lagarde salvini

"L'ITALIA È UNO DEI FATTORI DI CRISI" - IL FONDO MONETARIO TAGLIA LE STIME DI CRESCITA DEL NOSTRO PAESE E LO INSERISCE TRA GLI ELEMENTI COHE POSSONO INNESCARE UNA CONGIUNTURA NEGATIVA (COSÌ I SOVRANISTI IMPARANO A FIATARE) - SALVINI RENDE LA PARIGLIA: “E’ IL FMI CHE UNA MINACCIA PER L'ECONOMIA MONDIALE, UNA STORIA DI RICETTE ECONOMICHE CORONATA DA PREVISIONI ERRATE, POCHI SUCCESSI E MOLTI DISASTRI…”

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

CHRISTINE LAGARDE

Il Fondo monetario internazionale inserisce l' Italia tra i fattori di rischio di una congiuntura che sconta le conseguenze del rallentamento economico a livello globale. «Gli spread italiani sono scesi dal picco di ottobre-novembre ma restano alti. Un periodo prolungato di rendimenti elevati metterebbe sotto ulteriore pressione le banche italiane, peserebbe sull'attività economica e peggiorerebbe la dinamica del debito», è scritto nella versione aggiornata del World Economic Outlook.

 

CONTE SALVINI DI MAIO BY SPINOZA

Nel quale vengono riviste al ribasso, allo 0,6% dall' 1% di ottobre, le previsioni di crescita per il Paese nel 2019, mantenendole allo 0,9% per l' anno successivo. In realtà l' Italia è individuata come uno dei fattori che ha fatto scendere le stime di crescita per l' Eurozona nel 2019 ma assieme alle revisioni al ribasso di Germania (1,3% per il 2019) e le proteste dei gilet gialli in Francia (1,5%). Per l' area a moneta unica infatti il Weo prevede una crescita del 1,6% (da 1,9%) nell' anno in corso mentre mantiene per il 2020 il 2,7%.

 

christine lagarde

Il pronunciamento di ieri dell'Istituzione di Bretton Woods, interpretato da alcuni osservatori come un monito per il governo giallo-verde, non è piaciuto al vicepremier Matteo Salvini. «Italia minaccia e rischio per l'economia globale? Piuttosto è il Fmi che è una minaccia per l' economia mondiale, una storia di ricette economiche coronata da previsioni errate, pochi successi e molti disastri», ha commentato a caldo il leader della Lega. Parole alle quali il Fmi, interpellato da La Stampa , ha deciso di non voler replicare.

 

«Non credo che l' Italia sia un rischio né per l' Ue né globale», in realtà il rischio viene dalle «politiche consigliate dal Fmi», ribadisce il ministro dell' Economia Giovanni Tria al termine dell' Eurogruppo. Al Fmi e Commissione prevale l' idea che «bisogna accumulare buffer fiscali per essere pronti e avere lo spazio per reagire in caso di crisi, ma con questa tesi non si vede che per voler accumulare mezzi per reagire alla crisi si crea la crisi», ha spiegato.

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 28

 

«Nella litania dei rischi non è una novità, ma senza dubbio i toni usati nel rapporto sono molto meno allarmanti di quanto lo fossero a maggio, quando non si riusciva a dar forma all' esecutivo e di quando lo spread era prossimo ai 300», ci spiega una persona molto vicina al Fmi e che conosce assai bene il dossier italiano. Certo all' interno dell' Istituzione rimangono perplessità «sull' efficacia delle misure di bilancio nel rilanciare efficacemente la crescita e che in ultima istanza possano andare a incidere sui conti pubblici». L' analisi pertanto è che dinanzi a un indebolimento generale «l' Italia, che racchiude in sé alcune fragilità, possa pagarne un prezzo alto».

il ministro giovanni tria (2)

 

È quanto ribadisce direttore della ricerca del Fmi Gita Gopinath: «In Europa continua l' incertezza su Brexit, mentre l' intreccio fra rischi sovrani e rischi finanziari in Italia rimane una minaccia». In particolare l' allarme è sull' eventualità che, alla scadenza di marzo, le autorità britanniche arrivino a una Brexit senza accordo: l' impatto sulla crescita di lungo termine «è di 5-8 punti percentuali». Il Fmi mantiene infine le stime di crescita per gli Usa al 2,5% quest' anno e all' 1,8% il prossimo. Mentre Il quadro complessivo descrive un ribasso delle previsioni di crescita globale per il 2019 a +3,5% dal +3,7%, e per il 2020 a 3,6% dal 3,7%.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...