“ABBIAMO UNA BANCA?” - FASSINO IN AULA COME PARTE LESA NEL PROCESSO CONTRO SILVIO E PAOLO BERLUSCONI, CHE RICEVETTE AD ARCORE IL NASTRO DELLA TELEFONATA CON CONSORTE E LA FECE PUBBLICARE SUL “GIORNALE” - PER L’EX SEGRETARIO FU UN TRAPPOLONE AI DANNI DEI DS A TRE MESI DALLE ELEZIONI - L’AVVOCATO DEL BANANA: “FASSINO VUOLE SOLO SOLDI”…

Paolo Colonnello per "la Stampa"

«Il Giornale è stato protagonista di una campagna di aggressione tesa a delegittimare me è il mio partito». Il sindaco di Torino ed ex segretario dei Ds, Piero Fassino, ricorda molto bene i primi giorni del 2005 quando su una frase, nemmeno completa e trafugata dai computer in uso alla Procura di Milano, venne crocifisso dal quotidiano della famiglia Berlusconi: «Allora, abbiamo una banca?». Dall'altra parte del telefono c'era Giovanni Consorte, ex presidente di Unipol impegnato nella scalata di Bnl.

registrazione del dialogo, come si sa, arrivò al quotidiano di via Negri, dopo essere passata da Arcore la vigilia di Natale 2004, portata come una strepitosa strenna all'allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi dall'ex amministratore delegato di Rcs, la società incaricata dalla Procura per le intercettazioni nell'inchiesta sui «furbetti del quartierino». Così ieri, nel processo che vede imputato proprio il Cavaliere e suo fratello Paolo nel concorso in rivelazione di segreti d'ufficio, Fassino è stato ascoltato come testimone e parte lesa.

«Quando lessi sul giornale la pubblicazione di quella telefonata, ebbi una reazione di grande stupore. Si trattava di una telefonata dai contenuti puramente informativi, senza alcun rilievo giudiziario. Una telefonata che un dirigente politico fa normalmente nei suoi rapporti con il mondo economico e finanziario».

Quanto quell'intercettazione servì per montare una campagna contro il segretario Ds a tre mesi dalle elezioni, secondo Fassino si rileva dai tempi della pubblicazione: «All'inizio fu soltanto il Giornale a scriverne tutti i giorni, in una seconda fase se ne occuparono anche gli altri. Così ci ritrovammo al centro di una vera e propria aggressione. Si voleva accreditare che ci fossero interessi materiali di partito o, addirittura, miei personali».

Perché allora non querelò subito, chiede l'avvocato Pietro Longo, uno dei difensori di Berlusconi. «Non ho presentato querela per il semplice motivo che ci vogliono presupposti notevoli rispetto alle diffamazioni, ma non ritengo che un leader politico debba rivolgersi alla magistratura se non per vicende di rilevante gravità. E in questo caso è stata ordita una trappola di estrema gravità, se verranno provate le accuse».

Per questo, spiega Fassino, «mi sono costituito parte civile, affinché la giustizia riconosca che io sono stato oggetto di un'aggressione che mi ha danneggiato». In quanto denaro quantifica questo danno, «lei vuole solo del denaro», insiste l'avvocato Longo. Ma Fassino non raccoglie la provocazione e fuori dall'aula spiega: «Longo può stare tranquillo, la richiesta di denaro arriverà attraverso i miei avvocati. Il tema vero adesso è accertare che quello che è stato fin qui denunciato sia vero e, se è vero, risulta evidente che ciò che è accaduto è stata una trama ordita per aggredire la mia persona al fine di delegittimarmi alla vigilia di elezioni delicate».

Durante l'udienza sono stati ascoltati come testimoni anche Valentino Valentini, ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio, e Maurizio Romiti. Il processo riprenderà il 4 ottobre prossimo.

 

fassino sfondo consorte da IlSole24Orevllspd19 berlusconi fassinoPAOLO BERLUSCONI unipolPiero Longo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO