LA RAI SUI MONTI - IL BANANA È PRONTO AD OGNI COMPROMESSO SULLE NOMINE PER LA GOVERNANCE RAI, ANCHE A SCARICARE LORENZA LEI, PUR DI AVERE GRATIS LE FREQUENZE DEL DIGITALE TERRESTRE - MONTI FA IN MODO DI SCONTENTARE TUTTI: NON TORNA INDIETRO SUL BLOCCO AL BEAUTY CONTEST (FACENDO INCAZZARE IL PDL) E NON MODIFICA LA LEGGE GASPARRI LASCIANDO LA TV PUBBLICA IN MANO AI PARTITI (FACENDO INCAZZARE IL PD) - PER LA GOVERNANCE, MONTI VORREBBE NOMI DI “ALTO PROFILO” E PASSERA CHE FA? PORTA IL CAPPON?...

Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

Per la Rai Mario Monti sceglie la strada della qualità ma rinuncia a cambiare la legge Gasparri. In vista della scadenza dell´attuale Cda (28 marzo), il governo si prepara a scegliere i tre nomi sui quali ha potere di nomina: presidente, direttore generale e un consigliere di amministrazione. «Saranno di altissimo profilo», assicura il premier. Ma sull´assetto televisivo rischia di consumarsi una battaglia pericolosa per l´esecutivo. Il Pd non accetta il veto del Pdl sulla riforma. Confalonieri vede Monti per le frequenze, poi annuncia: «Se la crisi continua, Mediaset dovrà licenziare».

«I tre nomi che deve indicare il governo saranno di altissimo profilo. Presidente, direttore generale e consigliere di amministrazione. Poi il ministero dell´Economia fornirà delle linee guida per la scelta degli altri membri del Cda». Da alcuni giorni Mario Monti ha archiviato l´idea di cambiare la legge Gasparri per la scelta degli amministratori della Rai. Riforma annunciata a più riprese, invocata dal Pd e dal Terzo polo e osteggiata dal Pdl.

Ma i tempi stretti e le ripercussioni politiche di una rivoluzione hanno consigliato a Palazzo Chigi di intervenire nelle pieghe della norma attuale. Per cambiare il volto della Rai. La strada che Monti si appresta a seguire è quella della qualità, dei curriculum, dei profili professionali non riconducibili ai partiti. Una "squadra" tecnica tra le mura di Viale Mazzini. Ma l´ipotesi allo studio non sarà priva di conseguenze anche pericolose per l´esecutivo.

I NOMI
Non sarà confermato Paolo Garimberti (che ha già l´incarico di presidente del board di Euronews), né il direttore generale Lorenza Lei (difesa ad oltranza da una parte del Pdl), né il consigliere scelto dall´ex ministro Tremonti Angelo Maria Petroni. Per l´incarico di dg si fanno nomi di Francesco Caio, Claudio Cappon, Giancarlo Leone, Rocco Sabelli. Monti però cerca anche altre soluzioni affidandosi a società specializzate di cacciatori di teste.

Alla presidenza, nel caso venga nominato un esterno come capo azienda, potrebbe toccare a un interno che sappia guidare il neofita nelle trappole e nelle difficoltà di un´azienda in crisi.

Lo stesso Cappon è un nome forte vista la sua amicizia con Passera e il passato da manager di Viale Mazzini. Pdl e Lega sono così destinati a perdere la maggioranza del cda a nove. Tre toccherebbero ai berlusconiani, 1 al Carroccio, 1 al Terzo polo, 2 al Pd. Un sacrificio che il Cavaliere farebbe senza patemi ma intrecciando la questione della Rai a quella delle frequenze del digitale terrestre.

LA REAZIONE DEL PD
«Monti può nominare anche Einstein alla presidenza. Confermo che il Pd non indicherà i suoi membri del cda e non parteciperà alle votazioni in commissione di Vigilanza. Il problema non è la qualità, è la gestione aziendale. Con le regole attuali non si governa la Rai». Pier Luigi Bersani continua a chiedere al premier una nuova legge, anche per decreto. L´impegno iniziale era questo, sostenuto sottotraccia anche dal Quirinale. Una mini-riforma che portasse il consiglio a 5 membri e i tre indicati dal governo avrebbero avuto pieni poteri.

«Non cambiamo idea», ripete Matteo Orfini, responsabile cultura. Il filo-Monti Paolo Gentiloni, ex ministro delle Comunicazioni, è sicuro che ci siano i margini per un´iniziativa legislativa di Palazzo Chigi. «E se mette la fiducia il Pdl voterà a favore». Ma se rimane la Gasparri e «Monti subisce il diktat di Berlusconi subirà un ridimensionamento grave. Ci sarà il tana libera tutti, non sarà più credibile. E vincerà il conflitto d´interessi». Detto da chi vorrebbe Monti anche dopo il 2013, è un monito che dipinge un quadro fosco per il futuro dell´esecutivo.

BEAUTY CONTEST E LICENZIAMENTI
Dopo quattro mesi di tregua, è tornato ieri sulla scena il conflitto d´interessi. Non solo per il no di Alfano al vertice di maggioranza. Ieri mattina il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri ha fatto visita a Monti. Il colloquio ha avuto momenti di tensione altissima perché l´azienda del Cavaliere non molla: vuole gratis le nuove frequenze del digitale terrestre.

Che per i conti del Biscione valgono però 250 milioni di euro. Il ministro dello Sviluppo economico ha bloccato il beauty contest deciso dal precedente esecutivo che dava multiplex di reti a Rai e Mediaset. E monti ha confermato la sospensione. La vendetta è arrivata subito. Uscito da Palazzo Chigi, durante un´audizione alla Camera, Confalonieri ha annunciato misure drastiche a Cologno Monzese.

«Se non c´è una ripresa economica e del mercato pubblicitario saremo costretti a licenziare». Ha invocato un aiuto dello Stato e puntato il dito contro le scelte sulle frequenze: «Non sono un regalo». Il beauty contest è il vero convitato di pietra nella discussione sulla Rai. Una materia politica ancor prima che economica. Perché dal 2003 a oggi, seppure in un etere saturo di offerte, il fatturato del mercato televisivo è cresciuto di 2,5 miliardi e Sky ha conquistato fette di mercato.

IL PASSO INDIETRO DEL PDL IN RAI
I berlusconiani annunciano la resistenza anche di fronte all´ipotesi di un semplice rinnovo del cda Rai. Hanno i voti per bloccare l´elezione del presidente che ha bisogno dei due terzi della Vigilanza. Ma se per alcuni Pdl Lorenza Lei è un nome che vale la battaglia finale, Berlusconi è pronto a sacrificarla senza problemi nel caso di uno spiraglio per le frequenze. È pronto a togliere (in parte) le mani dalla tv pubblica. «Che può succedere? Al massimo torneremo ad attaccarla in campagna elettorale come abbiamo fatto nel 2001».

 

MAURIZIO GASPARRI IL PREMIER MARIO MONTI Francesco CaioCLAUDIO CAPPON GIANCARLO LEONEROCCO SABELLI PIER LUIGI BERSANI Lorenza Lei - foto Ansa

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?