thomas brussig alice weidel

“L’AFD CRESCE E SI DIFFONDE COME UN CANCRO, L’IMPORTANTE È TENERLA FUORI DAI PROCESSI POLITICI” - LO SCRITTORE THOMAS BRUSSIG, CRESCIUTO NELLA VECCHIA GERMANIA DELL’EST, COMMENTA L’EXPLOIT DELLE SVASTICHELLE CHE HANNO FATTO FILOTTO NELL’EX DDR: “ADESSO SARANNO LÌ AL BUNDESTAG A DAR FASTIDIO, COME LE PUZZOLE” – LA CRITICA AI PARTITI TRADIZIONALI SULLE POLITICHE MIGRATORIE: “QUANDO LEGGO DI PERSONE CHE SONO ARRIVATE QUI DA 5 ANNI E HANNO GIÀ 15 CONDANNE PENALI NON CAPISCO COME SIA POSSIBILE E PERCHÉ SIA COSÌ DIFFICILE MANDARLI VIA…”

Tonia Mastrobuoni per repubblica.it - Estratti

 

 

thomas brussig

Thomas Brussig è nato a Berlino Est e ha scritto alcuni dei romanzi più divertenti e intelligenti sulla caduta del Muro. Al momento vive a Roma, ospite dell’Accademia di Villa Massimo. E in quest’intervista telefonica l’autore di Eroi come noi e In fondo al viale del sole regala a Repubblica la sua diagnosi delle elezioni più disastrose da decenni. Soprattutto, sull’aspetto che più colpisce: l’onda “blu” dell’Afd che ha investito la vecchia Germania est, dove Brussig è cresciuto.

 

 

Brussig, perché l’estrema destra è così forte, soprattutto nei land orientali? E secondo lei il tifo sfegatato di Elon Musk e dei trumpiani hanno mosso qualcosa?

«Abbiamo visto cos’è successo con lo scandalo di Maximilian Krah (capolista di Afd dimessosi dal consiglio del partito dopo aver difeso una parte delle SS in un’intervista a Repubblica, ndr) dell’estate scorsa, prima delle Europee: l’Afd cresce e si diffonde come un cancro, a prescindere dalle notizie. Quel voto è nutrito da una rabbia a cui nessuno è stato capace di rispondere politicamente.

 

ALICE WEIDEL - FOTO LAPRESSE

Perché chi sceglie l’Afd si rende impermeabile rispetto ad argomenti politici o alle notizie del momento. È piuttosto un fenomeno culturale. E sono convinto che non andrà via tanto presto. Ma è importante che l’Afd venga tenuta fuori dai processi politici. Che il cordone sanitario regga. A livello comunale non c’è già più da tempo e non so cosa succederà in futuro. Comunque adesso saranno lì al Bundestag a dar fastidio, come le puzzole».

 

Le puzzole?

«Sì. E finché non si comporteranno in maniera più civilizzata bisognerà cercare di escluderli da tutto. Certo, l’Afd sarà il maggiore partito d’opposizione, credo che sarà difficile non dargli una vicepresidenza del Bundestag. D’altra parte penso che Trump e Vance e Musk abbiano messo in moto una dinamica enorme e ancora largamente incompresa».

 

 

Quando ha preso le redini della Cdu, Friedrich Merz ha promesso di “dimezzare” l’Afd. Nel frattempo ha raddoppiato i voti. E a est è il primo partito.

alice weidel elezioni in germania foto lapresse

(...) allo stesso tempo hanno l’impressione che i profughi vengano trattati con i guanti di seta.

 

D’altra parte la Cdu ha capito, finalmente, che è ingiustificabile che da Anis Amri (l’attentatore del mercatino di Natale di Berlino del 2016, ndr) in poi ci siano delle persone che commettono dei gesti orribili, scioccanti, crimini d’odio contro persone a caso. Sono migranti musulmani che non si sono integrati. E allora è chiaro che se l’integrazione non funziona, quelle persone devono andare via. Io non voterei mai l’Afd, ma quegli errori sono incomprensibili per chiunque abbia un grammo di cervello.

 

Perciò trovo sbagliato che Merz dica che bisogna chiudere le frontiere. No: bisogna occuparsi di quelli che non si integrano. Insomma, io ho una certa età e la fedina penale pulita. E quando leggo di persone che sono arrivate qui da cinque anni e hanno già quindici condanne penali non capisco come sia possibile e perché sia così difficile mandarli via. Ci vorrebbe un po’ più di intelligenza per risolvere questi problemi».

 

ALICE WEIDEL - AFD

(...) Quindi trovo che sia un bene che Merz si ponga da subito a destra. Così è tutto più chiaro. E comunque ancora oggi Spd, Verdi e Linke arrivano al 40%. Negli anni Settanta era ancora diverso. Una volta era tutta Spd. Ma ora hanno perso il treno. E anche la maggioranza in parlamento».

elon musk intervista alice weidel su x 1alice weidel

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....