BUTTAFUOCO E FIAMME SUL CAMPIELLO CHE CONFINDUSTRIA HA DATO IN PASTO AI BENPENSANTI DE’ SINISTRA

Pietrangelo Buttafuoco per "il Foglio"

Ma che tartufi questi di Confindustria. Hanno un giocattolo di compensazione culturale - il Campiello, il premio letterario - lo hanno custodito negli anni facendone una vetrina perfino più decorosa del pollaio Strega; hanno tenuto in serbo, ogni anno, Bruno Vespa (da sempre cerimoniere della serata finale) ma, adesso, coi tempi che corrono, non è andata a finire che lo cacciano?

Sabato, 7 settembre, alla Fenice - ci chiamano da Padova - non ci sarà più Bruno. Proprio tartufi, questi di Confindustria. E lo fanno per pura ansia sociale. Diocenescampi qualcuno possa pensare siano troppo padroni e assai ricchi, dunque di destra, buttano in Laguna Vespa per prendersi infine, quali conduttori della serata di premiazione al Teatro la Fenice, nientemeno che Neri Marcorè e Geppi Cucciari e così correre al meglio coi tempi, sempre nel verso giusto. Tartufi, tartufissimi, sono.

L'aspirazione dei ricchi italioti è sempre quella di buttarsi a sinistra. Una volta lo facevano per ricavare uno sconto - "non si sa mai!" - nel Dì dell'Esproprio proletario. Adesso lo fanno per compensare il senso di colpa tutto culturale di sentirsi comunque puzzoni con la partita Iva, sempre a rischio di finire tra le comparse di "Natale a Cortina". Inesorabilmente tartufi. Sempre in cerca di un Orgone. Figli più di Molière che di Goldoni, borghesi di biacca e non di bauta, ovvero la maschera dei veri gentiluomini delle Venezie, accompagnano all'uscita Vespa-Orgone, manco fosse Marzullo espunto dai palinsesti culturali Rai, per farsi dire "bravi!" dai capi dipartimento delle pagine culturali dei giornali. Tartufi, decisamente.

Con Marcorè, che ha la risata impegnata, e con Geppi, poi, ridotta a fare la vice Dandini dopo che il suo manager, Beppe Caschetto, malauguratamente, l'ha costretta a fare il Primo maggio a piazza San Giovanni e rovinare il meraviglioso ossimoro dell'essere sardi e comici, i confindustriali hanno svelato il desiderio nascosto di tutta una vita: streghizzarsi, ossia, competere sul terreno del ciripiripì salottiero con il premio del liquore Strega. Tartufi da capire, magari.

Tutta una vita a patire il confronto con Enzo Siciliano e Maria Bellonci ieri, pur avendo quella meraviglia di Giuseppe Berto nell'albo d'oro e tutta un'ansia, oggi, di dover eguagliare chissà chi, poi, forse Walter Siti che ha quel suo non so che di RaiRadio3 dove per ogni tot di megahertz c'è sempre un tanto di "Pasolini"? Tutto questo - insomma - per farsi a settembre la "serata Capalbio" a Venezia ed elemosinare così al potere culturale un'oncia di correttezza ideologica?

E' notorio che lo Strega sia il premio più intramato d'Italia, il Campiello - invece - era un premio serio dove difficilmente le case editrici potevano giocarsi la riffa ma i tartufi, si sa, finiscono per tartufare. Tartufi in cerca di una Capalbio, dunque. Tartufissimi. E cauti. Cacciare Vespa e prendersi Marcorè e Cucciari, infatti, è solo un primo passo. Ed è una scelta di decantazione quella della coppia comica.

Serve, appunto, a creare un cuscinetto igienico e preparare così, il prossimo anno, l'arrivo degli arrivi. Tartufi sotto il Caschetto, magari. Non è più stagione per i conduttori istituzionali, si sa, va via Marzullo dalle patrie lettere, deve andar via anche Vespa. E anche il contentino della diretta per Rai5 è pronubo di quel che succederà nella prossima edizione: lo speciale "Che tempo che fa" perché il vero spoils system, l'ideale di tutti i tartufi, è tutto qui: togliere Vespa e mettere Fabio Fazio. Finirà così. E non sarà più Natale a Cortina.

 

Pietrangelo Buttafuoco Bruno Vespa fabio fazio1CUCCIARINeri Marcore

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO