ignazio visco

VISCO INFERNO – I GRILLINI APPOGGIANO LA PROPOSTA DI LEGGE DI "FRATELLI D’ITALIA" PER NAZIONALIZZARE BANKITALIA – MA È POSSIBILE FARLO? OGGI IL CAPITALE DELL’ISTITUTO È IN MANO ALLE MAGGIORI BANCHE DEL PAESE, E SOLO PER LIQUIDARE I PRIMI 5 AZIONISTI SERVIREBBERO 3,2 MILIARDI. IL DDL MELONI AGGIRA IL PROBLEMA DISPONENDO CHE GLI INDENNIZZI SIANO VALUTATI AI VALORI NOMINALI DEL 1936 (CIAO CORE) – C'ENTRANO ANCHE LE RISERVE D'ORO: ECCO PERCHÉ – VIDEO

 

FLORIS ENTRA NEL CAVEAU DI BANKITALIA

 

Paolo Baroni per “la Stampa”

 

BANKITALIA 3

I 5 Stelle alzano il tiro su Bankitalia. Ieri alla Camera è stata incardinata la proposta di legge di Fratelli d' Italia sulla nazionalizzazione della nostra banca centrale e con un colpo a sorpresa, che ha preso in contropiede innanzitutto Fdi, la presidente pentastellata della Commissione Finanze Carla Ruocco ha indicato come relatore una deputata del suo stesso schieramento, Francesca Ruggero.

 

 

VISCO IGNAZIO

«Questo non significa che entriamo in maggioranza - ha subito precisato Marco Osnato dell' Fdi -. Ma mettiamo a disposizione il nostro disegno di legge e se M5s, e anche la Lega, votano il nostro provvedimento siamo solo contenti». E «contenta» per la scelta si dichiara ovviamente la presidente di Fdi Giorgia Meloni, prima firmataria del pdl. Sia Leu che il Pd, invece, hanno espresso «meraviglia» per la scelta.

 

BANKITALIA 2

«Se dal punto di vista tecnico è una procedura possibile - sostiene il dem Claudio Mancini - dal punto di vista politico qualche dubbio diventa più che legittimo in un momento in cui la maggioranza ha scatenato un assedio a Bankitalia in nome del cambiamento per scardinarne governance e presupposti di indipendenza». E il governo? Ieri in Commissione l' esecutivo era rappresentato dal sottosegretario all' Economia, Alessio Villarosa (M5s) secondo il quale «l' esecutivo si esprimerà sulla base di un' intesa tra i due alleati».

 

SALVATORE ROSSI IGNAZIO VISCO

Subito dopo ha però ricordato di aver depositato «una norma con analoghe finalità» nella scorsa legislatura assieme alla stessa Ruocco e all' attuale presidente della Commissione Finanze del Senato, Daniele Pesco. Identici i termini del provvedimento, cambia solo la data di decorrenza: 1 marzo 2019 anziché 1 maggio 2016.

 

Gli azionisti

Oggi il capitale dell' Istituto guidato da Ignazio Visco è composto da 300.000 quote del valore nominale di 25mila euro l' una, per un ammontare complessivo di 7,5 miliardi.  I principali azionisti sono i primi due gruppi bancari del Paese che per effetto delle progressive aggregazioni hanno accumulato grandi quote, alleggerite in maniera significativa solo dopo la riforma del 2014 che ha visto l' ingresso di enti ed istituti di previdenza e fondi pensione che si sono spartiti circa un terzo del capitale.

BANKITALIA

 

Oggi tra i primi dieci azionisti di via Nazionale ci sono Intesa Sanpaolo col 15,53%, Unicredit col 12,88, Carisbo (gruppo Intesa) col 6,2, Generali al 4,3, Carige col 4%, e poi Inps, Inail, Inarcassa (ingegneri e architetti), Enpam (medici) e Cassa Forense tutte col 3%. Ai valori correnti solo per liquidare i primi 5 azionisti servirebbero 3,2 miliardi di euro, problema che il ddl Meloni aggira disponendo che gli indennizzi avvengano ai valori nominali del 1936.

ignazio visco

 

ignazio visco sergio mattarella

Scelta che difficilmente le banche private potranno accettare e che secondo Renato Brunetta di Forza Italia può costare 4 miliardi di euro di indennizzi. In dettaglio la proposta di legge Meloni, punta con due soli articoli ad abrogare le misure varate a fine 2013 e ad introdurre «norme per l' attribuzione a soggetti pubblici della proprietà della Banca d' Italia», con il Mef che acquisisce le quote e le può eventualmente cedere solo ad altri soggetti pubblici.

vincenzo la via, salvatore rossi, ignazio visco, valeria sannucci, luigi federico signorini, fabio panetta

 

L' obiettivo «in ottica sovranista - ha spiegato Osnato - è quella di evitare di correre il rischio che la Banca d' Italia, ora di proprietà di banche private, cada in mano straniere». E che possano fare la stessa fine anche i 100 miliardi di riserve d' oro, mentre deve esser chiaro «che la ricchezza accumulata dalla Banca d' Italia è degli italiani».

IGNAZIO VISCOIGNAZIO VISCO E MARIO DRAGHIIGNAZIO VISCO MATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…