donald trump bibi netanyahu

“BIBI” HA PRESO MALE LE MISURE CON “THE DONALD” – È GELO TRA TRUMP E NETANYAHU, DOPO GLI ULTIMI ANNUNCI DEL PRESIDENTE AMERICANO CHE HANNO LASCIATO DI STUCCO GLI ISRAELIANI: PRIMA IL POSSIBILE ACCORDO CON GLI IRANIANI PER IL NUCLEARE, POI LA TREGUA CON GLI HOUTHI, LA VOLONTÀ DI PUNTARE A UNA CESSATE IL FUOCO A GAZA PRIMA DI ATTERRARE IN MEDIO ORIENTE E “L’ORDINE” DI FAR ENTRARE AIUTI UMANITARI PER I PALESTINESI NELLA STRISCIA – TUTTE SOLUZIONI CHE MANDANO IN TILT L’ESTREMA DESTRA CHE GOVERNA CON NETANYAHU…

Estratto dell’articolo di Davide Frattini per il “Corriere della Sera”

 

benjamin netanyahu e donald trump nello studio ovale

Da leader internazionale che quest’anno ha varcato più di tutti gli altri i cancelli della Casa Bianca, da autodefinito suggeritore che ha ridotto le complessità del Medio Oriente a livello di un campo da golf, adesso Bibi sospetta di aver preso le misure sbagliate all’amico Donald.

 

La taglia del presidente rientrante alla Casa Bianca sembra più abbondante, trabocca di prese di posizione e di prese alle spalle: mosse a sorpresa che agguantano anche i più i navigati come Benjamin Netanyahu.

 

bombardamenti israeliani sulla striscia di gaza il giorno di pasqua

Il premier israeliano è rimasto ammutolito sulla poltrona a fianco, quando agli inizi di aprile Trump ha annunciato da Washington i negoziati con gli iraniani, accantonando per ora l’ipotesi di un bombardamento sui siti nucleari. È stato lasciato spettatore anche pochi giorni fa: l’alleato ha dichiarato la tregua con gli Houthi senza preoccuparsi che restasse fuori Israele, dallo Yemen i ribelli sciiti hanno continuato gli attacchi e ieri le sirene sono risuonate a Tel Aviv.

 

donald trump benjamin netanyahu foto lapresse3

Così sui giornali israeliani appaiono retroscena attorno alla «frustrazione reciproca»: si basano su fonti globali (americane) e parlano al pubblico locale. Perché Netanyahu teme che «il grande annuncio» promesso da Trump prima del viaggio nei Paesi del Golfo possa prenderlo ancora una volta alla sprovvista.

 

Meglio sfruttare le indiscrezioni e lasciar trapelare attraverso i tanti sostenitori nel partito repubblicano a Washington che il presidente «pensa agli interessi americani» ed è ormai «deluso dalla lentezza» del primo ministro nel prendere decisioni risolutive, soprattutto sulla guerra a Gaza, dove i palestinesi uccisi hanno superato i 52 mila.

MILIZIANI DI HAMAS A GAZA

 

Vorrebbe una tregua ai 581 giorni di conflitto prima di atterrare in Medio Oriente e — dicono i media arabi — non pretenderebbe più il disarmo di Hamas da subito.

 

È toccato a lui dire la verità da lontano ai famigliari degli ostaggi: 21 sono in vita, 3 in meno rispetto ai 24 calcolati dal governo a Gerusalemme, tra loro due stranieri e un israeliano. Il premier lo ha ammesso dopo l’ammissione dalla Casa Bianca. È toccato a lui «dare l’ordine» […] gli aiuti umanitari entrino al più presto nella Striscia: «Abbiamo un nostro piano perché il cibo venga distribuito». Di fatto Netanyahu deve sottomettersi a Trump e accettare di sbloccare l’embargo che da due mesi ha affamato ancora di più i palestinesi. I ministri fanatici già scalpitano.

 

donald trump benjamin netanyahu foto lapresse1

Il presidente pronostica svolte […] che potrebbero essere strade senza uscita per la coalizione di estrema destra. Le dicerie sulla lite permettono al premier di proclamare: «Possiamo difenderci da soli dagli Houthi, se gli Stati Uniti partecipano tanto meglio». È difficile che possa ripetere lo stesso slogan se dal vertice a Riad emergesse un’intesa regionale che coinvolge l’Iran: l’aviazione di Tsahal non è in grado — perché il raid sia davvero incisivo — di bombardare i siti nucleari sviluppati dal regime islamico senza il supporto del Pentagono.

 

STRISCIA DI GAZA

Di sicuro — rivela l’agenzia Reuters — Washington è pronta a firmare un patto con i sauditi senza vincolarlo alla normalizzazione delle relazioni con gli israeliani: Riad otterrebbe il via libera al programma atomico civile, abbastanza per inquietare il governo a Gerusalemme. […]

proteste a beit lahia contro hamas 3raid israeliano a gaza 3proteste a beit lahia contro hamas 2

benjamin netanyahu donald trumpdonald trump

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)