di battista di maio

LUIGINO, NON STARE SERENO - ALESSANDRO DI BATTISTA, DOPO 7 MESI DI PACCHIA IN VACANZA (“HO SPESO 19 MILA EURO”), ANNUNCIA L’IMMINENTE RITORNO IN ITALIA - “DIBBA” E’ IL JOLLY CHE IL MOVIMENTO VUOLE GIOCARSI AL MOMENTO GIUSTO. E PER ORA HA DUE MISSIONI DA SVOLGERE - ECCO QUALI

Francesca Angeli per “il Giornale”

 

DI BATTISTA DI MAIO

Alessandro Di Battista annuncia al popolo italiano il suo ritorno ma la verità è che non se ne era mai davvero andato. Lungo tutti questi mesi infatti non è stato possibile sentire la sua mancanza grazie ai tanti messaggi e ai resoconti dettagliati delle sue esperienze insieme alla sua compagna e al figlioletto che nel frattempo ha compiuto un anno. Un viaggio dunque che è servito soprattutto a preparare questo ritorno, un' attesa finalizzata ad alimentare la sua popolarità e a definire meglio il suo profilo politico.

 

«Dopo 16.718 km in bus, più altri su varie imbarcazioni, con qualche kg in meno noi due e qualcuno in più Andrea, dopo aver visitato 9 paesi, scritto reportage, girato documentari, dopo aver vissuto per 7 mesi la vita che sognavamo per nostro figlio, torniamo a casa», ha raccontato in un videomessaggio lanciato sui social.

di maio di battista

 

Dibba tiene a anche specificare di aver speso poco, «19.000 euro compresi biglietti e regali» facendo notare che a Roma avrebbe speso di più e dato che anche lui non è immune da polemiche ed attacchi tiene a precisare che questi soldi li ha «guadagnati facendo un sacco di inchieste» e che ha speso poco in sostanza perché spesso ha trovato alloggio gratuito: «tantissime persone ci hanno ospitato».

 

Insomma il grillino vagabondo che aspira ad essere un po' Chatwin un po' Che Guevara, in realtà ricorda il personaggio di Ruggero incarnato da Carlo Verdone in Un sacco bello quando raccontava la sua vita da hippie a contatto con la natura.

 

pizza di maio di battista

Ma la domanda naturalmente è che cosa torna a fare Di Battista. Perché durante la sua assenza-presenza le ipotesi si sono sprecate. La certezza è che Dibba sia il jolly che il Movimento vuole giocarsi al momento giusto. Come sostituto del vicepremier Luigi Di Maio quando sarà bollito tenendo anche conto che Di Maio è comunque già al suo secondo mandato? Però c' è chi lo vede come candidato ideale per le Europee con il suo profilo globale. Superata invece l' ipotesi che accorresse per conquistare il Campidoglio nel caso in cui Virginia Raggi fosse incappata nella condanna per il processo Marra.

GRILLO CASALEGGIO DI MAIO DI BATTISTA

 

La domanda da fare dunque è: a chi fa paura il ritorno di Alessandro Di Battista? A Luigi Di Maio, certo, ma anche a Matteo Salvini e pure per il presidente della Camera, il pentastellato Roberto Fico non si tratta di una splendida notizia. Dibba annuncia che si vedrà con Di Maio che considera «un fratello» ma la storia ci insegna che proprio tra fratelli può finire molto male. Insieme lanceranno un messaggio a Capodanno forse per annunciare il progetto di riforma costituzionale che ha in mente M5s: la riduzione del numero dei parlamentari, l'introduzione dei referendum propositivi senza quorum, il vincolo di mandato.

DI MAIO DI BATTISTA

 

Sicuramente Dibba ha due missioni da svolgere: da un lato recuperare voti che i grillini continuano a perdere a favore della Lega, dall' altro evitare qualsiasi rischio di diaspora e la crescita di una fronda interna di duri e puri capeggiata da Fico. Alla fine dunque il ritorno di Alessandro Di Battista potrebbe dare nell' immediato più fastidio a Salvini e a Fico che a Di Maio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…