BANANA SPLIT - SILVIO SU 3 ORE DI SERMONE DI MONTI SENTE SOLO IL COMPLIMENTO: “SONO CONTENTO CHE IL PREMIER MI DIA RAGIONE, SERVE OTTIMISMO”, E NON LE CRITICHE SULLO SPREAD EREDITATO E SUI MERDOSI ACCORDI SOTTOSCRITTI CON L’EUROPA - LODA IN PUBBLICO MA È FURENTE IN PRIVATO PERCHé NON Può FAR SALTARE IL TAVOLO E ANDARE ALLE ELEZIONI: I SONDAGGI SONO MOSCI, È PREOCCUPATO PER LE SUE AZIENDE (PER LA PRIMA VOLTA PUBLITALIA RISCHIA DI FINIRE L’ANNO COL SEGNO MENO), E C’È IL PROCESSO MILLS. VUOLE VEDERE SE TENERE IN PIEDI MONTI LO AIUTA…

Ugo Magri per "la Repubblica"

La «lectio magistralis» di Monti non l'ha convinto per niente, ma il Cavaliere se l'è fatta piacere lo stesso. E di tutto quanto il Professore ha detto sul suo conto (4-5 riferimenti limpidi al governo precedente), Berlusconi ha colto l'unico apprezzamento positivo fingendo di non udire gli altri rilievi critici.

Cosicché Silvio addirittura ringrazia Monti per avere citato le sue parole di un anno fa, «riconoscendo che il fattore psicologico è decisivo nell'economia e che un moderato ottimismo, anche da parte dei mezzi di comunicazione, è indispensabile per uscire dalla crisi». Mille grazie, appunto, «perché non ho mai visto un pessimista realizzare qualcosa di buono nella vita...». Chi non avesse ascoltato per intero la conferenza di fine anno penserebbe a questo punto che Monti si è berlusconizzato; esattamente il contrario.

Orecchie attente del Pdl confidano che mai le distanze sono state così evidenti, i pranzi di riappacificazione tra i due sono serviti a poco. Tra l'altro il Professore ha cavalcato alcuni destrieri tipici di Tremonti, a cominciare dal grafico impietoso mostrato ai giornalisti sull'andamento dello spread nell'ultimo anno (si impennò quando dopo le Amministrative il Cavaliere si mise in testa di tagliare le tasse accantonando il rigore) per finire con la constatazione che a sottoscrivere gli impegni capestro con l'Europa è stato Berlusconi medesimo.

Il quale si lascia scivolare addosso le critiche, sebbene i suoi dicano che in privato è furente, perché nulla potrebbe fare di diverso. Causare le elezioni? L'ultimo sondaggio riservato Eurisko dà il Pdl in lieve ripresa intorno al 25 per cento dal 24 che era una settimana prima, però se si votasse domani sarebbe una débâcle comunque. Fonte cortigiana di Arcore: «Silvio si sta preoccupando delle sue aziende, per la prima volta Publitalia rischia di finire l'anno col segno meno, non può giocare al tanto peggio tanto meglio; inoltre c'è il processo Mills, lui vuole vedere se tenere in piedi Monti lo aiuta...».

Di qui il «leale sostegno al governo dei Professori», temperato dal triplo avvertimento berlusconiano: uno, «dobbiamo essere pronti a ogni evenienza»; due, «i provvedimenti del governo prima di essere varati andranno concordati con noi»; «guai se aggiunge nuovi sacrifici». Ma ciò che colpisce del messaggio, anzi audiomessaggio, è là dove Berlusconi cede il testimone a «una nuova classe dirigente del partito guidata da Alfano», salvo aggiungere: «Io non li lascerò soli, resterò in campo per vincere le prossime elezioni».

E' talmente vero che nel giorno in cui su Monti si pronuncia Bersani per il Pd, e Casini per il Terzo Polo, la voce pubblica del Pdl non è quella del segretario politico bensì del «padre nobile», presente e invadente. Oltretutto destinatario del messaggio non è il partito, sono i Promotori della libertà che fanno capo a Michela Vittoria Brambilla, la «rossa» movimentista.

La fotografia esatta è di un partito schizofrenico, che a Milano con la Santanché denuncia «la grande bugia secondo cui l'Italia aveva bisogno di riforme radicali, e invece Monti in quasi tre ore non ha annunciato alcun provvedimento»; lo stesso partito che invece a Roma con Alfano, con i capigruppo Cicchitto e Gasparri giudica buona la conferenza stampa, «da persona seria», e positiva la cautela di Monti.

«Non ha indicato misure proprio perché intende negoziarle con noi» dicono sottovoce. La «Vandea» da una parte, il «Sinedrio» romano dall'altra. Con Berlusconi che promuove gli uni e gli altri a seconda della convenienza. In questo momento l'ordine di scuderia è: sostenere il governo. «Ci hanno detto di non fare dichiarazioni polemiche e di mandar giù tutto», ammicca il pugnace Osvaldo Napoli, «vorrà dire che prenderemo un digestivo».

 

Monti durante la conferenza stampaLe palle di Mario Monti SILVIO BERLUSCONI ANGELINO ALFANO SILVIO BERLUSCONI ANGELINO ALFANO DANIELA SANTANCHE MARIA GIOVANNA MAGLIE giulio tremonti big

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....