AVVISATE OBAMA CHE IL DATA-GATE E’ SOLO ALL’INIZIO: IL ‘’GUARDIAN’’ PROMETTE NUOVI SCOOP

Guido Santevecchi per il "Corriere della Sera"

Ha piovuto tutto il giorno a Hong Kong. Gli agenti della Cia che stanno cercando la Gola Profonda Edward Snowden tra i grattacieli dell'ex colonia britannica hanno un motivo in più per odiarlo, dopo essere stati a mollo sotto l'acqua. Il tecnico informatico della National Security Agency che ha rivelato i segreti dei programmi Usa di sorveglianza e spionaggio antiterrorismo è scomparso di nuovo. Dietro di sé, quest'uomo di 29 anni, ha lasciato una serie di buchi neri.

Perché un ragazzo brillante come lui non è riuscito a finire neanche il liceo? Che cosa ha trasformato il patriota che nel 2003 si era arruolato nelle forze speciali per andare in Iraq in nemico e accusatore del «Patriot Act» votato dal Congresso dopo l'11 Settembre per combattere il terrorismo? Come ha fatto a tradire l'America e la fiducia di quelli che lavoravano con lui nell'ufficio della Nsa alle Hawaii?

Davvero prima di scomparire all'inizio di maggio non ha detto nemmeno una parola alla fidanzata con cui viveva in una bella casa con giardino? Possibile che l'abbia lasciata sola a rispondere alle domande degli investigatori, senza averla avvisata di aver deciso di entrare in guerra con il sistema?

Lei, che si chiama Lindsay, 28 anni, ballerina di pole dance, ha scritto sul suo blog di sentirsi «in mezzo al mare, senza bussola... al momento ciò che provo è solitudine. E per la prima volta nella vita mi sento forte abbastanza per restare da sola». Frasi che non aiutano a capire.

Anche i giornalisti del Guardian e del Washington Post che grazie a Edward hanno fatto lo scoop sui giganteschi programmi di intercettazione delle email e di catalogazione dei dati raccolti in tutto il mondo clandestinamente dalla Nsa americana, ammettono di sapere poco di lui.

Non ha lasciato un profilo Facebook, un account Twitter, tutto l'opposto di Lindsay che prorompe sexyssima in bikini dai social network. Edward era ossessionato dalla privacy, ma per almeno sette anni ha lavorato con il suo computer per penetrare la vita privata degli altri, è stato parte di programmi dai nomi inquietanti, come «Prism» e «Boundless Informant».

Ha aspettato molto, prima di farsi venire la crisi di coscienza che ha aperto una crisi politica gravissima per la Casa Bianca. È stato impiegato dalla Cia e dalla Nsa e alla fine lavorava alle Hawaii come contractor dei servizi segreti per 200 mila dollari l'anno, uno stipendio che fa capire quanto fosse apprezzato e competente.

Eppure, nell'intervista con cui domenica ha svelato il proprio nome e mostrato il suo volto, la Gola Profonda ha detto che le forze armate lo avevano deluso nel 2003 e il suo lavoro nell'intelligence lo aveva nauseato già nel 2007.

Con le forze speciali in realtà aveva fallito, perché nel 2003 non era riuscito a completare il corso di addestramento, bloccato da un incidente in cui si era rotto le gambe. «Ma quei pochi mesi bastarono a farmi capire che i nostri istruttori volevano solo uccidere gli arabi, non gli importava di aiutare gli iracheni ad ottenere la libertà», ha raccontato Snowden.

E quella raccolta di dati sulle telefonate di milioni di americani, l'intercettazione di email al centro di «Prism» lo avevano disgustato al punto di pensare per la prima volta a rivelare tutto alla stampa nel 2007. Era stato assegnato alla stazione di ascolto Cia di Ginevra: «Capii di essere parte di un meccanismo che faceva molto più male che bene»; ma si fermò quando nel 2008 venne eletto presidente Barack Obama: «Sperai che avrebbe riformato il sistema».

Nel 2009 Snowden lasciò la Cia e cominciò a lavorare da tecnico esterno per la National Security Agency. Un bellissimo stipendio, una fidanzata carina e un'ansia che non lo lasciò più. «Perché Obama portava avanti quei programmi che mi ero illuso volesse fermare».

Così Edward è scappato portando nel suo computer una quantità di prove sui programmi segreti dell'intelligence. Sappiamo che il 20 maggio ha preso un aereo per Hong Kong. Ha un obiettivo: mostrare che non tutti fanno la fine del soldato Manning, talpa di Wikileaks, in carcere e sotto processo. «Io ce la farò e così altri avranno il coraggio di seguire il mio esempio».

Il Guardian annuncia che «ci saranno altre rivelazioni forti nelle prossime settimane e mesi, ci sono decine di storie in quei files, dobbiamo solo decidere da dove cominciare». La battaglia per l'estradizione della talpa negli Usa sarà lunga: gli esperti legali a Hong Kong prevedono almeno un anno.

E spiegano che al momento Ed Snowden potrebbe ancora decidere di lasciare la città, se non lo ha già fatto. Ci sono Paesi come la Russia che si dicono pronti ad esaminare una sua richiesta di asilo. Pechino osserva in silenzio. Per gli agenti della Cia si annunciano altre giornate di caccia e bestemmie sotto la pioggia di Hong Kong.

 

Edward Snowdenhotel the mira di hong kong dove risiedeva snowdenEdward Snowden YES WE SCAN OBAMA INTERCETTAZIONI OBAMA ASCOLTA INTERCETTA CYBER Prism PRISM IL SISTEMA DI INTERCETTAZIONE DEI SITI AMERICANI guardian obama

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…