“ABBIAMO UNA BANCA?” - FASSINO IN AULA COME PARTE LESA NEL PROCESSO CONTRO SILVIO E PAOLO BERLUSCONI, CHE RICEVETTE AD ARCORE IL NASTRO DELLA TELEFONATA CON CONSORTE E LA FECE PUBBLICARE SUL “GIORNALE” - PER L’EX SEGRETARIO FU UN TRAPPOLONE AI DANNI DEI DS A TRE MESI DALLE ELEZIONI - L’AVVOCATO DEL BANANA: “FASSINO VUOLE SOLO SOLDI”…

Paolo Colonnello per "la Stampa"

«Il Giornale è stato protagonista di una campagna di aggressione tesa a delegittimare me è il mio partito». Il sindaco di Torino ed ex segretario dei Ds, Piero Fassino, ricorda molto bene i primi giorni del 2005 quando su una frase, nemmeno completa e trafugata dai computer in uso alla Procura di Milano, venne crocifisso dal quotidiano della famiglia Berlusconi: «Allora, abbiamo una banca?». Dall'altra parte del telefono c'era Giovanni Consorte, ex presidente di Unipol impegnato nella scalata di Bnl.

registrazione del dialogo, come si sa, arrivò al quotidiano di via Negri, dopo essere passata da Arcore la vigilia di Natale 2004, portata come una strepitosa strenna all'allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi dall'ex amministratore delegato di Rcs, la società incaricata dalla Procura per le intercettazioni nell'inchiesta sui «furbetti del quartierino». Così ieri, nel processo che vede imputato proprio il Cavaliere e suo fratello Paolo nel concorso in rivelazione di segreti d'ufficio, Fassino è stato ascoltato come testimone e parte lesa.

«Quando lessi sul giornale la pubblicazione di quella telefonata, ebbi una reazione di grande stupore. Si trattava di una telefonata dai contenuti puramente informativi, senza alcun rilievo giudiziario. Una telefonata che un dirigente politico fa normalmente nei suoi rapporti con il mondo economico e finanziario».

Quanto quell'intercettazione servì per montare una campagna contro il segretario Ds a tre mesi dalle elezioni, secondo Fassino si rileva dai tempi della pubblicazione: «All'inizio fu soltanto il Giornale a scriverne tutti i giorni, in una seconda fase se ne occuparono anche gli altri. Così ci ritrovammo al centro di una vera e propria aggressione. Si voleva accreditare che ci fossero interessi materiali di partito o, addirittura, miei personali».

Perché allora non querelò subito, chiede l'avvocato Pietro Longo, uno dei difensori di Berlusconi. «Non ho presentato querela per il semplice motivo che ci vogliono presupposti notevoli rispetto alle diffamazioni, ma non ritengo che un leader politico debba rivolgersi alla magistratura se non per vicende di rilevante gravità. E in questo caso è stata ordita una trappola di estrema gravità, se verranno provate le accuse».

Per questo, spiega Fassino, «mi sono costituito parte civile, affinché la giustizia riconosca che io sono stato oggetto di un'aggressione che mi ha danneggiato». In quanto denaro quantifica questo danno, «lei vuole solo del denaro», insiste l'avvocato Longo. Ma Fassino non raccoglie la provocazione e fuori dall'aula spiega: «Longo può stare tranquillo, la richiesta di denaro arriverà attraverso i miei avvocati. Il tema vero adesso è accertare che quello che è stato fin qui denunciato sia vero e, se è vero, risulta evidente che ciò che è accaduto è stata una trama ordita per aggredire la mia persona al fine di delegittimarmi alla vigilia di elezioni delicate».

Durante l'udienza sono stati ascoltati come testimoni anche Valentino Valentini, ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio, e Maurizio Romiti. Il processo riprenderà il 4 ottobre prossimo.

 

fassino sfondo consorte da IlSole24Orevllspd19 berlusconi fassinoPAOLO BERLUSCONI unipolPiero Longo

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO