donald trump borse mercati insider trading

LE BANCHE USA VANNO IN SOCCORSO DI TRUMP! GLI INVESTITORI PREOCCUPATI PER IL DEBITO USA, MA IL TESORO PREPARA LA CONTROMOSSA: PERMETTERE AGLI ISTITUTI CREDITIZI DI COMPRARE TITOLI SENZA LIMITI - IL RENDIMENTO DEI TREASURY È DA MESI TORNATO A FLIRTARE CON LIVELLI CHE STORICAMENTE HANNO ANTICIPATO O ACCOMPAGNATO EVENTI TRAUMATICI SUI MERCATI – ATTENZIONE: SE I DAZI SALTANO, IL TESORO SI TROVEREBBE A FARE I CONTI CON MINORI ENTRATE FISCALI, AGGRAVANDO ULTERIORMENTE IL QUADRO DEI FLUSSI E AUMENTANDO IL FABBISOGNO NETTO DI FINANZIAMENTO…

Vito Lops per il Sole 24 Ore - Estratti

 

donald trump - mercati azionari

Il grafico che tiene con il fiato sospeso gli investitori globali non è quello di Wall Street o del Nasdaq, e neppure quello dei prezzi dell’oro o del petrolio. È il rendimento dei Treasury decennali americani.

 

È lì che si incrociano le linee della fiducia, della liquidità e, soprattutto, della sostenibilità del sistema finanziario globale. Nelle ultime settimane, a fargli compagnia sul podio delle preoccupazioni si sono aggiunti i titoli di Stato giapponesi a 30 e 40 anni, che hanno toccato massimi storici in termini di rendimento.

 

Un segnale che qualcosa si muove, in profondità, nelle fondamenta del credito sovrano.

donald trump - mercati azionari

Il rendimento del T-bond a 10 anni è da mesi tornato a flirtare con livelli che storicamente hanno anticipato o accompagnato eventi traumatici sui mercati. Nel 2000 e nel 2008, le principali crisi finanziarie si sono propagate in un contesto di tassi decennali superiori al 5%. E anche oggi, la soglia si sta avvicinando pericolosamente: il 23 maggio, il rendimento è balzato al 4,64%, salvo poi ridimensionarsi nelle sedute successive al 4,4%. Ma la volatilità resta elevata.

 

Il punto è che l’architrave dell’intera costruzione finanziaria internazionale si regge proprio lì, sull’obbligazionario americano.

 

effetto dei dazi di trump sui mercati

Ma ora questa architrave è messa sotto pressione da una serie di fattori che si rafforzano a vicenda: da una parte, l’esplosione del deficit federale, ormai stabilmente sopra i 2.000 miliardi di dollari annui; dall’altra, la spirale degli interessi, che negli ultimi mesi ha superato – come voce di spesa – la difesa, l’istruzione, il trasporto e la sanità, risultando seconda solo alla Social Security. Gli Stati Uniti sono entrati nell’era del servizio del debito come problema macroeconomico sistemico. E i mercati lo sanno.

 

Per questo, ogni segnale che possa ridurre la pressione sui rendimenti viene letto con attenzione quasi maniacale. Le recenti parole di Scott Bessent, nuovo Segretario al Tesoro, hanno offerto un primo sollievo ai mercati: ha anticipato che entro l’estate potrebbero essere apportate modifiche al Supplementary leverage ratio (Slr), una metrica regolatoria introdotta nel 2014 che obbliga le banche a detenere capitale in proporzione anche ai depositi e ai Treasury in bilancio.

DONALD TRUMP E I MERCATI

 

In passato, come durante la pandemia, questo vincolo era stato sospeso temporaneamente proprio per evitare che le banche riducessero l’erogazione di credito o liquidassero titoli del Tesoro per rispettare il coefficiente. Oggi, un’esclusione strutturale dei Treasury dal calcolo del Slr permetterebbe alle banche di aumentare gli acquisti di titoli di Stato senza penalizzazioni patrimoniali.

 

Una simile manovra avrebbe un impatto rilevante sul mercato obbligazionario americano. «Ricordate, non si tratta di un favore alle banche - ha dichiarato l’ad di JP Morgan Jamie Dimon durante la call sui risultati del primo trimestre -. È un favore ai mercati».

 

scott bessent donald trump

Secondo Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermont «una modifica strutturale del Slr escludendo in toto o in parte i Treasury significherebbe consentire alle banche Usa di aumentare gli acquisti di Treasury, il che sarebbe di forte supporto e potrebbe aiutare a contenere i tassi a lungo termine sul debito Usa».

 

È probabilmente anche per questo che l’ascesa dei rendimenti si è interrotta. Ma i fattori di pressione restano e potrebbero riemergere con forza già nelle prossime settimane. Tra questi, il rischio che una parte significativa dei dazi imposti da Trump venga cancellata a causa della recente sentenza della Corte Suprema, che ne ha messo in dubbio la legittimità. Se i dazi saltano, il Tesoro si troverebbe a fare i conti con minori entrate fiscali, aggravando ulteriormente il quadro dei flussi e aumentando il fabbisogno netto di finanziamento.

 

 

DONALD TRUMP E I WALL STREET - VIGNETTA BY ALTANMEME SUL CROLLO DEI MERCATI DOPO I DAZI DI DONALD TRUMP

(...)

donald trump - mercati azionari

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?