anticorpi coronavirus massimo galli

ADDIO GREEN PASS COL TAMPONE? - L’INFETTIVOLOGO GALLI SPINGE PER UNA RESTRIZIONE: “BISOGNA AVERE IL CORAGGIO DI DIRE CHE IL SIEROLOGICO È INDISPENSABILE, VA RIVALUTATA LA PRESENZA O MENO DEGLI ANTICORPI” - SUL VACCINO AI BAMBINI: “DOBBIAMO IMPEDIRE AL VIRUS DI DIFFONDERSI TRA I PIÙ PICCOLI. EFFETTI COLLATERALI A LUNGO TERMINE? I DANNI SONO DI SOLITO IMMEDIATI. CHI NON HA COMPETENZE NON PARLI”

Da www.iltempo.it

 

massimo galli

"Siamo all'epidemia dei non vaccinati, una condizione annunciata". Massimo Galli, infettivologo dell'ospedale Sacco di Milano da qualche settimana in pensione, lunedì 15 novembre interviene ad Agorà, il programma condotto da Luisella Costamagna su Rai3, commentando l'andamento della pandemia di Covid-19.

 

Sul tavolo l'innalzamento dei contagi in vista del Natale, la terza dose e il vaccino per i bambini e i più giovani. Ma anche la questione dei green pass che il governo potrebbe ridurre, come durata, fino a 9 o 6 mesi come conseguenza della perdita di efficacia del vaccino nel tempo, e togliendo inoltre la possibilità di averlo con il test negativo.

 

massimo galli 4

"Sui tamponi sono sempre stato perplesso. Sostengo che va rivalutata la presenza o meno degli anticorpi", dice Galli. Secondo alcuni però questa è una variabile secondaria: "Stiamo basando tutte le decisioni che vengono prese su studi che riguardano la risposta anticorpale. Bisogna avere il coraggio di dire che il sierologico è indispensabile", ribadisce l'infettivologo.

 

Milioni di famiglie saranno alle prese con la vaccinazione dei bambini, in caso di approvazione della autoriuà sanitarie. "È importante considerare due ordini di fattori. Il primo è di natura che qualcuno può definire egoistica, ma ha una rilevanza sociale importantissima" afferma Galli.

 

massimo galli 1

"Riguardala volontà di impedire al virus di diffondersi nell'ambito dei più piccoli che rappresenta il grande polmone dell'esercizio libero delle capacità" di diffusione del Covid, soprattutto con la variante Delta.

 

"Abbiamo tra l'altro un vaccino imperfetto, che non riesce ad arginare completamente le infezioni mentre è ancora importante nell'arginare il rischio di andare in ospedale o morire", ricorda l'ex prof del Sacco.

 

massimo galli va in silenzio stampa 11

"Coloro che sono vaccinati hanno cinque o più volte meno possibilità di infettarsi se esposti, la possibilità di mettere in sicurezza l'ambito dei più giovani è molto importante" a livello sanitario.

 

Ma come detto c'è un secondo ordine di fattori. "È l'interesse individuale del bambino o dell'adolescente che viene vaccinato, soprattutto perché si tratta di un minore" e va tutelato ancora di più.

 

massimo galli 3

Il calcolo è sempre quello del rapporto rischi-benefici: "È molto opportuno non infettarsi, perché i rischi sono assai superiori a quelli legati alla vaccinazione". E altre evidenze stanno emergendo per i giovani anche a livello di long-Covid, dice il professore del Sacco, che cita uno studio "mai smentito sulla capacità di questo virus di integrarsi in pezzetti, all'interno del nostro genoma, provocando alla lunga potenziali fattori di rischio”.

 

Sui rischi relativi al vaccino Galli sistiene: "Noi non avremmo mai la garanzia di totale innocuità di qualsiasi vaccino, solo dopo un uso lungo e intensivo e corretto”. "Questa è una logica che ci riporta alle caverne", attacca accusando chi parla di possibili effetti avversi a lungo temine: "I danni legati ai vaccini sono di solito immediati. La frase che si sente: 'Tra 10 anni cosa ci verrà'... Chi non ha competenze non parli".

 

massimo galli scocciato a cartabianca

Come al solito, poi, Galli si lancia su analisi politiche e previsioni. Gli chiedono chi vorrebbe come presidente della Repubblica: "Non voglio bruciare il nome che ritengo migliore, c'è un nome che si impone su tutti…”.

 

L'infettivologo si schermisce solo all'apparenza, e si lancia nella sua previsione. "Sì, inizia per 'D' e finisce con ‘raghi… La situazione mi pare fluida..." è l'analisi del prof, che non considera l'"immunità" del voto segreto per l'elezione del presidente della Repubblica.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....