BERLUSCONI CONTRO LA STAFFETTA – CON RENZI A PALAZZO CHIGI, IL BANANA VEDE ALLONTANARSI LE URNE E PENSA ALLA SOLUZIONE FINALE: ROMPERE CON RENZI SULLE RIFORME E LASCIARLO COL CERINO IN MANO A TRATTARE CON GIOVANARDI E FORMIGONI

Paola Di Caro per il "Corriere della Sera"

«Basta manovre di palazzo, che sono diventate la norma dopo l'operazione contro di me nel 2011. Basta, siamo di fronte al terzo presidente del Consiglio che approda a Palazzo Chigi senza il voto, è una situazione insostenibile». Lo sfogo di Silvio Berlusconi diventa tam tam, ispira le dichiarazioni di tutti i big forzisti, a partire dai capigruppo Brunetta e Romani e passando per Gelmini, Gasparri, Bernini, Matteoli, tutte le anime di un partito il cui leader è «veramente sorpreso, un atteggiamento così non lo capisco».

Raccontano infatti che il Cavaliere davvero veda con stupore la mossa «spregiudicata e brutale» del leader pd, che pure ha sempre guardato con simpatia, ma che ora umanamente proprio non comprende: «Sta sbagliando, troppa fretta, un fuoriclasse non si muove così... Troppa furbizia...».

Da giorni si preparavano all'eventualità in Forza Italia, ma in fondo pensavano che alla fine il passaggio si sarebbe rivelato troppo arduo e rischioso per essere compiuto: pensavano che Renzi lasciasse Letta «cuocere nel suo brodo», lo logorasse fino ad arrivare a un voto magari in autunno, o la prossima primavera. E invece i tempi si fanno rapidissimi e Berlusconi, forte anche delle rivelazioni del libro di Alan Friedman su una presunta congiura ai suoi danni per portare Mario Monti al governo, usa a piene mani l'argomento dell'usurpazione del potere senza la legittimazione del voto per fare il primo argine all'avvento di quello che resta pur sempre il suo avversario.

Sì, perché nonostante la simpatia nutrita da subito per Renzi, oggi la sua reazione è di rabbia e sconcerto per quello che si annuncia come «un governo nato da un'operazione di palazzo basata sul cecchinaggio esplicito di un compagno di partito, sostenuta ancora una volta dal capo dello Stato, frutto dell'accordo con gente che vuole solo rimanere attaccata alla poltrona».

Un'operazione che, dicono, allo stato non sembra possa portargli vantaggi. C'è nel suo entourage chi suggerisce cautela, perché magari con Renzi si potrà creare un clima favorevole non solo alle riforme, ma anche a provvedimenti che possano giovare al Cavaliere e alla sua situazione giudiziaria. Ma gli intimi dell'ex premier giurano che lui ormai non ci crede più. E sta organizzando le contromisure.

«Gli faremo opposizione dura», promette Giovanni Toti, perché questo è «un cambio di prospettiva non previsto». E se è vero che Renzi - ha ragionato con i suoi il Cavaliere - potrebbe impantanarsi molto presto perché «avrà da trattare tutti i giorni con i Formigoni e i Giovanardi, con i centristi, dovrà affrontare una lotta nel Pd, dovrà spiegare tutti i giorni con quale legittimità è lì», è altrettanto vero che - se volesse - Forza Italia un'arma ce l'avrebbe per fare male sul serio a Renzi: sottrarsi al dialogo sulle riforme. La decisione non è ancora presa, molto è ancora da capire. Ma ieri tra i fedelissimi del premier l'ipotesi di un sostegno solo alla legge elettorale «che conviene anche a noi, perché almeno se tutto crolla si può subito andare a votare» e non sulle riforme, c'era: «Il percorso si complica, non c'è dubbio...», l'opinione comune.

L'ultima parola spetterà come sempre a Berlusconi, che prima di pronunciare parole definitive vuole capire la strategia, le eventuali offerte, l'atteggiamento che terrà Renzi. Quel Renzi che però non lo affascina più come prima: «Troppa fretta, troppa spregiudicatezza...».

 

 

FRANCESCA PASCALE SILVIO BERLUSCONI E DUDU BERLUSCONI DUDU DUDU DIETRO IL CANCELLO RENATO BRUNETTA LITIGA CON PAOLO ROMANI frzgncc24 gelmini carfagna brunettaDECADENZA BERLUSCONI IL BACIO DI PAOLO ROMANI ALLA BERNINI BERLUSCONI E GIOVANNI TOTI ALLA BEAUTY FARM

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…