IL BANANA SBUCCIATO PREPARA A STACCARE LA SPINA A LETTA, PRONTO PER UNA CAMPAGNA ELETTORALE CONTRO L’EUROPA

Ugo Magri per "la Stampa"

Ieri mattina il Cavaliere era di pessimo umore per via delle grane giudiziarie che stanno prendendo, secondo quanto risulta nel suo staff legale, una gran brutta piega. Cattive notizie gli giungono in particolare dalla Consulta che domani si pronuncerà sul «legittimo impedimento» (e, di riflesso, sulla condanna a 5 anni per i diritti Mediaset).

In questo stato d'animo non molto sereno sta, secondo alcuni collaboratori, la chiave delle parole incendiarie che Berlusconi più tardi ha pronunciato a Pontida con il governatore leghista Maroni al suo fianco.

L'ex premier esorta Letta a fare ciò che non è, né potrà mai essere, nelle corde del suo successore: prendere di punta l'Europa e violare gli impegni sul rispetto del deficit pubblico. Il presidente del Consiglio ha chiarito quasi in tempo reale che di sfondare il tetto del 3 per cento nel rapporto deficit-Pil non se ne parla nemmeno.

Ma i dietrologi, sempre numerosi nei palazzi romani, si domandano se per caso Berlusconi non stia per mettere in scena qualche colpo di teatro dei suoi, magari già dopo la sentenza della Consulta o all'indomani di quella su Ruby, attesa per lunedì prossimo.

Di sicuro, se decidesse di far vacillare un governo coperto di elogi non più tardi di domenica scorsa, l'uomo di Arcore sceglierebbe proprio l'Europa come terreno di scontro con la sinistra. Lo conferma il plauso incondizionato dei suoi colonnelli, senza distinzione tra «colombe» e «rapaci».

Il leader Pdl è convinto di trascinarsi dietro non solo il partito, ma la maggioranza degli italiani. Pensa che nessuna campagna sarebbe altrettanto popolare quanto quella contro l'austerity decisa a Bruxelles. È disposto a prefigurare una zona euro senza la Germania o, in alternativa, senza l'Italia.

Se Berlusconi nutre un rimpianto, è di non avere calcato a sufficienza la polemica anti-tedesca e anti-Merkel durante l'ultima campagna elettorale che aveva lanciato a dicembre, quando ancora le Camere non erano state sciolte, con proclami talmente fragorosi da scatenare la rappresaglia preventiva di Westerwelle, capo della diplomazia di Berlino: «Non accetteremo che la Germania sia fatta oggetto di una campagna elettorale populista».

Berlusconi successivamente abbassò i toni, un po' perché Letta (in questo caso zio Gianni, non il nipote Enrico) l'aveva scongiurato di non farsi troppi nemici nelle cancellerie. E poi anche perché Monti avrebbe avuto facile gioco nel rinfacciargli la responsabilità del «fiscal compact» e degli altri strumenti di tortura finanziaria sottoscritti dal governo dei tecnici nel marzo 2012: era stato proprio il Cavaliere a impegnarsi a Bruxelles per il pareggio di bilancio con un anno di anticipo (anche se è lecito dubitare che l'avrebbe rispettato).

Per entrambi questi motivi, il cavallo di battaglia europeo è rimasto tranquillo a pascolare fino al 7 giugno scorso, quando il «Foglio» ha pubblicato una lunga intervista a Berlusconi del direttore Ferrara. Rileggendola oggi, vi si trovano già i concetti che Silvio ha ripetuto ieri con linguaggio meno nobile e certamente più popolaresco: «Chi va a Bruxelles, non sbatta i tacchi... Il governo dica all'Unione europea: il limite del 3 per cento annuo e il fiscal compact ve lo potere dimenticare».

Di lontane reminiscenze thatcheriane l'argomento sfoderato ieri: «Versiamo all'Europa 18 miliardi all'anno, ce ne ridanno indietro solo 10...». «I want my money back», picchiava i pugni sul tavolo la Lady di Ferro, «voglio indietro i nostri soldi». In fondo, segnala Capezzone, «Berlusconi rivolge a Bruxelles le stesse critiche del britannico Economist, di quattro premi Nobel e soprattutto dei mercati». Si sentirebbe in ottima compagnia.

 

berlusca BERLUSilvio Berlusconi

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO