emmanuel macron angela merkel

POLEMICHE CON L’ITALIA O NO, LA FRANCIA VA SEMPRE AD ACCUCCIARSI AI PIEDI DELLA GERMANIA - NUOVO ASSE MACRON-MERKEL CON UN BILATERALE AD AQUISGRANA: FIRMATO UN TRATTATO CHE RAFFORZA LE RELAZIONI TRA I DUE PAESI E SCARICA IL RESTO DELL’EUROPA - E IL PRIMO PASSO DI UNA UE VASSALLA A PARIGI E BERLINO

Roberto Fabbri per “il Giornale”

 

merkel macron

Mentre i Cinque Stelle attaccano Parigi scatenando l' ovvia reazione dell' Eliseo, i leader di Francia e Germania stanno mettendo di propria iniziativa le basi di una nuova Europa che sarà ancor più che in passato a trazione franco-tedesca. Oggi nella simbolica città tedesca di Aquisgrana, da dove Carlo Magno governava il continente milleduecento anni fa, il presidente Emmanuel Macron e la cancelliera Angela Merkel firmano un nuovo trattato tra i due Paesi che non solo rafforza le relazioni bilaterali tra le due maggiori potenze europee ma soprattutto disegna una Unione del futuro senza consultarsi con gli altri partner.

 

Un'Unione Europea, c' è da esserne certi, che sarà molto diversa da quella attuale.

MERKEL MACRON1

Quello tra Parigi e Berlino, nelle intenzioni dei loro leader, vuole davvero essere un patto di portata storica. E tale da rafforzare e aggiornare quello siglato esattamente 56 anni fa (era il 22 gennaio 1963) da Charles De Gaulle e da Konrad Adenauer per sancire la riconciliazione tra due Paesi che si erano dissanguati per oltre settant'anni in guerre feroci e insensate.

 

Il documento, che consta di 16 pagine, sette capitoli e 28 articoli, porta oltre il concetto fin qui noto di «asse franco-tedesco» e arriva a delineare una concertazione talmente profonda tra le politiche dei due Paesi da prefigurare una fusione politica di fatto. Non si tratta di interpretazioni giornalistiche, è tutto messo per iscritto nel trattato. Dove viene esplicitato che Francia e Germania intendono elevare «i loro rapporti bilaterali a un nuovo livello» per essere all'altezza «delle sfide che attendono i due Paesi e l' Europa nel XXI secolo», sia pure all' interno di «un ordine internazionale fondato sulle regole e il multilateralismo, con al centro le Nazioni Unite».

Macron Merkel 2

 

A tale riguardo, è molto importante notare che nell'articolo 8 si legge che «l'ammissione della Repubblica Federale Tedesca come membro permanente del Consiglio di sicurezza dell' Onu è una delle priorità della diplomazia franco-tedesca». Ecco un chiaro passo verso una nuova Europa, con aperta sfida agli equilibri voluti dagli Stati Uniti.

 

Se ciò non bastasse, viene chiarito che Francia e Germania «approfondiscono la loro collaborazione nel contesto della politica europea, si impegnano insieme per un' efficace e forte politica estera e rafforzano nonché approfondiscono l' unione economica e monetaria». Prima dei grandi vertici europei, si terranno «consultazioni regolari bilaterali a tutti i livelli per consolidare le comuni posizioni». Posizioni comuni che riguardano anche l' ambito militare, con un patto di reciproco sostegno e un ruolo fondamentale attribuito al Consiglio di difesa e sicurezza «che si riunirà regolarmente al massimo livello».

 

merkel macron

Se si aggiungono gli impegni a cancellare di fatto i confini tra i due Paesi e a integrare le loro economie creando uno spazio binazionale con regole comuni, appare chiaro che Macron e Merkel hanno deciso di costruire una nuova potenza mondiale, con la cui forza dovranno fare i conti anche i partner che condividono con loro la bandiera blu con le dodici stelle.

 

E quasi a dimostrare questa nuova realtà, mentre il nostro governo invita non si sa bene chi a mettere Parigi sotto accusa per la sua politica africana, ecco da quello tedesco i dati più recenti sulle espulsioni di migranti: il 2018, informa Berlino, è stato l' anno dei numeri record verso gli altri Paesi dell' Ue. Per la prima volta dal 2015 la Germania ha rinviato oltreconfine più persone di quante ne abbia accolte. E uno su tre di questi immigrati indesiderati è stato rispedito in Italia.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)