BERLUSCONI AFFONDA LA CONVENZIONE DOPO IL SILURO A NITTONAPALM

1-CONVENZIONE: BERLUSCONI,NON PERDER TEMPO RIFORME IN PARLAMENTO
(Agi) - "L'idea della Convenzione e' nata da una proposta di D'Alema, poi confermata nel rapporto dei saggi e infine Letta l'ha confermata nel suo discorso in Parlamento.
Io ho assistito al dibattito su chi dovesse essere il Presidente: tutto perso tempo, perche' non si fa che allungare i tempi e allora credo che il cambiamento debba esser portato avanti dal Parlamento stesso come dice l'articolo 138 della Costituzione in modo tale che si possa arrivare nel piu' breve tempo possibile" ad avere le riforme che servono. Lo ha detto Silvio Berlusconi a Mattino cinque.

2-E ORA BERLUSCONI AFFONDA LA CONVENZIONE
Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

Alle barricate sulla candidatura di Nitto Palma in commissione Giustizia. Una questione di principio, per Silvio Berlusconi: «Abbiamo ceduto sulla Biancofiore, non possiamo dare altri segnali di debolezza». Basta, porgere l'altra guancia a un Pd che ormai non garantisce più i patti, come ha quasi urlato Verdini a Zanda dopo la doppia bocciatura di ieri al Senato.

Il Cavaliere rientra a Roma, rinvia il vertice con lo stato maggiore del Pdl alla giornata campale di oggi, prima che al Senato si riapra la battaglia sulla Giustizia. Nervi a fior di pelle. Il partito insisterà sull'ex Guardasigilli e se non la spunterà alla terza, decisiva votazione, allora Berlusconi alzerà i toni, ma non fino alla crisi.

Sebbene lo sfogo di ieri sera coi suoi sia stato assai amaro, sulla tenuta dell'esecutivo: «È sempre più evidente che questo governo durerà il minimo indispensabile. Non più di un anno. Con questa sinistra non si possono fare accordi di lungo periodo». Ora si pretendono risposte immediate su Imu, stop all'Iva, esenzioni per chi assume. Ma senza staccare la spina. È stata ridimensionata di molto l'uscita elettorale di sabato a Brescia, niente piazza, solo comizio in teatro.

Ma una prima conseguenza il caso Nitto Palma la provoca. L'ex premier vuole ufficializzare la rinuncia alla convenzione sulle riforme. Non solo alla presidenza - che il Pd gli nega - ma allo strumento stesso della commissione per riscrivere la Costituzione. «Il Pd è fuori controllo, sono incapaci di garantire alcunché in Parlamento, figuriamoci in una convenzione » è il ragionamento raccolto da chi è andato a Palazzo Grazioli.

«Le riforme, se ne avranno voglia, le faremo nelle commissioni alle Camere, alla luce del sole». Non è un caso se ieri il Pdl abbia ufficializzato l'inserimento del leader agli Affari costituzionali al Senato. Il fatto è che in un quadro così frammentato, nessuno avrebbe potuto garantirgli davvero la presidenza della convenzione, semmai i vertici
pro tempore del Pd gliel'avessero concessa.

Alle barricate su Nitto Palma dunque Berlusconi ci va perché ancora turbato dalla sostituzione delle deleghe del sottosegretario Biancofiore senza essere stato nemmeno consultato. Ma non per la figura in sé del senatore: vicino a Previti e «protetto» da Verdini,
più che un suo fedelissimo. E poi, il Cavaliere è concentrato più che altro sui processi e le due imminenti sentenze.

Alla lunga intervista di ieri in seconda serata al Tg5, seguirà stamattina (a Mattino5) una nuova uscita, il martellamento ormai sarà incessante. «Dal secondo grado del processo Mediaset mi aspetto un'assoluzione totale perché il fatto non sussiste o per non aver commesso il fatto, se i giudici saranno integerrimi - spiegava ieri in tv - Se invece mi troverò di fronte a un collegio dominato da giudici politicizzati, allora potrà aversi ancora una sentenza come quella di primo grado, fatta apposta per eliminare l'avversario politico. Accade così dal ‘94».

E mentre i giochi sono ancora aperti su Nitto Palma, con questi chiari di luna nel Pdl viene considerata a rischio pure l'elezione di Daniela Santanchè alla vicepresidenza della Camera (al posto del neo ministro Lupi). Lei coi colleghi si dice fiduciosa, certa dei voti di Pdl, Scelta civica e di «un centinaio del Pd». Ma nel segreto dell'urna tutto può succedere. Laura Ravetto, che il Pdl aveva re-indicato per il posto di segretario d'aula, ha declinato l'offerta.

 

NITTO PALMASILVIO BERLUSCONISILVIO BERLUSCONI nitto palma BIANCOFIORE ENRICO LETTA santanché

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…