FUGA DALLE TASSE - NON SOLO L’EUROPA HA CERCATO RIPARO FISCALE NEL LUSSEMBURGO OFF-SHORE DI JUNCKER, ANCHE I BIG USA, DA DISNEY A MICROSOFT PASSANDO PER PEPSI, HANNO TENTATO DI PAGARE MENO TASSE

Federico Rampini per “la Repubblica

 

jean claude junckerjean claude juncker

Il capitalismo americano adora l’Europa. E’ lì che sposta gran parte dei suoi profitti. E l’amore è ben corrisposto: il Vecchio continente tratta quei profitti con guanti di velluto e aliquote di favore. Dell’ordine dello 0,25%. L’ultima puntata dello scandalo LuxLeaks mette in scena il Gotha delle multinazionali Usa.

 

Si va dalla Microsoft a Walt Disney, passando per i fratelli Koch celebri per il loro appoggio finanziario all’ultradestra del Tea Party: patrioti nelle manifestazioni di piazza, non nel comportamento da contribuenti. Lo scoop è stato realizzato dall’International Consortium of Investigative Journalists (Icij), un network di 185 reporter disseminati in 60 paesi, che fanno capo all’ong di Washington The Center for Public Integrity.

 

Il centro del misfatto è ancora una volta il Granducato del Lussemburgo, paradiso fiscale che per decenni ha attratto società straniere con offerte molto speciali, accordi negoziati su misura per minimizzare il prelievo.

BILL GATES MICROSOFTBILL GATES MICROSOFT

 

A parte l’elenco sempre più lungo delle multinazionali — vi compare anche Telecom Italia — il protagonista indiscusso dello scandalo è lo stesso: Jean-Claude Juncker, che oggi presiede la Commissione europea ma era premier e ministro delle Finanze all’epoca in cui il Lussemburgo offriva i patti scellerati ai big del capitalismo americano e mondiale.

 

La Microsoft ne ha approfittato per spostare verso la filiale lussemburghese i profitti della sua filiale telefonica Skype. Nelle puntate precedenti di LuxLeaks erano apparsi altri big dell’economia americana, da Pepsi Cola a FedEx. Una filiale della Disney, secondo quanto rivelato dall’Icij, ha opportunamente ubicato i suoi profitti in Lussemburgo per oltre un miliardo di euro, col risultato di pagarci appena 2,8 milioni di tasse, cioè appunto un’aliquota dello 0,25%.

 

disney disney

C’è il caso del conglomerato Koch: colosso petrolchimico, non quotato in Borsa, la cui famiglia proprietaria è la quarta fortuna d’America, e finanzia tutte le cause politiche più reazionarie, dal negazionismo climatico alla xenofobia anti-immigrati. Una filiale dei Koch, ha spostato in Lussemburgo 269 milioni di dollari di profitti e ci ha pagato solo 6,4 milioni di tasse.

 

 LOGO PEPSI LOGO PEPSI

C’è di che sfatare tutti i preconcetti. L’Europa ha fama di essere un’area ad alta pressione fiscale mentre gli Stati Uniti si considerano una terra più amichevole verso il business. A giudicare dalla fuga delle multinazionali Usa verso quel paradiso dell’elusione che è il Lussemburgo, è vero l’esatto contrario. Un’altra conferma che viene dallo scoop dell’Icij: i patti speciali fra il Lussemburgo e le multinazionali venivano negoziati dai Big Four, i quattro grandi della certificazione dei bilanci: PwC, Ernst&Young, Deloitte e Kpmg. L’alluvione di rivelazioni continua a colpire l’immagine di Juncker.

 

APPLEAPPLE

La stampa Usa si chiede, per esempio, com’è possibile che la Commissione di Bruxelles persegua per elusione fiscale Apple e Amazon, Fiat e Starbucks, senza mettere sotto accusa anche le controparti nei governi lussemburghese, olandese, irlandese, che a quelle multinazionali offrivano trattamenti diversi da quelli dei normali contribuenti.

 

Lo stesso Juncker in un’intervista a Libération ammette che queste rivelazioni lo indeboliscono «perché Lux-Leaks suggerisce che ho preso parte a operazioni non conformi con le regole etiche». Ma finisce per autoassolversi con il classico «così facevan tutti». Il che è falso, altrimenti le multinazionali sarebbero rimaste a casa loro.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....