netanyahu felix tshisekedi

"BIBI" BANGO BONGO, VUOLE I NEMICI TUTTI IN CONGO – POLEMICHE PER L’IDEA DI NETANYAHU DI MANDARE I PALESTINESI DI GAZA NEL PAESE AFRICANO. IL PRESIDENTE CONGOLESE AVREBBE DATO PURE  IL VIA LIBERA – IL GOVERNO ISRAELIANO NEGA UFFICIALMENTE L’IPOTESI MA BIBI PRECISA: “ESILIEREMO SOLO I TERRORISTI DI HAMAS” - DUE SUOI MINISTRI ULTRÀ FANNO INCAZZARE FRANCIA E USA, PROPONENDO UNA NUOVA COLONIZZAZIONE ISRAELIANA NELLA STRISCIA…

Francesco Battistini per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

benjamin netanyahu

«Voi israeliani per me siete una fonte d’ispirazione! Perché avete Dio dalla vostra parte!». Fulminato sulla via di Tel Aviv, il presidente congolese Felix Tshisekedi decise tre anni fa di riallacciare i rapporti con Israele. Riaprendo un’ambasciata, firmando accordi e soprattutto — «da cristiano» — elargendo a Bibi Netanyahu sperticati complimenti: «Siete una fonte d’ispirazione, m’insegnate che cosa può fare un popolo quando ha con sé il favore divino…».

 

Il premier israeliano non s’è mai dimenticato di quell’incontro. E nel momento peggiore, ha richiamato il suo nuovo, miglior amico: secondo il Times of Israel, sarebbe proprio alla Repubblica democratica del Congo che in questi giorni Bibi avrebbe chiesto d’accogliere decine di migliaia di palestinesi espulsi da Gaza. Tshisekedi avrebbe detto sì.

Felix Tshisekedi

 

Si chiama piano «The day after». E ieri sera, slittato d’un giorno perché in agenda era esplosa l’emergenza Libano, se n’è discusso al Consiglio di gabinetto convocato da Netanyahu. Il Congo, ma anche l’Arabia Saudita. È una vecchia idea del governo israeliano: in ottobre, propose all’Egitto di piazzare «temporaneamente» i gazawi nel deserto del Sinai (e Al Sisi rispose: perché non ve li tenete nel vostro deserto del Negev?), ora bussa ad altri Paesi.

 

L’ipotesi è negata ufficialmente. Bibi ammette che «il nostro problema è trovare chi sia disposto ad assorbire gli abitanti di Gaza» e però parla solo d’«esiliare» i capi di Hamas non ancora eliminati, magari in Qatar.

 

Due suoi ministri ultrà hanno fatto arrabbiare Francia e Usa, proponendo il «reinsediamento» dei palestinesi e una nuova colonizzazione israeliana nella Striscia: sarebbe «una soluzione umanitaria», garantiscono Smotrich e Ben Gvir, «il 70% degli israeliani è per un’emigrazione volontaria dei gazawi, perché non è più accettabile che due milioni di persone si sveglino ogni mattina a cinque minuti da casa nostra sognando di distruggerci», mentre «la discussione sul dopoguerra sarebbe ben diversa se nella Striscia rimanessero solo 100-200 mila palestinesi, non due milioni».

 

netanyahu

E poi? L’emigrazione forzata dei palestinesi sembra impensabile. E il «day after» è uno scenario immaginifico, in questa fase. Ma Netanyahu e i suoi ne stanno discutendo.

 

Il premier e il ministro della Difesa, Yoav Gallant, hanno idee diverse: unica base comune, è che Hamas sparisca e che sia l’esercito israeliano a controllare un eventuale, primo dopoguerra. Ai primi di dicembre egiziani, giordani, emiratini e sauditi sono stati informati dell’intenzione di creare un’area-cuscinetto che isoli Gaza da Nord a Sud.

 

attacco di hamas in israele 2

Dopodiché, i Paesi arabi moderati verrebbero coinvolti solo nella gestione umanitaria e nel disarmo palestinese, con la possibilità per i residenti del nord di Gaza di tornare dov’erano e con uno status speciale di no man’s land concesso alla Philadelphi Road (la zona dei tunnel) e al valico di Rafah (verso l’Egitto).

 

Gli Usa premono per un ridisegno amministrativo della Striscia, con governatorati e affidati a leader e clan palestinesi affidabili. Salam Fayyad, economista di Princeton che fu premier palestinese in Cisgiordania dal 2005 al 2013, sarebbe già stato scelto come futuro governatore: ha opinioni moderate e buoni rapporti con gli israeliani

 

(...)

 

attacco di hamas in israele 1TUNNEL DI HAMAS A GAZAFelix Tshisekedi 1 ELEZIONI CONGO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”