lagarde salvini

"L'ITALIA È UNO DEI FATTORI DI CRISI" - IL FONDO MONETARIO TAGLIA LE STIME DI CRESCITA DEL NOSTRO PAESE E LO INSERISCE TRA GLI ELEMENTI COHE POSSONO INNESCARE UNA CONGIUNTURA NEGATIVA (COSÌ I SOVRANISTI IMPARANO A FIATARE) - SALVINI RENDE LA PARIGLIA: “E’ IL FMI CHE UNA MINACCIA PER L'ECONOMIA MONDIALE, UNA STORIA DI RICETTE ECONOMICHE CORONATA DA PREVISIONI ERRATE, POCHI SUCCESSI E MOLTI DISASTRI…”

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

CHRISTINE LAGARDE

Il Fondo monetario internazionale inserisce l' Italia tra i fattori di rischio di una congiuntura che sconta le conseguenze del rallentamento economico a livello globale. «Gli spread italiani sono scesi dal picco di ottobre-novembre ma restano alti. Un periodo prolungato di rendimenti elevati metterebbe sotto ulteriore pressione le banche italiane, peserebbe sull'attività economica e peggiorerebbe la dinamica del debito», è scritto nella versione aggiornata del World Economic Outlook.

 

CONTE SALVINI DI MAIO BY SPINOZA

Nel quale vengono riviste al ribasso, allo 0,6% dall' 1% di ottobre, le previsioni di crescita per il Paese nel 2019, mantenendole allo 0,9% per l' anno successivo. In realtà l' Italia è individuata come uno dei fattori che ha fatto scendere le stime di crescita per l' Eurozona nel 2019 ma assieme alle revisioni al ribasso di Germania (1,3% per il 2019) e le proteste dei gilet gialli in Francia (1,5%). Per l' area a moneta unica infatti il Weo prevede una crescita del 1,6% (da 1,9%) nell' anno in corso mentre mantiene per il 2020 il 2,7%.

 

christine lagarde

Il pronunciamento di ieri dell'Istituzione di Bretton Woods, interpretato da alcuni osservatori come un monito per il governo giallo-verde, non è piaciuto al vicepremier Matteo Salvini. «Italia minaccia e rischio per l'economia globale? Piuttosto è il Fmi che è una minaccia per l' economia mondiale, una storia di ricette economiche coronata da previsioni errate, pochi successi e molti disastri», ha commentato a caldo il leader della Lega. Parole alle quali il Fmi, interpellato da La Stampa , ha deciso di non voler replicare.

 

«Non credo che l' Italia sia un rischio né per l' Ue né globale», in realtà il rischio viene dalle «politiche consigliate dal Fmi», ribadisce il ministro dell' Economia Giovanni Tria al termine dell' Eurogruppo. Al Fmi e Commissione prevale l' idea che «bisogna accumulare buffer fiscali per essere pronti e avere lo spazio per reagire in caso di crisi, ma con questa tesi non si vede che per voler accumulare mezzi per reagire alla crisi si crea la crisi», ha spiegato.

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 28

 

«Nella litania dei rischi non è una novità, ma senza dubbio i toni usati nel rapporto sono molto meno allarmanti di quanto lo fossero a maggio, quando non si riusciva a dar forma all' esecutivo e di quando lo spread era prossimo ai 300», ci spiega una persona molto vicina al Fmi e che conosce assai bene il dossier italiano. Certo all' interno dell' Istituzione rimangono perplessità «sull' efficacia delle misure di bilancio nel rilanciare efficacemente la crescita e che in ultima istanza possano andare a incidere sui conti pubblici». L' analisi pertanto è che dinanzi a un indebolimento generale «l' Italia, che racchiude in sé alcune fragilità, possa pagarne un prezzo alto».

il ministro giovanni tria (2)

 

È quanto ribadisce direttore della ricerca del Fmi Gita Gopinath: «In Europa continua l' incertezza su Brexit, mentre l' intreccio fra rischi sovrani e rischi finanziari in Italia rimane una minaccia». In particolare l' allarme è sull' eventualità che, alla scadenza di marzo, le autorità britanniche arrivino a una Brexit senza accordo: l' impatto sulla crescita di lungo termine «è di 5-8 punti percentuali». Il Fmi mantiene infine le stime di crescita per gli Usa al 2,5% quest' anno e all' 1,8% il prossimo. Mentre Il quadro complessivo descrive un ribasso delle previsioni di crescita globale per il 2019 a +3,5% dal +3,7%, e per il 2020 a 3,6% dal 3,7%.

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…