ARCORE BORDELLO - IL BANANA SI E’ SALVATO NEL PROCESSO RUBY GRAZIE ALLA LEGGE SEVERINO - NON VI FU “MINACCIA ESPLICITA O IMPLICITA” NELLA TELEFONATA DI BERLUSCONI ALLA QUESTURA DI MILANO

L. Fer. e G. Gua. Per “il Corriere della Sera

 

berlusconi rubyberlusconi ruby

Non vi fu «minaccia esplicita o implicita» nella telefonata notturna di Silvio Berlusconi al capo di gabinetto della Questura di Milano dove era in corso l’identificazione della minorenne marocchina Karima «Ruby» El Mahroug, ma semplicemente «una richiesta» che fu Pietro Ostuni a «compiacere» per «timore autoindotto».

 

Certo, anche per la Corte d’Appello che il 18 luglio lo ha assolto cancellando i 7 anni inflitti dal primo grado, «è sicuramente accertato che Berlusconi la notte del 27-28 maggio 2010 abusò della sua qualità di Presidente del Consiglio, simulando un interesse istituzionale al rilascio di Ruby» perché in realtà «aveva un personale concreto interesse» a farla affidare alla consigliera regionale Nicole Minetti per scongiurare «rivelazioni compromettenti, considerato che la ragazza nella residenza di Arcore aveva assistito e partecipato ad atti sessuali a pagamento».

 

berlusconi ruby berlusconi ruby

Ma «manca la prova che la telefonata fosse assistita da una minaccia», mentre alla Corte essa appare invece «una segnalazione, una sostanziale “richiesta” che definire “ordine” non basta a trasformare in una prevaricazione costrittiva rilevante penalmente».

 

E se ebbe davvero un «effetto acceleratorio» dell’affidamento di Ruby alla Minetti, «sacrificando l’interesse obiettivo della minore» e «forzando le procedure di prassi», ciò avvenne per l’«accondiscendenza incautamente e frettolosamente accordata» al premier da Ostuni «per timore reverenziale, compiacenza o timore autoindotto, debolezza o desiderio di non sfigurare a fronte della rappresentazione soggettiva, condizionata dall’autorevole accreditamento del premier, di una effettiva possibilità di affidamento di Ruby consona al suo interesse».

 

A detta delle 330 pagine di motivazioni redatte da Ketty Locurto (in collegio con Alberto Puccinelli e il presidente Enrico Tranfa), il Tribunale «da un effetto noto (l’affidamento di Ruby a Minetti) è risalito a una causa (la minaccia implicita di Berlusconi a Ostuni) attraverso l’applicazione di una regola di giudizio che non offre garanzie di verità, ma poggia su una duplice petizione di principio». Invece la presunta vittima «Ostuni ha descritto il colloquio con Berlusconi senza alcun accenno a coartazioni o minacce», e «i 2-3 contatti tra Ostuni e le utenze cellulari della Presidenza del Consiglio» sono «semplice aggiornamento».

Paola Severino Paola Severino

 

Per i giudici d’Appello, pensare di ricavare la minacciosità del premier dall’esordio del suo caposcorta («Dottore, le passo il Presidente del Consiglio, perché c’è un problema») e dal congedo («Va bene, poi ci faccia sapere, ci risentiamo») è «scivoloso e inaffidabile» tra frasi «di equivoca portata» e «anodina espressività».

 

Per l’Appello, né la vecchia concussione né la nuova induzione indebita, spacchettata dalla legge Severino, sono fondabili sulla «falsa rappresentazione della parentela di Ruby con Mubarak e sul surrettizio accreditamento di Minetti» quale consigliere ministeriale, carica inesistente: ciò «poteva semmai avere (e parzialmente ha avuto) l’effetto di indurre in errore l’interlocutore o persuaderlo subdolamente, ma era privo di significato minatorio».

 

NICOLE MINETTI A MIAMI NICOLE MINETTI A MIAMI

Sia perché la balla di Mubarak, se «catalizza l’attenzione di Ostuni», tramonta subito in Questura, e «perde qualsiasi efficacia causale: la circostanza preoccupa fintanto che inganna, cessa di preoccupare quando se ne scopre la falsità». Sia perché Berlusconi non fece nulla che «dall’esterno potesse ingenerare in Ostuni la convinzione di dover obbedire per non subire un male ingiusto o (viceversa in caso di accondiscendenza) per lucrare un qualsiasi vantaggio», quale «l’aspettativa di un beneficio di carriera» che «tuttavia non trova alcun puntello probatorio e rimane mera congettura razionale».

 

Il fatto è, per l’Appello, che «Ostuni, improvvidamente sbilanciatosi ad assicurare a Berlusconi l’affidamento di Ruby a Minetti, fa di tutto per darvi corso, esercitando un’insistente pressione acceleratoria sulla funzionaria Iafrate. E Iafrate con uno sforzo di equilibrismo, cerca una mediazione attraverso un logorante tentativo di persuasione sul pm minorile Fiorillo e l’affidamento formale a Minetti di Ruby», poi però finita da una prostituta.

 

Michelle Conceicao dos Santos Michelle Conceicao dos Santos

Per i giudici «l’imputazione presuppone che Fiorillo avesse autorizzato l’affidamento a Minetti, seppure subordinato all’acquisizione di un documento della minore». Ma si era «in una procedura amministrativa di natura civile» dove Iafrate aveva «apprezzabili margini di autonomia e discrezionalità»; il parere del pm «non era vincolante»; l’affidamento a un consigliere regionale poteva apparire «misura non certo eversiva rispetto alle prassi ordinarie» descritte in aula dal capo di Fiorillo (Frediani) e dalla casistica della difesa.

 

E il pm minorile in una relazione ha scritto «non ricordo di avere autorizzato l’affidamento della minore a Minetti», poi in aula «invece ha riferito di avere un ricordo vivissimo» del suo no. La Corte ritiene di avere «la prova che Ruby partecipasse all’«attività di natura prostitutiva» in 8 serate del bunga bunga ad Arcore, ma non che Berlusconi la sapesse minorenne, perché «dalla «consapevolezza della minore età» di Ruby «in capo a Emilio Fede non può comunque trarsi la prova certa di analoga consapevolezza in Berlusconi». E lo stesso Fede «non aveva alcun interesse a rivelarla a Berlusconi», perché ne «traeva concreto vantaggio». 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…