boschi c81fde98

BOSCHI BOYS, COSÌ “MARIA ELENA” REGNA SU PALAZZO CHIGI - TUTTO MA PROPRIO TUTTO, DAL SINGOLO EMENDAMENTO ALLE RIFORME DELLA COSTITUZIONE, PASSA ATTRAVERSO UN TEAM DI CONSIGLIERI FEDELISSIMI: DA ROBERTO CERRETO A CRISTIANO CERESANI, ‘’L'EMISSARIO DELLA BOSCHI IN COMMISSIONE AMBIENTE LA SERA IN CUI SI VOTAVA L'EMENDAMENTO PRO TEMPA ROSSA’’

Paolo Bracalini  per Il Giornale

 

Luca Di Bonaventura con la Boschi oadLuca Di Bonaventura con la Boschi oad

Niente sfugge al controllo di «Meb», nomignolo governativo di Maria Elena Boschi, che in quel di Laterina era solo «la Mari». «È il regolamento, il ministro per i Rapporti col Parlamento fa un lavoro: quello di portare in aula tutti i provvedimenti del governo, quindi devo verificare e autorizzare tutti gli emendamenti» si difende la Boschi, sotto accusa per il via libera alla leggina ad fidanzatum costata le dimissioni alla Guidi.

Luca Di Bonaventura con la Boschi -8Luca Di Bonaventura con la Boschi -8

 

È il regolamento, ma la Boschi lo ha interpretato con il massimo scrupolo, un metodo che chi le sta vicino definisce «militare», accentrando il controllo e sottoponendo al vaglio del suo ufficio ogni provvedimento diretto al Parlamento. «Maria Elena si è inserita senza frizioni in un pachiderma burocratico di oltre 4.000 dipendenti. Ha contribuito in modo fondamentale a dare un metodo di lavoro al governo - racconta una fonte citata in Una tosta, biografia della ministra - Ha messo in piedi un'organizzazione efficiente, ha portato nel suo staff un paio di persone, usa i dipendenti della struttura. Non esce mai da sola, gira a piedi con i suoi collaboratori (e con la scorta) nei brevi tratti da Largo Chigi a Palazzo Chigi e a Montecitorio».

MATTEO RENZI E ANTONELLA MANZIONEMATTEO RENZI E ANTONELLA MANZIONE

 

Il vero motore dell'attività governativa è lì, più ancora che nel ticket Lotti-Manzione, il sottosegretario e l'ex vigilessa fiorentina promossa da Renzi a capo del fondamentale Dagl (Dipartimento per gli affari giuridici e legislativi di palazzo Chigi), dove si mormora la Boschi voglia infilare, al suo posto, appunto uno dei «Boschi Boys», i consiglieri di diretta collaborazione del ministro che «verifica e autorizza tutti gli emendamenti», gli ingranaggi del motore Meb.

 

DE MITA CERESANI - Copyright PizziDE MITA CERESANI - Copyright Pizzi

Si tratta di Cristiano Ceresani, capo del settore legislativo del ministero della Boschi, già braccio destro di Gaetano Quagliariello nella stessa funzione, consigliere parlamentare catalogato in quota Ciriaco De Mita, avendone sposato la figlia (Ceresani è identificato dal M5S alla Camera come «l'emissario della Boschi in Commissione Ambiente la sera in cui si votava l'emendamento pro Tempa Rossa»). Poi, altro BB (Boschi Boy) è Roberto Cerreto, anche lui funzionario della Camera.

 

icp33 sim demita ma cristiano ceresaniicp33 sim demita ma cristiano ceresani

Nel ministero occupa il ruolo chiave di Capo di gabinetto, con la funzione di «verificare gli atti da sottoporre all'esame e alla firma del Ministro, e coordinare le attività degli uffici di diretta collaborazione».Il consigliere Cerreto viene da Pisa (ma è romano di nascita), dove si è laureato in Filosofia alla «Normale», ma è stato anche segretario cittadino dei Ds, è anche amico di D'Alema che è stato suo testimone di nozze - scrive Il Tirreno - e pure di Enrico Letta (pisano) che lo chiama a Palazzo Chigi come responsabile per le questioni istituzionali. Per la fondazione dalemiana Italianieuropei ha coordinato gruppi di lavoro e fatto parte del comitato scientifico. Ma allora dalemiano, lettiano, o renziano? Meglio, boschiano.

 

Poi c'è un altro fedelissimo chiamato dalla Boschi al ministero, il giurista (classe 1979) Massimo Rubechi, suo consigliere giuridico già collaboratore del gruppo parlamentare Pd, principale referente della ministra per la riforma costituzionale che dovrà passare al vaglio del referendum in ottobre (non a caso il professore è già in campo come promotore del sì, chiamato ad illustrare le virtù della riforma negli incontri pubblici promossi dal Pd).

boschi-con giachetti e -mentanaboschi-con giachetti e -mentana

 

Con loro e pochissimi altri, tra cui il portavoce Luca Di Bonaventura (alle sue nozze a Firenze l'anno scorso c'era Maria Elena in tubino nero con mezzo Giglio magico a intonare «Giachetti sindaco», anche lui presente), la Boschi condivide le riunioni di staff al mattino, dove si fa il punto sulla road map del ministro che tutto controlla, dalla Costituzione alle trivelle. Quell'emendamento che, dice, «rifirmerei domattina», come prima il decreto Salva Banche, anche quello passato al vaglio preventivo del team Boschi.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…