BERLUSCONI CONTRO LA STAFFETTA – CON RENZI A PALAZZO CHIGI, IL BANANA VEDE ALLONTANARSI LE URNE E PENSA ALLA SOLUZIONE FINALE: ROMPERE CON RENZI SULLE RIFORME E LASCIARLO COL CERINO IN MANO A TRATTARE CON GIOVANARDI E FORMIGONI

Paola Di Caro per il "Corriere della Sera"

«Basta manovre di palazzo, che sono diventate la norma dopo l'operazione contro di me nel 2011. Basta, siamo di fronte al terzo presidente del Consiglio che approda a Palazzo Chigi senza il voto, è una situazione insostenibile». Lo sfogo di Silvio Berlusconi diventa tam tam, ispira le dichiarazioni di tutti i big forzisti, a partire dai capigruppo Brunetta e Romani e passando per Gelmini, Gasparri, Bernini, Matteoli, tutte le anime di un partito il cui leader è «veramente sorpreso, un atteggiamento così non lo capisco».

Raccontano infatti che il Cavaliere davvero veda con stupore la mossa «spregiudicata e brutale» del leader pd, che pure ha sempre guardato con simpatia, ma che ora umanamente proprio non comprende: «Sta sbagliando, troppa fretta, un fuoriclasse non si muove così... Troppa furbizia...».

Da giorni si preparavano all'eventualità in Forza Italia, ma in fondo pensavano che alla fine il passaggio si sarebbe rivelato troppo arduo e rischioso per essere compiuto: pensavano che Renzi lasciasse Letta «cuocere nel suo brodo», lo logorasse fino ad arrivare a un voto magari in autunno, o la prossima primavera. E invece i tempi si fanno rapidissimi e Berlusconi, forte anche delle rivelazioni del libro di Alan Friedman su una presunta congiura ai suoi danni per portare Mario Monti al governo, usa a piene mani l'argomento dell'usurpazione del potere senza la legittimazione del voto per fare il primo argine all'avvento di quello che resta pur sempre il suo avversario.

Sì, perché nonostante la simpatia nutrita da subito per Renzi, oggi la sua reazione è di rabbia e sconcerto per quello che si annuncia come «un governo nato da un'operazione di palazzo basata sul cecchinaggio esplicito di un compagno di partito, sostenuta ancora una volta dal capo dello Stato, frutto dell'accordo con gente che vuole solo rimanere attaccata alla poltrona».

Un'operazione che, dicono, allo stato non sembra possa portargli vantaggi. C'è nel suo entourage chi suggerisce cautela, perché magari con Renzi si potrà creare un clima favorevole non solo alle riforme, ma anche a provvedimenti che possano giovare al Cavaliere e alla sua situazione giudiziaria. Ma gli intimi dell'ex premier giurano che lui ormai non ci crede più. E sta organizzando le contromisure.

«Gli faremo opposizione dura», promette Giovanni Toti, perché questo è «un cambio di prospettiva non previsto». E se è vero che Renzi - ha ragionato con i suoi il Cavaliere - potrebbe impantanarsi molto presto perché «avrà da trattare tutti i giorni con i Formigoni e i Giovanardi, con i centristi, dovrà affrontare una lotta nel Pd, dovrà spiegare tutti i giorni con quale legittimità è lì», è altrettanto vero che - se volesse - Forza Italia un'arma ce l'avrebbe per fare male sul serio a Renzi: sottrarsi al dialogo sulle riforme. La decisione non è ancora presa, molto è ancora da capire. Ma ieri tra i fedelissimi del premier l'ipotesi di un sostegno solo alla legge elettorale «che conviene anche a noi, perché almeno se tutto crolla si può subito andare a votare» e non sulle riforme, c'era: «Il percorso si complica, non c'è dubbio...», l'opinione comune.

L'ultima parola spetterà come sempre a Berlusconi, che prima di pronunciare parole definitive vuole capire la strategia, le eventuali offerte, l'atteggiamento che terrà Renzi. Quel Renzi che però non lo affascina più come prima: «Troppa fretta, troppa spregiudicatezza...».

 

 

FRANCESCA PASCALE SILVIO BERLUSCONI E DUDU BERLUSCONI DUDU DUDU DIETRO IL CANCELLO RENATO BRUNETTA LITIGA CON PAOLO ROMANI frzgncc24 gelmini carfagna brunettaDECADENZA BERLUSCONI IL BACIO DI PAOLO ROMANI ALLA BERNINI BERLUSCONI E GIOVANNI TOTI ALLA BEAUTY FARM

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...