AGENZIA MASTIKAZZI - IN MANCANZA DI VERI DIVI, ORMAI FAGOCITATI DAI CALCIATORI ED ESCORT TRAVESTITE DA SHOW-GIRLS, CI SOLLAZZIANO OGNI Dì CON I PRESUNTI SPOSI BIPARTISAN BOCCIA-DE GIROLAMO - L'ULTIMA SCEMENZA: VOGLIONO SPOSARSI L’8 SETTEMBRE “PER TESTIMONIARE IL BISOGNO DI PACIFICAZIONE” (DE CHE? I PARTITI NON ESISTONO PIU'!), OVVIAMENTE PRIMA IN COMUNE E POI IN CHIESA (LEI FAN DI PADRE PIO) - LA STORIA DELLA COPPIA ANOMALA COMINCIA A ROMPERE, SPERIAMO IN UN COLPO DI SCENA: CHESSO', L'ARRIVO DELL'EX MOGLIE DI BOCCIA...

Luca Telese per "Il Fatto Quotidiano"


Si sposeranno, anzi non si sposeranno, sì, lo faranno, ma non ora, macché, ci sono le pubblicazioni già affisse dal 23 dicembre, fino al colpo di scena (falso) di ieri: il matrimonio è stato già celebrato, in Campania, all'insaputa di tutti. Per una intera giornata, la solita soffiata ben informata di Dagospia - quella sulla pubblicazione nuziale affissa in un comune della Campania, Sassano - ha alimentato un giallo sulla coppia più in vista del Parlamento italiano e sull'ipotesi imminente delle sue nozze. Da un lato l'azzurra Nunzia De Girolamo, dall'altro il democratico Francesco Boccia. Non era vero, ma l'apologo che salta fuori dalla storia può insegnare qualcosa.

Intanto i fatti. Qualche cronista locale, anticipando i tempi della notizia e chiedendosi come mai la pubblicazione fosse stata affissa a ridosso del Natale, aveva ipotizzato una cerimonia lontana da occhi indiscreti. Ma in serata è stato lo stesso deputato del Pd a smentire, un po' divertito e un po' anche indispettito, dopo essere stato raggiunto al telefono da metà (l'altra era in ferie) dei giornalisti italiani: "Ma quale matrimonio segreto!? Ci troviamo, molto spensieratamente in Puglia, i miei due figli sanno già che ci sposeremo a settembre, perché mai dovremmo anticipare i tempi?".

In realtà i 51 mila esiti che saltano fuori se si incrociano i nomi dei due deputati su Google e la facilità con cui attecchiscono le leggende metropolitane sul loro conto, sono una delle tante misure indirette di un clima politico che cambia e un simbolo involontario di una nuova stagione istituzionale.

Intanto perché quando dopo tanti mormorii la coppia si rivelò ufficialmente (nella sede a dir poco eterodossa di "Un giorno da pecora", avendo per testimoni quei due dioscuri irriverenti di Giorgio Lauro e Claudio Sabelli Fioretti), la De Girolamo e Boccia militavano in due fronti contrapposti e potevano sembrare l'ennesima possibile parafrasi della favola di Romeo e Giulietta: di centrosinistra lui, di centrodestra lei, un amore impossibile nei tempi della battaglia campale fra berlusconismo e antiberlusconismo.

Poi però, subito dopo aver enunciato il cliché, le cose si complicavano. Se non altro perché lei si divertiva a mischiare le acque: "Ma quale sinistra e sinistra? Francesco è un moderato, un popolare centrista, sono molto più di sinistra io di lui! Ha giocato il ruolo di arcinemico sfidando due volte Vendola, mentre a me Vendola è molto simpatico...".

E Boccia: "Non vi fate fregare: Nunzia è maestra nel dire a tutti la cosa che mi mette più in imbarazzo. Io sono un democratico europeo, lei è una conservatrice liberista che gioca a fare la spiritosa".

Era ancora più divertente incrociare le loro presenze negli studi televisivi, quando invitato nello stesso programma (la puntata dopo di lei), lui diceva ridendo: "Nunzia si prepara molto, ma in studio è una vera carogna, poveretto chi se la ritrova contro". E lei ribatteva rispondendo pan per focaccia e non meno divertita: "Controllate l'Auditel... La verità è che al contrario di me Francesco abbassa gli ascolti".

Il mistero delle pubblicazioni, però, è stato presto svelato. Il giovane sindaco di Sassano Tommaso Pellegrino, ex deputato dei Verdi (chirurgo dei tumori alla mammella) è stato il galeotto tramite dell'amore fra i due. Amico di entrambi, infatti, li aveva invitati a un convegno, a Napoli, dove Boccia e la De Girolamo si erano conosciuti assieme allo stilista Marinella. E così, in suo omaggio, i due deputati hanno deciso di sposarsi proprio nel comune delle orchidee.

Ma qui, uscendo dai merletti della cronaca rosa, si passa al cortocircuito politico. Durante i due anni più difficili della legislatura, sia lui che lei erano inseguiti da sospetti di tradimento, maldicenze, alzate di sopracciglio. In Internet fioccava pure qualche insulto: "Ma come si fa a stare con una di destra?" (o viceversa). Persino fra i colleghi qualche scetticismo c'era.

Adesso, nel tempo dei tecnici la coppia anomala si è fatta coppia profetica e lo spettro del tradimento si è mutato nell'epifania della solidarietà nazionale, incarnata nella spensieratezza di una promessa nuziale che si carica di significati fino a ieri inimmaginabili. "Da questa esperienza abbiamo imparato - ammette lui in privato - a giudicare meno e a capire di più".

E se è vero che Boccia e la De Girolamo non hanno ancora celebrato nessun matrimonio e che si sposeranno (prima in municipio e poi in Chiesa) alla fine dell'estate, è altrettanto certo che un piccolo colpo di scena ci sarà.

"La data che abbiamo in mente - spiega lei - è l'8 settembre". E lui: "Essendo l'anniversario dell'armistizio più drammatico della storia nazionale, direi che può andare abbastanza bene, anche per testimoniare il bisogno di pacificazione che vorremmo rappresentare". Auguri agli sposi. Sempre che, visti i tempi della politica, prima di allora non sia deflagrato un nuovo conflitto fra le rispettive fazioni di appartenenza.

 

FRANCESCO BOCCIA E NUNZIA DE GIROLAMO DA CHI FRANCESCO BOCCIA E NUNZIA DE GIROLAMO DA CHI FRANCESCO BOCCIA E NUNZIA DE GIROLAMO DA CHI FRANCESCO BOCCIA E NUNZIA DE GIROLAMO DA CHI Nunzia De Girolamo e Francesco Boccia da _Panorama_bocciasindaco sassano tommaso pellegrino

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”