SILVIO DJ ANTITASSE PER FREGARE SANREMO - BERLUSCONI PIANIFICA L’INVASIONE DELLE RADIO NELLA SETTIMANA DEL FESTIVAL - I MESSAGGI DA FAR PASSARE, SACRI PER GLI ITALIANI: IMPIGNORABILITA’ DELLA PRIMA CASA E AZZERAMENTO DEGLI INTERESSI DI EQUITALIA - LA “LETTERINA” VERRA’ SPEDITA SOLO AGLI ELETTORI DELUSI DELLE REGIONI IN BILICO - SI CALCOLANO 7 MILIONI DI EX PIDIELLINI INCERTI - SE IL PATONZA NE CONVINCE LA META’ STRAVINCE DI NUOVO…

Ugo Magri per "la Stampa"

Il Cavaliere vuole riportare all'ovile le sue pecorelle smarrite. Nei 12 giorni residui di campagna, tenterà di restituire la fede ai tanti berlusconiani che l'hanno persa. Il conto è presto fatto: tra i voti che il Pdl prese nel 2008, e quelli che gliene attribuiscono oggi i sondaggi, mancano all'appello 7 milioni di potenziali sostenitori. Per rivincere a mani basse, ragionano dalle parti di Arcore, basterebbe convincerne la metà... Aspettiamoci dunque un «rush finale» interamente focalizzato su quella fascia di delusi. Ogni mossa di Berlusconi sarà rivolta con chirurgica precisione a chi già l'ha votato in passato.

Per fare un esempio: l'annunciata lettera di Silvio agli elettori non ingorgherà le cassette postali dal nord al sud dello Stivale, come era accaduto ai tempi d'oro in cui l'uomo poteva permettersi cifre astronomiche per il dépliant di 128 pagine «Una storia italiana». No, stavolta il piatto piange.

Dunque la missiva verrà spedita a 5-6 milioni di elettori, selezionati sulla base di certi elenchi messi insieme da Palmieri e da Verdini, gli «ingegneri» della campagna berlusconiana. Una propaganda molto mirata e tutta concentrata sulle regioni in bilico, o perlomeno quelle dove agli strateghi del centrodestra una vittoria appare plausibile: Lombardia e Sicilia, più Puglia e Friuli, più Calabria e Campania (Berlusconi insiste per aggiungere pure il Lazio, sebbene tra i suoi non ci creda nessuno).

Stesso discorso per le «propostechoc». Ce ne sono in serbo un altro paio, assicura chi (incominciando da Capezzone) è stato tra gli artefici delle precedenti uscite sull'Imu e sui milioni di posti di lavoro. Berlusconi estrarrà i nuovi conigli al momento opportuno, per cui fino all'ultimo le novità resteranno «top secret», salvo qualche spiffero ai giornali che dalle sue parti non manca mai. Ieri sera, ad esempio, in tv ha annunciato che nel nuovo contratto con gli italiani inserirà l'impignorabilità della prima casa, confermando poi che le sanzioni di Equitalia saranno ridotte e gli interessi cancellati.

Purtuttavia lo sforzo più intenso, spiega chi è in sala comandi, consisterà nel meglio precisare certe suggestioni apparse poco credibili agli elettori in dubbio. I quali vorrebbero «abboccare», allettati dall'esca, ma non si fidano più della Vecchia Lenza Berlusconi. Il quale deve aggiungere dettagli concreti, se vuole apparire plausibile. E inoltre sottoporsi al vaglio di interlocutori aggressivi, niente affatto qualificabili come amici suoi, correndo i rischi del caso.

Non è un caso che sia andato nelle tane di Santoro, di Floris, dell'Annunziata. Perfino un avversario come il sindacalista Landini, dopo avere incrociato la spada con Berlusconi, prende atto: «Spara balle, ma perlomeno ci mette la faccia...». Bonaiuti, che dell'offensiva mediatica è il regista, riporterà il Capo dalla Gruber e ovunque gli si aprirà un varco nella «par condicio».

È ancora consentita un'irruzione da Vespa, un'altra a «Quinta colonna» su Mediaset, e poi tanta, tantissima radio incominciando oggi con «Un giorno da pecora», programma adorato da Cossiga che ne era un habitué. Chi vorrà evitarlo, passerà il tempo a cambiare canale perché lo sentiremo su Rtl, Radio Montecarlo, Radio Anch'io e dovunque verrà invitato.

Nulla è casuale, nelle scelte mediatiche del Cavaliere; pure questo repentino amore per la modulazione di frequenza ha il suo bel perché. Siamo nella settimana di Sanremo, e tutti i programmi televisivi della sera verranno «oscurati» dal festival canoro. Inutile frequentarli. La contromossa berlusconiana consiste nel fare slalom con le canzonette, magari infilandosi tra quelle che verranno riascoltate l'indomani mattina in auto dal popolo dei pendolari.

E i comizi? Inutile chiedere al suo staff un programma delle prossime uscite. Risponderanno che lui non le ha ancora pianificate. In parte è proprio così: Berlusconi si tiene un certo margine di manovra per piombare nelle ultime ore della campagna là dove una presenza può far pendere il piatto della bilancia.

L'orientamento, comunque, è di tenere un discorso in teatro dopodomani a Bari, di volare nel fine settimana con Alfano in Sicilia, di fare una manifestazione lunedì 18 a Milano con gran finale venerdì 22 a Napoli: grande bagno di folla prima di ritornare di corsa col Frecciarossa a Roma per la conferenza stampa conclusiva delle ore 21 su RaiUno (sempre che il treno arrivi in orario...). Alto è il morale tra i colonnelli, specie tra coloro che non giudicavano possibile la rimonta.

Tutti sperano di rosicchiare altri 2-3 punti a Bersani, quanto basta per complicargli la vita all'indomani delle elezioni. Qualcuno, come la Santanché e la Gelmini, non esclude neppure un colpo di coda finale dal momento che Silvio «sa capire la gente. E questa campagna dimostra che ai berlusconiani mancava proprio lui: Berlusconi».

 

BERLUBerlusconi D'Oroberlusca papaBerlusconi Veltroni ZavoliFABIO FAZIO VERSIONE BOYSCOUT PDFAZIO E LITTIZZETTOVERDINI COSENTINO CAPEZZONE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”