BALLE MEDIATICHE! - I GIORNALONI ESALTANO IL DATO EUROSTAT SUL MIGLIORAMENTO DEL BUCO NEI CONTI PUBBLICI DA GIUGNO A SETTEMBRE 2013, ROBA DA DECIMALI IMPERCETTIBILI (0,4%)

Francesco De Dominicis per "Libero"

Il segnale è importante, anche se per ora non basta a dire che la crisi sia alle spalle. Fatto sta che per la prima volta in due anni il debito pubblico italiano è calato. Eurostat, l'organismo statistico dell'Unione europea, ha certificato che rispetto al prodotto interno lordo, il «buco» nei conti del nostro Paese è arretrato di 0,4 punti percentuali. Nel terzo trimestre del 2013 il rapporto debito/pil si è attestato al 132,9%; era al 133,3% a giugno. Come accennato, si tratta della prima riduzione dal terzo trimestre del 2011.

La speranza è che la rotta si sia invertita davvero. Ma è troppo presto per cantare vittoria. Bisogna aspettare ancora un po' per scoprire se siamo di fronte a un miglioramento strutturale: per dirlo serve un periodo di «osservazione» più lungo. Così, andando all'indietro, si scopre la fregatura: su base annuale, il rapporto tra deficit/pil in Italia è drammaticamente cresciuto: a settembre del 2012 quella odiosa percentuale era assai più bassa, addirittura al 127%.

Vuol dire che in un anno - quello fatto di rigore, austerity e mazzate fiscali - c'è stata una «cavalcata» che ha portato il rapporto tra debito e pil avanti di 5,9 punti percentuali. Ciò perché in questi 12 mesi, è cresciuto sia il numeratore (debito) sia il denominatore (pil): conti pubblici sfasciati ed economia in piena recessione hanno cagionato la corsa al rialzo del rapporto tra debito e pil che ha solo frenato tra luglio e settembre.

Enrico Letta, tuttavia, ha esultato. Secondo il presidente del consiglio, si vede l'inizio della discesa. Il premier ha parlato di «un'altra riprova della bontà del cammino di politica economica intrapreso, un nuovo segnale che ci incoraggia a proseguire sulla strada delle politiche per la crescita». Il Primo ministro ha toccato pure la questione del «rispetto della tenuta dei conti pubblici». Di lì non ci si schioda: Letta continua a ripetere il mantra del rigore delle finanze statali, sulla stessa linea di Mario Monti, che lo ha preceduto a palazzo Chigi da novembre 2011 fino ad aprile dello scorso anno.

In ogni caso, il segnale di miglioramento, sul versante dei conti pubblici, non riguarda solo l'Italia. Eurostat, infatti, ha certificato la riduzione del debito dell'intera zona euro dal 2007. In questo caso, il miglioramento è dello 0,7 per cento rispetto al trimestre precedente: a settembre il debito/pil dell'area euro era al 92,7%. Anche in questo caso si tratta di un calo relativo a un solo trimestre, perché su base annua, quindi rispetto al terzo trimestre del 2012, il debito pubblico nei 17 paesi con la moneta unica è comunque aumentato (dal 90% al 92,7%).

In Europa, il debito italiano (passato da 1.996,5 miliardi a 2.068,7 miliardi) è «secondo» solo a quello della Grecia. Il percorso insomma - nonostante il tifo (di parte) del premier - è tutt'altro che in sicurezza: non è detto che il debito veda a breve un nuovo calo, visto che nelle ultime previsioni la Commissione Ue lo dava in aumento al 134% per il 2014. La riduzione sistematica e in termini assoluti ci dovrebbe essere dal 2015, secondo i calcoli dei tecnici di Bruxelles.

Nel frattempo, quindi, la montagna di debito accumulato deve essere ridotta il prima possibile. Del resto, non si può attendere che torni la crescita economica ad aumentare il pil e quindi a migliorare i conti. Bruxelles aspetta sempre da Roma i risultati della spending review: se arriveranno entro aprile, dettagliati delle misure per abbattere la spesa e gli arretrati dello Stato, la Commissione potrà tenerli in considerazione per le previsioni di primavera, e magari aggiornare la stime.

Terreno sul quale il governo viene sistematicamente sbugiardato. Sia la Banca d'Italia sia il Fondo monetario internazionale recentemente hanno «corretto» al ribasso le previsioni di palazzo Chigi, secondo cui a fine 2014 la crescita economia dovrebbe far segnare più 1,1%. Un miracolo a cui non crede nessuno: Bankitalia e Fmi parlano di 0,7%.

Ieri è toccato alla Confcommercio smentire l'esecutivo. Secondo l'associazione presieduta da Carlo Sangalli, il pil si fermerà allo 0,3% e la domanda di consumi proseguirà il suo ritmo negativo con un meno 0,2%. Per tre settori portanti della nostra economia - commercio, turismo e servizi - all'orizzonte non ci sono prospettive di miglioramento. Tutto fermo. Pure la pressione fiscale, che resta inchiodata al 44,2% del pil. Che le tasse vanno (sensibilmente) ridotte, però, il governo non lo ha capito. O, peggio, finge di pensare che sia sufficiente tenere in ordine le finanze pubbliche.

 

SACCOMANNI E LETTA LETTA, ALFANO, SACCOMANNILETTA E SACCOMANNI images samaras barroso INAUGURANO IL SEMESTRE EUROPEO letta barroso MARIO DRAGHI ED ENRICO LETTA FOTO INFOPHOTO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?