astenersi Banca Etruria dal sostenere la Giostra del Saracino? 

maria elena boschi banca etruriamaria elena boschi banca etruria


Dice Rossano Soldini che il paragone fra le due città toscane è improprio. Siena dipendeva totalmente dal Monte dei paschi. Così invece non è qui. Ma la botta è stata tremenda. «La banca era un organo vitale di Arezzo. E ora non si è diffusa la paura. Lo sa le telefonate di amici, anche influenti in città, che mi chiedono se fanno bene a tenere lì i soldi? Questo atterrisce…». 


Le parole di Soldini fanno correre un brivido lungo la schiena. Lui è fra gli aretini più in vista. Ha un’azienda di scarpe con 200 dipendenti e ha visto la bestia dall’interno. È stato nel consiglio di amministrazione ai tempi del blitz da cui, dice, è partita la valanga. Cambiò tutto un giorno di maggio del 2009. Il consiglio si riunì e sfiduciò il presidente Elio Faralli, 87 anni, confermato solo un mese prima: otto a sette, con il voto decisivo di un consigliere che aveva affidamenti monstre dalla stessa banca e poi fece crac.

fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria  9fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria 9

 

E arrivò Giuseppe Fornasari, una vecchia volpe democristiana sottosegretario con Andreotti. «Si raccontò», ricorda Soldini, «che la banca passava dalla massoneria all’Opus Dei. Erano fesserie. La verità è che aveva già perso identità locale. Troppi consiglieri non erano di Arezzo e i finanziamenti andavano ad aziende di fuori». 

fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria  6fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria 6


Fesserie? Può darsi. Ma il travaso bianco ai vertici è un fatto, e non si è fermato lì. Bianco, Fornasari. Bianco, il vicepresidente Pier Luigi Boschi, padre del ministro delle riforme Maria Elena Boschi ed espressione della bianca Coldiretti. E bianco pure il cattolico Lorenzo Rosi, presidente dopo Fornasari. Quanto ai finanziamenti dati fuori, era storia già vecchia. 

fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria  12fotomontaggi maria elena boschi e banca etruria 12


Fino agli anni Ottanta l’identificazione fra banca e città era totale. Da ogni punto di vista. Alla filiale di Castiglion Fibocchi c’era il conto “Primavera” sul quale affluivano i soldi della loggia P2 di Licio Gelli. «Un aretino illustre», l’ha definito senza infingimenti il sindaco Alessandro Ghinelli quando qualche giorno fa è morto. Un decesso che ha chiuso un’epoca inquietante, con qualche sollievo ipocrita. Quelli che contano hanno riempito di telegrammi la famiglia ma hanno disertato la camera ardente. Con le sole eccezioni dell’ex patron dell’Arezzo Calcio Piero Mancini e di Antonio Moretti, imparentato con i Lebole dell’azienda tessile che il Venerabile fece comprare all’Eni. 


Soprattutto, la popolare era la banca dell’oro, nota per il “prestito d’uso”. Anziché i soldi, prestava alle imprese l’oro mettendole al riparo dai saliscendi delle quotazioni. C’erano un tempo più di duemila aziende, con trentacinquemila addetti. Un numero impressionante, pari al 10 per cento di tutti gli abitanti della provincia. «La crisi ci ha massacrato. Siamo rimasti in 1.200, con 13 mila addetti. E anche il rapporto con l’Etruria è cambiato: tante altre banche oggi fanno il prestito d’uso...», confessa la presidente degli orafi toscani di Confindustria Giordana Giordini. Ma la crisi ha massacrato anche il tessile e il mobile, con altri riflessi pesanti, al di là delle malversazioni, su una banca sempre meno aretina. 

elio farallielio faralli

 

Anche perché, dopo il 1988, in seguito alla fusione con la popolare dell’Alto Lazio, il baricentro si era spostato inevitabilmente più a Sud. Soldini colloca il momento della svolta «intorno al 2005 o al 2006». Anni cruciali. Gli anni della fine della giunta di centrodestra di Luigi Lucherini e dell’arrivo di Giuseppe Fanfani: nipote di Amintore Fanfani, “cavallo di razza” della Dc, pittore per diletto come lo zio. E democristiano a quattro ruote motrici.

 

Consigliere comunale, quindi alla Provincia, segretario provinciale del partito e parlamentare margheritino. Perfino presidente di una Usl, lui che di mestiere fa l’avvocato. Poi sindaco. Nel 2006 vuole tornare alla Camera ma viene trombato. Siccome però si è candidato anche al Comune dove il sindaco di centrodestra Luigi Lucherini è stato spazzato via da un’accusa di abuso d’ufficio, eccolo primo cittadino. Quattro anni dopo il suo partito, nel frattempo diventato Pd, gli propone un posto al Csm. Ma lui rifiuta, sostenendo che è «un dovere istituzionale» restare lì. Nel 2014 però cambia idea: quando passa di nuovo il treno del Csm molla Arezzo e ci salta sopra. Professando: «È l’incarico più importante della mia vita». La ciliegina su una torta condita da una dichiarazione di fedeltà a Renzi. 

lorenzo rosi pier luigi boschilorenzo rosi pier luigi boschi


Amintore Fanfani ad Arezzo fece passare l’Autostrada del Sole, nientemeno. Del nipote, invece, gli aretini più maligni rammentano un tuffo nella fontana della stazione quando l’Italia vinse i mondiali di calcio del 2006. Nonché una piazza intitolata allo zio. Oltre ai manager di Banca Etruria patrocinati dallo studio legale Fanfani. 

PIER LUIGI BOSCHIPIER LUIGI BOSCHI


Tutto qui? La prova che il suo decennio non è stato indimenticabile si è avuta sei mesi fa, quando Ghinelli, figlio di un ex segretario missino, ha stracciato alle comunali il renzianissimo e cattolico Matteo Bracciali. Una sconfitta bruciante per un Pd che qui ha vestito integralmente i panni della vecchia Dc. Insieme forse agli antichi vizi. Così non poteva mancare, come il capogruppo di Fratelli d’Italia in Comune Francesco Macrì, chi attribuisce la responsabilità del crac a quei «sistemi di potere contigui alla politica». Ha ragione? Chissà. Certo questo è un film già visto tante volte, con attori forse soltanto un po’ più giovani… 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....