big migranti italia svizzera

QUESTI MIGRANTI FANNO TROPPO CHIASSO - BERLINO PROTESTA PER IL FLUSSO DI MIGRANTI CHE RAGGIUNGONO LA GERMANIA DALL’ITALIA PASSANDO DALLA SVIZZERA (812 PERSONE A LUGLIO, 512 NEI PRIMI 19 GIORNI DI AGOSTO). E IL GOVERNO TEDESCO RAFFORZA I CONTROLLI ALLA FRONTIERA PER RISPEDIRLI INDIETRO

Federico Fubini per il “Corriere della Sera

MIGRANTI ITALIA SVIZZERA 2MIGRANTI ITALIA SVIZZERA 2

 

Come in un domino inarrestabile, i flussi migratori tornano a spostare la pressione su confini sempre nuovi non appena le vecchie rotte vengono bloccate. Questa volta, chiusa la via dei Balcani e rafforzati i controlli sul Brennero, la stessa dinamica si sta riproducendo sull' asse fra Italia, Svizzera e Germania: il governo di Berlino ha iniziato a rinforzare i controlli di frontiera con la Confederazione elvetica per fermare e respingere i migranti senza documenti in arrivo dall' Italia.

 

L' obiettivo è fermarli e respingerli in un primo tempo verso la Svizzera e da lì in Italia, anche se la loro sistemazione al rientro dalla frontiera di Chiasso rischia di diventare il prossimo rompicapo logistico di questa emergenza ormai durata per oltre un anno.

MIGRANTI ITALIA SVIZZERAMIGRANTI ITALIA SVIZZERA

Che il flusso di clandestini fra Italia, Svizzera e Germania sia ormai al centro delle attenzioni dei governi, lo ha confermato ieri al Corriere il ministro dell' Interno tedesco Thomas de Maizière a margine del suo incontro con il suo omologo italiano Angelino Alfano al Festival di Rimini.

 

De Maizière stima ufficialmente che gli ingressi illegali in Germania dalla Svizzera di migranti sbarcati in Italia siano stati 812 in luglio e 512 nei primi diciannove giorni di agosto. «È più dell' anno scorso - osserva il ministro tedesco - anche se non è ancora realmente preoccupante». L' aumento sugli stessi mesi del 2015 sarebbe stato del 40%, secondo il quotidiano Neue Zuercher Zeitung .

 

Thomas de MaiziereThomas de Maiziere

De Maizière ricorda che è in vigore un accordo fra Berlino, Berna e Roma secondo il quale tutti i migranti senza documenti diretti dall' Italia verso la Germania attraverso la Svizzera devono essere intercettati e rimandati indietro mentre transitano dalla confederazione. Il governo tedesco aveva protestato duramente l' anno scorso quando l' Italia lasciava uscire dai confini sulle Alpi i clandestini sbarcati dal Mediterraneo. Ora non più, concede de Maizière. «L' Italia ha imparato le lezioni e ora si comporta in modo responsabile.

 

angelino alfanoangelino alfano

Anche la Svizzera lavora con forza contro la tendenza a lasciar passare i migranti verso Nord. Ma bisogna che questo approccio sia confermato in futuro», dice il ministro tedesco.

Quello fra i tre Paesi non ha affatto l' aria di un equilibrio stabile, sui flussi di clandestini. I filtri sulla frontiera elvetico-tedesca e i respingimenti di persone verso l' Italia stanno sollevando sempre maggiori preoccupazioni politiche e pratiche.

 

Mercoledì scorso è stato annunciata la creazione di un campo di accoglienza sul Lago di Como capace di sistemare almeno 300 persone espulse dalla Svizzera in ogni momento dato. Ma uno sforzo del genere rischia di rivelarsi tragicamente insufficiente: solo il mese scorso le guardie di frontiera della Confederazione hanno respinto verso l' Italia 4.149 persone, alle quali si aggiungono quelle intercettate sul confine tedesco. «La Svizzera non riesce a individuare e fermare tutti - osserva il ministro de Maizière - dunque dobbiamo tenere alto il nostro livello di attenzione».

scontri tra polizia e black bloc al brennero  8scontri tra polizia e black bloc al brennero 8

 

Dall' inizio dell' anno le autorità di Berna hanno bloccato 22.181 clandestini entrati nel Paese illegalmente, in gran parte durante l' estate. Se i blocchi e i respingimenti verso l' Italia continueranno ai ritmi attuali, presto il campo di accoglienza sul Lago di Como rischia di diventare sovraffollato e potrebbe tornare a porsi il tema di un rafforzamento dei controlli sul confine italo-elvetico. Nel frattempo Alfano, di fronte a de Maizière a Rimini, è tornato a chiedere che l' Europa lavori ad un patto con la Libia simile a quello che ha fermato gli sbarchi dei migranti dalla Turchia alla Grecia: «Quello è un accordo che va difeso con pragmatismo e applicato anche con il governo libico ufficiale», ha detto il ministro dell' Interno.

POLIZIOTTI AUSTRIACI BRENNERO 1POLIZIOTTI AUSTRIACI BRENNERO 1

 

De Mazière non ha nascosto le sue riserve in proposito, ma ieri da Rimini ha voluto compiere un gesto di sostegno verso il governo italiano: la Germania - ha fatto sapere - accoglierà altre «centinaia» di richiedenti asilo sbarcati in Italia sulla base degli accordo di redistribuzione dei migranti in Europa siglati nel 2015 e mai davvero attuati.

POLIZIOTTI AUSTRIACI BRENNERO 1POLIZIOTTI AUSTRIACI BRENNERO 1

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…