BERLUSCONI È ALL’ANGOLO: RE GIORGIO NON INTENDE DARE LA GRAZIA, I SONDAGGI DANNO “FARSA ITALIA” SOTTO IL 20% E LO SPETTRO DEI DOMICILIARI ALEGGIA SU ARCORE ED È COSTRETTO DA VERDINI E LETTA ALLA NON BELLIGERANZA CON RENZI

Ugo Magri per ‘La Stampa'

Per ricevere conferma che (almeno nell'immediato) il Cavaliere non farà scherzi, e in particolare eviterà di rovesciare il tavolo delle riforme, Renzi ha dovuto attendere l'ora di pranzo, quando da lui si sono presentati in coppia Verdini e Gianni Letta nella loro veste di carabinieri berlusconiani. I due a loro volta erano reduci da un faticosissimo colloquio col «principale», e insomma recavano al premier notizie fresche.

Le notizie sono sinteticamente queste: il treno delle riforme procede, sebbene la sera prima Berlusconi fosse sceso dal Colle «incavolato come un picchio» (rivela fonte super-attendibile). Napolitano era stato ad ascoltare i suoi sfoghi sulla condanna ingiusta, sulla pena che mortifica un uomo di Stato, sull'umiliazione di essere affidato ai servizi sociali eccetera, senza minimamente battere ciglio.

«Un muro di gomma», è come Silvio ha raccontato poi l'atteggiamento del Presidente. Non che Berlusconi gli abbia chiesto espressamente la grazia: pare si sia limitato a rivendicare i propri meriti passati presenti e futuri, sottintendendo che andrebbero contraccambiati con un atto di altrettanta generosità nei suoi confronti (e chi vuole intendere, intenda).

Però Napolitano non gli ha dato corda, consigliandogli al massimo quello che già aveva suggerito pubblicamente lo scorso anno, cioè di distaccarsi dalla vita pubblica e di comportarsi con grande sobrietà, in modo da creare le condizioni per un eventuale provvedimento di clemenza che comunque, questo è sicuro, non potrebbe maturare nelle prossime ore. «Ne mancano le condizioni politiche», è stato il succo della riflessione presidenziale.

Dunque Berlusconi sulle prime non l'ha presa bene. Tanto che ieri mattina s'è fatto vivo con un autorevole senatore del suo partito per spingerlo a infilare qualche bastone tra le ruote delle riforme, in particolare a quella del Senato, dove oltre metà del gruppo forzista è pronto a firmare una proposta di Minzolini che fa a pugni con quella governativa. La notte aveva ingigantito gli incubi di Berlusconi, «non ho chiuso occhio» s'è confidato verso mezzogiorno con un amico: e non si sa se sia stata colpa del colloquio «duro e sincero» con Napolitano, oppure di un ginocchio dolorante.

Finché da lui, subodorando il peggio, si sono precipitati tra gli altri il consigliere politico Toti, l'avvocato Ghedini, più i due che avevano già da giorni appuntamento con Renzi e volevano sapere «che si fa? andiamo o non andiamo a Palazzo Chigi?».

Gli hanno fatto notare che, mandando all'aria le riforme, il primo a rimetterci sarebbe stato lui dal momento che Renzi avrebbe marciato lo stesso con una maggioranza risicata, per farsi poi approvare la nuova Costituzione a furor di popolo tramite un referendum confermativo. E così, finalmente, la ragione ha preso il sopravvento sulla «pancia» del Cavaliere. «D'accordo, andate pure da Renzi a trattare sul Senato e sul resto», ha detto sospirando a Letta e a Verdini.

Intanto i sondaggi di Forza Italia precipitano sotto il 20 per cento. «Lo so, e dipende dal fatto che io non posso andare in televisione a sfogarmi», è la spiegazione offerta a un visitatore allibito, «ma mandarci altri è inutile, tanto che stiamo come stiamo...».

 

 

BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI DENIS VERDINI PREMIO GUIDO CARLI GIANNI LETTA SILVIO BERLUSCONI jpegMATTEO RENZI E DENIS VERDINI Minzolini intervistato LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI SCHIFANI E BRUNETTA

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...