marino causi esposito

LE BALLE MARZIANE DI MARINO - L’EX ASSESSORE ESPOSITO: “PER DEFINIRE IGNAZIO CI VUOLE UN MEDICO. HA RISANATO ROMA? CHIEDETE AL DG ATAC I DEBITI CHE HA LASCIATO. NEANCHE SEL LO VUOLE CANDIDARE” - L’EX ASSESSORE CAUSI: ''DA LUI SOLO BUGIE. IN QUELLA CENA NESSUNO GLI DISSE DI SPARIRE”

CAUSICAUSI

1. CAUSI: “DA IGNAZIO SOLO BUGIE”

Giovanna Vitale per “la Repubblica - Roma”

 

«Ignazio scrive bugie e distorce i fatti. Tra l’altro facili da smascherare, visto che a tutti gli incontri ricostruiti nel libro non c’eravamo solo io e lui. Capisco il suo dramma umano, ma tanto livore proprio non lo condivido». È «offeso e rattristato », l’ex vicesindaco Marco Causi, uno dei “guastatori” che secondo la vulgata marziana Renzi e Orfini avrebbero infiltrato nella sua giunta per abbatterla.

 

MARINO LIBRO MARINO LIBRO

Marino però fa un racconto assai circostanziato della famosa cena a casa sua in cui gli propose di partire per l’America, spegnere i cellulari e sparire, così da far decadere la giunta per irreperibilità del sindaco.

 

«Non ho detto questo. Quella sera c’erano Sabella, Esposito, Cattoi, Tricarico, Baglio, Orfini. Basta chiedere a uno di loro per capire se ho ragione. Certo si era ipotizzato un piano C, che prevedeva — visto che Marino voleva partecipare da sindaco alla prima udienza di Mafia Capitale — di ritirare le sue dimissioni d’accordo con noi per ridarle subito dopo. Salvo renderci conto che era troppo complicato».

MARINO MARZIANOMARINO MARZIANO

 

E i piani A e B quali erano?

«A) Guerra, come poi è stato. B) Un passaggio in consiglio comunale per discutere la sfiducia senza votarla. Alla fine però le posizioni si rivelarono così distanti che non se ne fece niente».

 

E invece cosa ha da dire sugli sms di Renzi, che lei voleva a tutti i costi mostrare a Marino la sera in cui con Sabella andaste a chiedergli di dimettersi?

«Sono basito. Sono andato a riguardare tutti gli sms di Renzi, che però hanno sempre riguardato questioni di governo, mai i rapporti col sindaco».

 

Neanche quando Renzi le chiese di entrare in giunta?

«Quella è un’altra vicenda, si trattava di rafforzare la giunta, anche col mio contributo. Come poi ho fatto, tra l’altro sacrificando i miei incarichi nazionali. Per questo sono offeso e rattristato.

 

MARINO 3MARINO 3

Io ho sempre fatto il possibile per aiutare Ignazio: prima, da parlamentare, con la norma Salva-Roma, la cabina regia sul piano di rientro e la conferenza del Quirino, fino a sostenere la tesi che per il Pd la strada maestra fosse risollevare quell’esperienza sino al punto di entrare io in giunta».

 

Nel libro mancano però alcuni dettagli gustosi, come l’abitudine di Marino di annotare nei famosi quaderni il quoziente intellettivo dei suoi interlocutori. Lei ne sa niente?

«Se lo dicessi sarebbe una cattiveria contro di lui. Io non voglio scendere sul suo stesso piano, il nostro è un contrasto politico, non personale».

 

Però è cosa nota, ormai. Ce lo può almeno confermare?

«Beh anche a me è capitato di sentirlo sbuffare prima o durante una riunione perché, diceva, lì c’è gente con un qi troppo basso. Magari si trattava di incontri sindacali o con consiglieri comunali, non erano certo consessi di scienziati o premi Nobel».

 

2. STEFANO ESPOSITO: “UN BUGIARDO SERIALE PER DEFINIRE IGNAZIO CI VUOLE UN MEDICO”

STEFANO ESPOSITOSTEFANO ESPOSITO

Giovanna Casadio per “la Repubblica”

 

«Ci vorrebbero delle categorie mediche che neppure conosco per definire Ignazio Marino». Stefano Esposito, senatore del Pd, è stato assessore nel rimpasto tentato per salvare la giunta di Roma, subito dopo gli arresti di Mafia Capitale nel luglio del 2015. Gli vennero affidati i Trasporti, dopo due mesi si dimise. Ora si sfoga: «Marino ha risanato Roma? Chiedete al direttore Atac i debiti che ha lasciato».

 

Esposito, ha seguito la conferenza stampa di Marino?

«No, non ho tempo da perdere».

 

IGNAZIO MARINOIGNAZIO MARINO

Ma saprà delle accuse al Pd. Cosa risponde?

«Sono balle marziane. Ho inaugurato un hashtag su Twitter».

 

Forse gli elettori democratici vorrebbero qualche chiarimento?

«Non penso che alla gente interessi Marino».

 

Però Marino sta pensando di ricandidarsi o di appoggiare una lista e un candidato civico.

«Buona fortuna. Manco Sel ha voluto candidare lui, infatti c’è in campo Fassina ».

 

Il Pd ha sbagliato qualcosa nel modo in cui ha “dimissionato” Marino?

IGNAZIO MARINO 3IGNAZIO MARINO 3

«Ma sbagliato cosa! Abbiamo mandato a casa un bugiardo. Lo ho già detto quando si è conclusa l’esperienza della giunta in quel modo, con le dimissioni dell’allora sindaco prima date e poi ritirate.

 

Marino è uno che si è beccato l’avviso di garanzia e non ha detto niente, neppure ne ha informato la sua giunta. Marino è uno che mente sugli scontrini. Io non intendo fare pubblicità al suo libro».

 

Queste bordate mettono in difficoltà il candidato dem per il Campidoglio, Roberto Giachetti?

«Neanche per idea. I romani non credono alle str... di Marino».

 

L’ex sindaco era riuscito a tenere a bada le lobby e ad avviare un risanamento dell’amministrazione?

«Io sono un guastatore, ho fatto il guastatore dei ladri, che se aspettavamo Marino... lui dice di avere risanato Atac, ma chiedetelo al nuovo direttore generale a quanto ammonta il debito, a oltre un miliardo e mezzo di euro».

 

È però vero che si è dimesso da senatore candidandosi a sindaco?

«Sì, c’è voluto un bel po’ per farlo dimettere e lo ha fatto quando era sicuro di vincere».

 

MARINO CAUSI ESPOSITOMARINO CAUSI ESPOSITO

Si sente «rattristato» dalle bordate di Marino come dice Marco Causi?

«Marco è un signore, il mio sentimento è di indifferenza. Abbiamo avuto a che fare con un bugiardo. Il Pd deve occuparsi di vincere a Roma e non degli umori di Marino».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”