bollore tesauro

BOLLORE’ NON CI STA A FARSI COMMISSARIARE DA UNO 007 ITALIANO – VIVENDI PRONTA A RICORRERE CONTRO L’APPLICAZIONE DEL “GOLDEN POWER” DA PARTE DEL GOVERNO – E SI RIVOLGE A CLAUDIO TESAURO, NIPOTE DI GIUSEPPE (EX CORTE COSTITUZIONALE) E PRESIDENTE DI INVITALIA: CIOE’ DEVE FARE RICORSO CONTRO IL PROPRIO AZIONISTA, IL GOVERNO

 

Antonella Olivieri per il Sole 24 Ore

 

BOLLORE' VIVENDI

Dietrofront sul golden power. Vivendi, che sembrava aver fatto buon viso a cattivo gioco a fronte delle prescrizioni governative su Telecom, ora ha cambiato idea e sta invece studiando il ricorso. «No comment» di rito dal gruppo transalpino, ma la linea sarebbe stata dettata direttamente dal gran capo di Parigi, Vincent Bollorè, che si sarebbe accorto - ragionando sulla portata degli obblighi imposti a Tim con l’esercizio dei poteri speciali - che da una parte avrebbe perso margini d’azione sul gruppo, pur avendo dichiarato a fine luglio l’avvio dell’attività di direzione e coordinamento, e dall’altra che si sarebbe trovato nella condizione - se avesse deciso di uscire dall’avventura telefonica - di non poter vendere la partecipazione se non a qualcuno gradito al Governo, probabilmente “al meglio”.

 

CLAUDIO TESAURO

Tutt’altro che soft l’impatto della nuova unità organizzativa, prescritta da Palazzo Chigi a presidio di difesa e sicurezza nazionale, che, affidata a un funzionario del Dis, avrà ampia voce in capitolo su tutte le attività strategiche, non solo Sparkle e Telsy, ma anche sulla rete Telecom. Ci sono 60 giorni di tempo, a decorrere dalla data del provvedimento (16 ottobre), per ricorrere al Tar del Lazio.

 

Con un implicito azzardo: a meno che sia concessa la sospensiva d’urgenza, o Tim si adeguerà alle prescrizioni entro i 90 giorni dettati dal decreto, oppure scatteranno le previsioni del comma 5 della legge 56/2012 che potrebbero portare fino alla vendita coatta della quota di Vivendi (23,94%) entro 12 mesi. Comunque, un contenzioso amministrativo destinato a prolungarsi per almeno un paio d’anni rischierebbe di paralizzare l’azienda.

 

giuseppe tesauro

La decisione di ricorrere è maturata mercoledì in tarda serata nel corso di un consulto con i legali del gruppo francese. A far da pivot, a quanto risulta, l’avvocato dello studio BonelliErede Claudio Tesauro, “nipote d’arte”, visto che lo zio è l’ex giudice costituzionale Giuseppe. Tesauro, che è anche presidente di Invitalia, l’agenzia del Mise sopra a Infratel che ha disposto i bandi per la costruzione della rete in banda ultralarga nelle aree disagiate vinti da Open Fiber, è un consulente molto ascoltato dal presidente Tim (e ceo di Vivendi) Arnaud de Puyfontaine.

 

tim cambia logo

Tant’è che sarebbe stato Tesauro a suggerire l’ingaggio del neo direttore della comunicazione Tim, Alessio Vinci, e del prossimo direttore degli affari istituzionali Francesco Russo, che, dal 2007 al 2014, ha lavorato proprio presso lo stesso studio legale, BonelliErede, di cui è partner. Sul dossier aveva lavorato anche l’avvocato Filippo Modulo, partner dello studio Chiomenti, che aveva preparato, per conto di Vivendi, la notifica ex articolo 1 della legge 56/2012 (poteri speciali in materia di difesa e sicurezza nazionale) relativa all’acquisizione della “partecipazione rilevante” in Telecom.

 

CARLO CALENDA PIER CARLO PADOAN

Tim, da parte sua, ha inoltrato solo dieci giorni fa la notifica ex articolo 2 (asset di rilevanza strategica nel campo delle comunicazioni) e il relativo procedimento dovrebbe concludersi entro novembre. Non è dato sapere se il neo ad, Amos Genish, fosse a conoscenza delle ultime iniziative del suo suo azionista, prese proprio alla vigilia del primo incontro con il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, che mirava a ricucire i rapporti tra l’azienda e il Governo.

 

Tant’è che Genish avrebbe offerto al ministro la disponibilità a collaborare sul tema della fatturazione a 28 giorni nell’ambito di una soluzione di “sistema”, che riguardi cioè non solo Telecom - che di suo rinuncerebbe, a regime, a ricavi dell’ordine di un paio di centinaia di milioni - ma anche gli altri operatori che hanno adottato “l’innovazione” del mese lunare. Ma soprattutto Genish si sarebbe detto disponibile a discutere l’ipotesi di separazione della rete. Per l’incumbent l’infrastruttura è core business, ma in ambito pubblico si sta ragionando su come tutelare anche l’interesse nazionale.

 

RETE TIM

La separazione societaria - che è l’ipotesi sul tavolo sia del Mise che dell’Agcom - sarebbe una soluzione che ricalcherebbe il modello adottato da British Telecom con Open Reach per assicurare, come voleva il regolatore britannico, neutralità alla rete. Affrontare il discorso con spirito collaborativo potrebbe produrre il risultato di ottenere condizioni migliorative sugli obblighi che oggi gravano sull’incumbent. Sempre ammesso che le nuove iniziative legali dell’azionista francese non finiscano per irrigidire nuovamente i rapporti.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...