1. NON POSSIAMO NASCONDERLO. SIAMO ATTRATTI DALL’ORRIDO E DAL GROTTESCO, QUINDI RITENIAMO BRIATORE FLAVIO DA CUNEO, UNO DEI MIGLIORI ANALISTI POLITICI D’ITALIA 2. L’AMORE SBOCCIÒ AI TEMPI DELL’INCHIESTA DI NAPOLI SULLA P4 DI BISI BISIGNANI, QUANDO DALLE INTERCETTAZIONI VENNE FUORI CHE MR BILLIONAIRE, MENTRE, PER DIRE, ‘’STAMPA’’ E ‘’CORRIERE’’ ANCORA SI AFFANNAVANO A RISPETTARE E ONORARE IL CICLO POLITICO DEL BANANA, GIÀ DICEVA TRANQUILLAMENTE AI SUOI INTERLOCUTORI CHE SILVIO ERA ANDATO, CHE LA SUA CORTE FACEVA PENA, CHE L’ITALIA ERA MARCIA, CHE LA SANTANCHÈ ERA SOLO UN’ESALTATA PERICOLOSA E PIENA DI DEBITI, ECCETERA ECCETERA 3. BENE, ANCHE OGGI, CI REGALA UN PAIO DI PERLE SUPREME. L’INCORONAZIONE DELLA VERSIONE POPPUTA DI SILVIO: “MARINA È UNA DONNA MOLTO INTELLIGENTE, È UNA BERLUSCONI, UN COGNOME CHE MILIONI DI ITALIANI ADORANO E RITENGONO ANCORA UNA GARANZIA”

Fabrizio Roncone per il "Corriere della Sera"

Flavio Briatore, senta: ha parlato con il suo amico Berlusconi, nelle ultime ore?
«Sì, ieri...».

E come l'ha trovato? Qual è il suo stato d'animo?
«È amareggiato, sarebbe sciocco negarlo. Ma tiene duro. Non molla, no. Stavolta, lo ammetto, mi ha sorpreso davvero: è incredibile come ancora riesca a sopportare e a rilanciare, a fare progetti e ad essere - in fondo - ottimista».

Ottimista?
«Sì. Anzi, guardi: quelli che immaginano di potersi sbarazzare di lui, utilizzando quella sentenza della Cassazione, sbagliano... O meglio: dopo vent'anni, non hanno ancora capito che genere di personaggio è Silvio. E la forza d'animo, pazzesca, che possiede».

Lei cos'ha intuito: il Cavaliere è intenzionato a tenerlo in piedi, questo governo, oppure sul serio pensa alle elezioni?
«Lui ha sempre un forte senso di responsabilità nei confronti del Paese: e sa bene che far cadere il governo, per il Paese sarebbe un danno enorme. Però è anche vero che questo governo, in fondo, nasce e vive grazie a due soci: il Pdl e il Pd. Ora, purtroppo, sempre con maggior frequenza, cosa succede?».

Non lo so, Briatore: che succede?
«Succede che uno dei due soci, il Pd, non perde occasione per sbeffeggiare in pubblico l'altro socio, cioè il Pdl, cioè Berlusconi».

Dovrebbe cercare d'essere meno allusivo...
«No, dico: lasciamo stare l'intervista che Epifani ha rilasciato a voi del Corriere , in cui sta lì, con il ditino alzato, quasi a ordinare che a Berlusconi non vengano fatti sconti. Ci siamo per caso dimenticati di quanto tempestiva e pure durissima fu la sua dichiarazione dettata alle agenzie subito dopo la sentenza? Non avevamo ancora capito bene il dispositivo, stavamo ancora tutti lì, a cercare di comprendere se davvero fosse possibile che un uomo come Berlusconi, che ha dato milioni di posti di lavoro e pagato centinaia di milioni d'euro di tasse potesse finire in galera, che lui, un fulmine, sicuro e arrogante, già dettava dichiarazioni... proprio come se...».

Come se?
«Beh, come se avesse saputo in anticipo la decisione dei giudici e avesse avuto il tempo di ragionarci su».

Questo è un sospetto grave.
«Questo, veramente, dopo quello che ha detto e fatto il giudice di Cassazione Antonio Esposito, è un sospetto legittimo e tremendo. E uso il termine tremendo non a caso: perché io ho sempre ritenuto i magistrati della Cassazione, che possono togliere e restituire la libertà per sempre, esseri più vicini a Dio che agli uomini. Certo ora so che tra loro possono esserci anche uomini piccoli piccoli e che certe sentenze, come quella di cui stiamo parlando, forse possono rivelarsi impugnabili... Lei è sicuro che in Europa ciò che è accaduto appaia normale?».

Tornando alla metafora della società che ci sarebbe tra Pdl e Pd...
«Beh, quando non c'è capacità di comprendere le difficoltà anche umane che sta vivendo l'altro socio, e anzi quando questo socio si sente insultato e sbeffeggiato, alla fine è inevitabile che ci si sieda a un tavolo e ciascuno conti le proprie azioni».

Le azioni: in pratica, i voti.
«I voti, chiaro. Insomma, si va a votare».

Ecco: in caso di elezioni, lei crede che Marina Berlusconi possa scendere in campo?
«Non lo so. Per quanto ricordo, sia lei che il padre sono sempre stati abbastanza contrari a questa ipotesi. Però poi la cose cambiano, ci sono eventi così clamorosi che possono far rivedere i piani... e Marina è una donna molto intelligente, è una Berlusconi, un cognome che milioni di italiani adorano e ritengono ancora una garanzia... per cui, sì, credo che la sua discesa in campo avrebbe certamente un senso».

(A questo punto, la voce di Briatore - che sta parlando da un cellulare - diventa dolcissima: «Dai, piccolo, su, che papà è impegnato... Oh, guarda! Sono arrivati i carabinieri! Vai, vai a salutarli...». Breve silenzio. Poi, la spiegazione: «Il fatto è che mio figlio Falco, che ha 3 anni, adora i carabinieri... Pensi che ho persino dovuto fargli cucire una piccola divisa su misura e lui, quando ne incontra qualcuno all'aeroporto, gli va diritto davanti e gli chiede: "Senti: ma la tua pistola è ad acqua, come la mia, o a fuoco?". I carabinieri, racconta Briatore, adesso sono su un gommone, e stanno controllando la barche di alcuni ragazzi in rada lì, a Porto Cervo, in Sardegna ).

«Tra l'altro, vorrei aprire una parentesi: sono partito quattro giorni fa per l'Inghilterra, torno e cosa trovo? Il ministro Saccomanni che annuncia: la recessione è finita. Finitaaa? Veramente, qui in Sardegna, il turismo ha avuto un calo del 30, 40 per cento...».

Forse conviene chiudere con l'altro suo grande amico: Matteo Renzi.
«È bravo, veloce, moderno, non è rancoroso, non ha il timbro del comunista vecchio stampo e, per questo, se si candidasse premier prenderebbe anche molti voti tra i moderati. Detto ciò, la politica è spietata come lo sport: ad un certo punto smetti d'essere un talento, e diventi un ex talento. Matteo deve sbrigarsi. Se no, fa il gioco del suo Pd: che, chiaramente, preferisce vederlo bollire a fuoco lento».

 

marna piersilvio e berlusconi resize marina e confalonieri a palazzo graziolimari resize marina a palazzo graziolimari resize marina a palazzo graziolimari resize marina a palazzo graziolimari resize marina a palazzo grazioli resize

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?