big migranti italia svizzera

QUESTI MIGRANTI FANNO TROPPO CHIASSO - BERLINO PROTESTA PER IL FLUSSO DI MIGRANTI CHE RAGGIUNGONO LA GERMANIA DALL’ITALIA PASSANDO DALLA SVIZZERA (812 PERSONE A LUGLIO, 512 NEI PRIMI 19 GIORNI DI AGOSTO). E IL GOVERNO TEDESCO RAFFORZA I CONTROLLI ALLA FRONTIERA PER RISPEDIRLI INDIETRO

Federico Fubini per il “Corriere della Sera

MIGRANTI ITALIA SVIZZERA 2MIGRANTI ITALIA SVIZZERA 2

 

Come in un domino inarrestabile, i flussi migratori tornano a spostare la pressione su confini sempre nuovi non appena le vecchie rotte vengono bloccate. Questa volta, chiusa la via dei Balcani e rafforzati i controlli sul Brennero, la stessa dinamica si sta riproducendo sull' asse fra Italia, Svizzera e Germania: il governo di Berlino ha iniziato a rinforzare i controlli di frontiera con la Confederazione elvetica per fermare e respingere i migranti senza documenti in arrivo dall' Italia.

 

L' obiettivo è fermarli e respingerli in un primo tempo verso la Svizzera e da lì in Italia, anche se la loro sistemazione al rientro dalla frontiera di Chiasso rischia di diventare il prossimo rompicapo logistico di questa emergenza ormai durata per oltre un anno.

MIGRANTI ITALIA SVIZZERAMIGRANTI ITALIA SVIZZERA

Che il flusso di clandestini fra Italia, Svizzera e Germania sia ormai al centro delle attenzioni dei governi, lo ha confermato ieri al Corriere il ministro dell' Interno tedesco Thomas de Maizière a margine del suo incontro con il suo omologo italiano Angelino Alfano al Festival di Rimini.

 

De Maizière stima ufficialmente che gli ingressi illegali in Germania dalla Svizzera di migranti sbarcati in Italia siano stati 812 in luglio e 512 nei primi diciannove giorni di agosto. «È più dell' anno scorso - osserva il ministro tedesco - anche se non è ancora realmente preoccupante». L' aumento sugli stessi mesi del 2015 sarebbe stato del 40%, secondo il quotidiano Neue Zuercher Zeitung .

 

Thomas de MaiziereThomas de Maiziere

De Maizière ricorda che è in vigore un accordo fra Berlino, Berna e Roma secondo il quale tutti i migranti senza documenti diretti dall' Italia verso la Germania attraverso la Svizzera devono essere intercettati e rimandati indietro mentre transitano dalla confederazione. Il governo tedesco aveva protestato duramente l' anno scorso quando l' Italia lasciava uscire dai confini sulle Alpi i clandestini sbarcati dal Mediterraneo. Ora non più, concede de Maizière. «L' Italia ha imparato le lezioni e ora si comporta in modo responsabile.

 

angelino alfanoangelino alfano

Anche la Svizzera lavora con forza contro la tendenza a lasciar passare i migranti verso Nord. Ma bisogna che questo approccio sia confermato in futuro», dice il ministro tedesco.

Quello fra i tre Paesi non ha affatto l' aria di un equilibrio stabile, sui flussi di clandestini. I filtri sulla frontiera elvetico-tedesca e i respingimenti di persone verso l' Italia stanno sollevando sempre maggiori preoccupazioni politiche e pratiche.

 

Mercoledì scorso è stato annunciata la creazione di un campo di accoglienza sul Lago di Como capace di sistemare almeno 300 persone espulse dalla Svizzera in ogni momento dato. Ma uno sforzo del genere rischia di rivelarsi tragicamente insufficiente: solo il mese scorso le guardie di frontiera della Confederazione hanno respinto verso l' Italia 4.149 persone, alle quali si aggiungono quelle intercettate sul confine tedesco. «La Svizzera non riesce a individuare e fermare tutti - osserva il ministro de Maizière - dunque dobbiamo tenere alto il nostro livello di attenzione».

scontri tra polizia e black bloc al brennero  8scontri tra polizia e black bloc al brennero 8

 

Dall' inizio dell' anno le autorità di Berna hanno bloccato 22.181 clandestini entrati nel Paese illegalmente, in gran parte durante l' estate. Se i blocchi e i respingimenti verso l' Italia continueranno ai ritmi attuali, presto il campo di accoglienza sul Lago di Como rischia di diventare sovraffollato e potrebbe tornare a porsi il tema di un rafforzamento dei controlli sul confine italo-elvetico. Nel frattempo Alfano, di fronte a de Maizière a Rimini, è tornato a chiedere che l' Europa lavori ad un patto con la Libia simile a quello che ha fermato gli sbarchi dei migranti dalla Turchia alla Grecia: «Quello è un accordo che va difeso con pragmatismo e applicato anche con il governo libico ufficiale», ha detto il ministro dell' Interno.

POLIZIOTTI AUSTRIACI BRENNERO 1POLIZIOTTI AUSTRIACI BRENNERO 1

 

De Mazière non ha nascosto le sue riserve in proposito, ma ieri da Rimini ha voluto compiere un gesto di sostegno verso il governo italiano: la Germania - ha fatto sapere - accoglierà altre «centinaia» di richiedenti asilo sbarcati in Italia sulla base degli accordo di redistribuzione dei migranti in Europa siglati nel 2015 e mai davvero attuati.

POLIZIOTTI AUSTRIACI BRENNERO 1POLIZIOTTI AUSTRIACI BRENNERO 1

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO