papa bergoglio domenica negozi

BERGOGLIO CHIUDE BOTTEGA E FA UN ASSIST AI GRILLINI: “LA DOMENICA E’ UN GIORNO DI RIPOSO. SOLO GLI SCHIAVI NON SI FERMAVANO” - LA CHIUSURA DEI NEGOZI NEI GIORNI DI FESTA NON PIACE A CALENDA: "COSI’ SI FA UN REGALO AD AMAZON" - DAVIDE CASALEGGIO: "NEGOZIANTI E LAVORATORI DEVONO AVERE IL DIRITTO A GODERSI LE FESTE CON LA PROPRIA FAMIGLIA" 

Claudia Voltattorni per il Corriere della Sera

                 

NEGOZI CHIUSI

Li chiama «schiavi» , perché, spiega, «fu il senso cristiano del vivere da figli e non da schiavi a fare della domenica, quasi universalmente il giorno del riposo». Poi cita il Concilio Vaticano II: «La domenica è il giorno di festa primordiale che deve essere proposto e inculcato alla pietà dei fedeli, in modo che divenga anche giorno di gioia e di astensione dal lavoro».

 

Non parla di negozi aperti o chiusi papa Francesco nella sua catechesi durante l' udienza generale del mercoledì a Roma, ma tanto basta al Movimento Cinque Stelle per tornare sulla questione lanciata qualche giorno fa dal candidato premier Luigi Di Maio sulla chiusura obbligatoria degli esercizi commerciali almeno in 6 giorni festivi all' anno, come prevede un disegno di legge approvato nel 2014 dalla Camera e poi rimasto fermo al Senato. «Lavorare a Natale anche se vuoi stare con i tuoi familiari - ha ribadito anche ieri il grillino - non è liberalismo, è lacrime e sangue».

 

negozi aperti domenica

E stavolta a rilanciare è Davide Casaleggio, il guru del Movimento, che scende direttamente in campo: «La soluzione non è restare aperti tutta la settimana, né far lavorare i negozianti o i dipendenti dei centri commerciali durante le feste o 24 ore su 24 sette giorni su sette». Bisogna piuttosto, «investire nella tecnologia e avvicinare le aziende italiane all' e-commerce».

 

Casaleggio scrive un post su Facebook dal titolo «Buon Natale ministro Calenda» e al ministro dello Sviluppo economico si rivolge per spiegare la sua ricetta contro le aperture nei giorni festivi ma soprattutto per difendere Di Maio attaccato poche ore prima proprio dal ministro. «Negozi chiusi? - aveva detto Calenda in un' intervista tv -. Con queste proposte si fa un favore ad Amazon e ai grandi player... a sentire queste cose trasecolo».

LUIGI DI MAIO DAVIDE CASALEGGIO

 

Parla di «visione molto semplicistica e inadeguata a comprendere il fenomeno» Davide Casaleggio e attacca il ministro: «Non si può essere esperti di tutto», anzi, aggiunge, «è proprio sotto il suo mandato che il retail italiano ha continuato a perdere, gli unici ad aver guadagnato sono le società della grande distribuzione estera, francese e tedesca, che può permettersi i turni». Invece, spiega, la soluzione è «l' ibridazione: combinare online e offline, clic e mattoni, velocità e qualità». Ma, «negozianti e lavoratori devono avere il diritto a godersi le feste con la propria famiglia».

 

carlo sangalli

La proposta di legge cui fanno riferimento Di Maio e Casaleggio è ferma al Senato dal 2014 e alla Camera è stata approvata da gran parte delle forze politiche. A quella si rifà anche il preside di Confcommercio Carlo Sangalli che al Corriere spiega: «Il principio di fondo è semplice: libertà di apertura in qualsiasi giorno dell' anno; obbligo di chiusura per 6 giornate festive su un pacchetto di 12, le altre 6 facoltative».

 

Nessun arretramento dunque, «rispetto alle ragioni del mercato, ma una semplice regola di sostenibilità della concorrenza coerente con il modello italiano di pluralismo distributivo, fondato sulla compresenza di piccole medie e grandi strutture».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…