trump bannon

BAN-BAN-BANNON: ‘BANDIRE LE ARMI D’ASSALTO? IMPOSSIBILE, SAREBBE LA FINE DI TUTTO’ - L’EX STRATEGA DI TRUMP DALLE PAGINE DI ‘BREITBART’ CANNONEGGIA SUL PRESIDENTE E SU CHI SI AZZARDA A PARLARE DI UN ‘CONTENIMENTO’ DELLE VENDITE DI FUCILI DA GUERRA. E LE SOCIETÀ DEL SETTORE SCHIZZANO IN BORSA

Francesco Semprini per la Stampa

BANNON

 

«Parleremo in futuro di legge sulle armi».

Così Donald Trump ha archiviato (per ora) il dibattito sulla circolazione selvaggia di pistole e fucili negli Stati Uniti, un «Far West» da miliardi di dollari e decine di migliaia di vittime, come i 59 morti della strage della Strip la peggiore della recente storia americana.

 

La macabra contabilità del «Far West» può essere riassunta in due dati: la popolazione Usa è pari al 4,43% di quella mondiale (nella quale 644 milioni di privati cittadini detengono almeno un' arma da fuoco), mentre il 42% di coloro che possiedono un' arma sono americani (il killer di Las Vegas ne aveva almeno 42). La narrativa delle stragi legate all'«abuso» di pistole e fucili riguarda tutto il Paese, basti ricordare Columbine nel 1999 e Oklahoma City nel 1986. Negli ultimi anni il fenomeno ha avuto però un' accelerazione con bilanci sempre più pesanti.

 

ivanka trump bannon

Quella di Las Vegas è stata la peggiore strage, seguita da Orlando, nel giugno 2016, con 49 morti, Virginia Tech, aprile 2007, con 32 vittime, e la scuola elementare Sandy Hook a dicembre 2012, con 27 morti, fra cui 20 bambini. Il ricordo di quelle bare bianche fece commuovere lo stesso Barack Obama, e rilanciò un dibattito che si infranse, ancora una volta, sul muro di gomma di lobby e conservatori. La legge sul controllo di pistole e fucili rimase la grande incompiuta dell' ex presidente. Da allora ci sono state altre 1.518 stragi di civili, per un totale di 1.715 morti e 6.089 feriti.

 

Ma non solo di stragi si tratta, visto che nel 2014 negli Usa i morti per armi da fuoco sono stati circa 33 mila.

Ci sono poi i suicidi, il dramma nel dramma: la gran parte delle morti causate da armi da fuoco sono relative a persone che si sono tolte la vita, e il trend cresce all' aumentare delle armi.

 

steve bannon donald trump

Anche le uccisioni di poliziotti sono più elevate in quegli Stati Usa dove girano più armi, mentre le stesse forze dell' ordine, dai fatti di Ferguson dell' agosto 2014, hanno ucciso almeno 2.902 sospettati o presunti tali. Dinanzi a questi bilanci i democratici rinnovano le loro richieste al Congresso, controllato dai repubblicani, di una legge che rafforzi la sicurezza. Il leader della Camera, Chuck Schumer, ha detto che Capitol Hill deve approvare «leggi capaci di evitare le armi, specialmente le più pericolose, e che finiscano nelle mani sbagliate». La leader del Senato, Nancy Pelosi, chiede una commissione ad hoc per lavorare a una nuova normativa e di ritirare il progetto di legge per facilitare l' uso dei silenziatori.

il mitragliatore usato da stephen paddock

 

Del resto i dati Usa danno loro ragione visto che negli Stati dove ci sono leggi più severe per regolare la circolazione delle armi, il numero di vittime decresce. Ryan non apre a nessuna iniziativa e si limita a concedere il congelamento della legge sui silenziatori, sostenuta con forza dalla Nra, la più potente lobby delle armi. Trump rinvia il dibattito a data da definire, ma a farsi sentire è il suo ex stratega Steve Bannon che sull' ipotesi di un' apertura da parte del presidente dice: «Impossibile: sarebbe la fine di tutto». Del resto la metà degli americani non vogliono ristrettezze in materia, anzi la domanda di pistole e fucili è andata crescendo dagli anni Novanta ad oggi.

 

E a metterci il carico è Wall Street dove lunedì i titoli dei produttori di settore hanno registrato rialzi trionfalistici, sino al 6,4%, sulla convinzione di una «corsa agli armamenti» in vista di una possibile stretta in materia, ipotesi che, oggi più che mai, appare un miraggio letale.

 

 

foto della stanza di stephen paddock a las vegasSTEPHEN PADDOCK CON MARILOU DANLEYfoto della stanza di stephen paddock a las vegasfoto della stanza di stephen paddock a las vegasfoto della stanza di stephen paddock a las vegas

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....