ARCORE BORDELLO - IL BANANA SI E’ SALVATO NEL PROCESSO RUBY GRAZIE ALLA LEGGE SEVERINO - NON VI FU “MINACCIA ESPLICITA O IMPLICITA” NELLA TELEFONATA DI BERLUSCONI ALLA QUESTURA DI MILANO

L. Fer. e G. Gua. Per “il Corriere della Sera

 

berlusconi rubyberlusconi ruby

Non vi fu «minaccia esplicita o implicita» nella telefonata notturna di Silvio Berlusconi al capo di gabinetto della Questura di Milano dove era in corso l’identificazione della minorenne marocchina Karima «Ruby» El Mahroug, ma semplicemente «una richiesta» che fu Pietro Ostuni a «compiacere» per «timore autoindotto».

 

Certo, anche per la Corte d’Appello che il 18 luglio lo ha assolto cancellando i 7 anni inflitti dal primo grado, «è sicuramente accertato che Berlusconi la notte del 27-28 maggio 2010 abusò della sua qualità di Presidente del Consiglio, simulando un interesse istituzionale al rilascio di Ruby» perché in realtà «aveva un personale concreto interesse» a farla affidare alla consigliera regionale Nicole Minetti per scongiurare «rivelazioni compromettenti, considerato che la ragazza nella residenza di Arcore aveva assistito e partecipato ad atti sessuali a pagamento».

 

berlusconi ruby berlusconi ruby

Ma «manca la prova che la telefonata fosse assistita da una minaccia», mentre alla Corte essa appare invece «una segnalazione, una sostanziale “richiesta” che definire “ordine” non basta a trasformare in una prevaricazione costrittiva rilevante penalmente».

 

E se ebbe davvero un «effetto acceleratorio» dell’affidamento di Ruby alla Minetti, «sacrificando l’interesse obiettivo della minore» e «forzando le procedure di prassi», ciò avvenne per l’«accondiscendenza incautamente e frettolosamente accordata» al premier da Ostuni «per timore reverenziale, compiacenza o timore autoindotto, debolezza o desiderio di non sfigurare a fronte della rappresentazione soggettiva, condizionata dall’autorevole accreditamento del premier, di una effettiva possibilità di affidamento di Ruby consona al suo interesse».

 

A detta delle 330 pagine di motivazioni redatte da Ketty Locurto (in collegio con Alberto Puccinelli e il presidente Enrico Tranfa), il Tribunale «da un effetto noto (l’affidamento di Ruby a Minetti) è risalito a una causa (la minaccia implicita di Berlusconi a Ostuni) attraverso l’applicazione di una regola di giudizio che non offre garanzie di verità, ma poggia su una duplice petizione di principio». Invece la presunta vittima «Ostuni ha descritto il colloquio con Berlusconi senza alcun accenno a coartazioni o minacce», e «i 2-3 contatti tra Ostuni e le utenze cellulari della Presidenza del Consiglio» sono «semplice aggiornamento».

Paola Severino Paola Severino

 

Per i giudici d’Appello, pensare di ricavare la minacciosità del premier dall’esordio del suo caposcorta («Dottore, le passo il Presidente del Consiglio, perché c’è un problema») e dal congedo («Va bene, poi ci faccia sapere, ci risentiamo») è «scivoloso e inaffidabile» tra frasi «di equivoca portata» e «anodina espressività».

 

Per l’Appello, né la vecchia concussione né la nuova induzione indebita, spacchettata dalla legge Severino, sono fondabili sulla «falsa rappresentazione della parentela di Ruby con Mubarak e sul surrettizio accreditamento di Minetti» quale consigliere ministeriale, carica inesistente: ciò «poteva semmai avere (e parzialmente ha avuto) l’effetto di indurre in errore l’interlocutore o persuaderlo subdolamente, ma era privo di significato minatorio».

 

NICOLE MINETTI A MIAMI NICOLE MINETTI A MIAMI

Sia perché la balla di Mubarak, se «catalizza l’attenzione di Ostuni», tramonta subito in Questura, e «perde qualsiasi efficacia causale: la circostanza preoccupa fintanto che inganna, cessa di preoccupare quando se ne scopre la falsità». Sia perché Berlusconi non fece nulla che «dall’esterno potesse ingenerare in Ostuni la convinzione di dover obbedire per non subire un male ingiusto o (viceversa in caso di accondiscendenza) per lucrare un qualsiasi vantaggio», quale «l’aspettativa di un beneficio di carriera» che «tuttavia non trova alcun puntello probatorio e rimane mera congettura razionale».

 

Il fatto è, per l’Appello, che «Ostuni, improvvidamente sbilanciatosi ad assicurare a Berlusconi l’affidamento di Ruby a Minetti, fa di tutto per darvi corso, esercitando un’insistente pressione acceleratoria sulla funzionaria Iafrate. E Iafrate con uno sforzo di equilibrismo, cerca una mediazione attraverso un logorante tentativo di persuasione sul pm minorile Fiorillo e l’affidamento formale a Minetti di Ruby», poi però finita da una prostituta.

 

Michelle Conceicao dos Santos Michelle Conceicao dos Santos

Per i giudici «l’imputazione presuppone che Fiorillo avesse autorizzato l’affidamento a Minetti, seppure subordinato all’acquisizione di un documento della minore». Ma si era «in una procedura amministrativa di natura civile» dove Iafrate aveva «apprezzabili margini di autonomia e discrezionalità»; il parere del pm «non era vincolante»; l’affidamento a un consigliere regionale poteva apparire «misura non certo eversiva rispetto alle prassi ordinarie» descritte in aula dal capo di Fiorillo (Frediani) e dalla casistica della difesa.

 

E il pm minorile in una relazione ha scritto «non ricordo di avere autorizzato l’affidamento della minore a Minetti», poi in aula «invece ha riferito di avere un ricordo vivissimo» del suo no. La Corte ritiene di avere «la prova che Ruby partecipasse all’«attività di natura prostitutiva» in 8 serate del bunga bunga ad Arcore, ma non che Berlusconi la sapesse minorenne, perché «dalla «consapevolezza della minore età» di Ruby «in capo a Emilio Fede non può comunque trarsi la prova certa di analoga consapevolezza in Berlusconi». E lo stesso Fede «non aveva alcun interesse a rivelarla a Berlusconi», perché ne «traeva concreto vantaggio». 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO