“ABBIAMO UNA BANCA?” - FASSINO IN AULA COME PARTE LESA NEL PROCESSO CONTRO SILVIO E PAOLO BERLUSCONI, CHE RICEVETTE AD ARCORE IL NASTRO DELLA TELEFONATA CON CONSORTE E LA FECE PUBBLICARE SUL “GIORNALE” - PER L’EX SEGRETARIO FU UN TRAPPOLONE AI DANNI DEI DS A TRE MESI DALLE ELEZIONI - L’AVVOCATO DEL BANANA: “FASSINO VUOLE SOLO SOLDI”…

Paolo Colonnello per "la Stampa"

«Il Giornale è stato protagonista di una campagna di aggressione tesa a delegittimare me è il mio partito». Il sindaco di Torino ed ex segretario dei Ds, Piero Fassino, ricorda molto bene i primi giorni del 2005 quando su una frase, nemmeno completa e trafugata dai computer in uso alla Procura di Milano, venne crocifisso dal quotidiano della famiglia Berlusconi: «Allora, abbiamo una banca?». Dall'altra parte del telefono c'era Giovanni Consorte, ex presidente di Unipol impegnato nella scalata di Bnl.

registrazione del dialogo, come si sa, arrivò al quotidiano di via Negri, dopo essere passata da Arcore la vigilia di Natale 2004, portata come una strepitosa strenna all'allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi dall'ex amministratore delegato di Rcs, la società incaricata dalla Procura per le intercettazioni nell'inchiesta sui «furbetti del quartierino». Così ieri, nel processo che vede imputato proprio il Cavaliere e suo fratello Paolo nel concorso in rivelazione di segreti d'ufficio, Fassino è stato ascoltato come testimone e parte lesa.

«Quando lessi sul giornale la pubblicazione di quella telefonata, ebbi una reazione di grande stupore. Si trattava di una telefonata dai contenuti puramente informativi, senza alcun rilievo giudiziario. Una telefonata che un dirigente politico fa normalmente nei suoi rapporti con il mondo economico e finanziario».

Quanto quell'intercettazione servì per montare una campagna contro il segretario Ds a tre mesi dalle elezioni, secondo Fassino si rileva dai tempi della pubblicazione: «All'inizio fu soltanto il Giornale a scriverne tutti i giorni, in una seconda fase se ne occuparono anche gli altri. Così ci ritrovammo al centro di una vera e propria aggressione. Si voleva accreditare che ci fossero interessi materiali di partito o, addirittura, miei personali».

Perché allora non querelò subito, chiede l'avvocato Pietro Longo, uno dei difensori di Berlusconi. «Non ho presentato querela per il semplice motivo che ci vogliono presupposti notevoli rispetto alle diffamazioni, ma non ritengo che un leader politico debba rivolgersi alla magistratura se non per vicende di rilevante gravità. E in questo caso è stata ordita una trappola di estrema gravità, se verranno provate le accuse».

Per questo, spiega Fassino, «mi sono costituito parte civile, affinché la giustizia riconosca che io sono stato oggetto di un'aggressione che mi ha danneggiato». In quanto denaro quantifica questo danno, «lei vuole solo del denaro», insiste l'avvocato Longo. Ma Fassino non raccoglie la provocazione e fuori dall'aula spiega: «Longo può stare tranquillo, la richiesta di denaro arriverà attraverso i miei avvocati. Il tema vero adesso è accertare che quello che è stato fin qui denunciato sia vero e, se è vero, risulta evidente che ciò che è accaduto è stata una trama ordita per aggredire la mia persona al fine di delegittimarmi alla vigilia di elezioni delicate».

Durante l'udienza sono stati ascoltati come testimoni anche Valentino Valentini, ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio, e Maurizio Romiti. Il processo riprenderà il 4 ottobre prossimo.

 

fassino sfondo consorte da IlSole24Orevllspd19 berlusconi fassinoPAOLO BERLUSCONI unipolPiero Longo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…