usa urss guerra fredda sul baltico

WAR GAMES USA-RUSSIA - UN CACCIA DI MOSCA RISCHIA LA COLLISIONE CON L’AEREO USA: PROVE DI GUERRA FREDDA SUL BALTICO - WASHINGTON PROTESTA, LA RUSSIA ACCUSA: “GLI AMERICANI DEVONO SMETTERCI DI SPIARCI”

Nicola Lombardozzi per “la Repubblica”

USA URSS WAR GAMES BALTICOUSA URSS WAR GAMES BALTICO

 

Giocare alla Guerra Fredda comincia a diventare un’abitudine sempre più pericolosa. Venerdì, un aereo russo e uno americano si sono sfiorati ancora una volta nei cieli del Mar Baltico sfiorando la collisione per meno di una decina di metri. Ennesimo, seguito dal consueto scambio di accuse reciproche tra Mosca e Washington, e che non promette niente di buono in una zona dove schieramenti militari contrapposti si confrontano ogni giorno con i nervi a fior di pelle.

 

L’episodio riguarda un caccia russo Sukhoj 27, alzatosi in volo per identificare un aereo che si avvicinava alla frontiera russa con il trasponder spento. Cioè senza emettere quel segnale convenzionale che consenta ai radar di terra di identificare nazionalità e caratteristiche del velivolo.

 

MAR BALTICO RUSSIA NATOMAR BALTICO RUSSIA NATO

L’aereo Usa era un Rc-135, classico aereo spia dotato di speciali equipaggiamenti elettronici. Un po’ per identificarlo, un po’ per convincerlo a tornare indietro, il pilota russo ha compiuto una manovra che in gergo si chiama “tonneau a botte”. Ha cioè ruotato intorno al “nemico” in un modo spettacolare e aggressivo che il Pentagono ha subito definito «estremamente pericoloso e poco professionale ».

 

Durissima la reazione di Mosca. Il generale Igor Konachenkov, portavoce del Ministero della Difesa ha spiegato: «La manovra è stata necessaria contro un velivolo che puntava illegalmente sui nostri cieli». E ha rincarato: «Se temono davvero possibili incidenti, gli americani hanno solo due possibilità. O smettere di spiarci o tenere i trasponder accesi e farsi riconoscere ».

 

putin obamaputin obama

L’incidente arriva a due settimane di distanza da un episodio analogo nella stessa zona e con due aerei simili. Poco prima c’era stato il minaccioso sorvolo da parte di due caccia russi del cacciatorpediniere Usa “Donald Cook” che navigava a pelo delle acque terrirorali russe.

 

Il Mar Baltico, che un tempo era il mare di casa dell’Urss, è diventato il punto più sensibile della tensione in atto. La crisi ha fatto confluire numerosi contingenti della Nato nelle repubbliche ex sovietiche Lituania, Estonia e Lettonia, che Mosca accusa ripetutamente di politiche “russofobiche”.

 

Altri 4.000 uomini sarebbero in arrivo nelle prossime settimane. In più, le tentazioni di Svezia e Finlandia relative a un loro possibile ingresso nella Nato, preoccupano parecchio il Cremlino che ha già minacciato in quel caso «pesanti contromisure».

 

Intanto ieri mattina, giusto per mostrare potenza e determinazione, Mosca ha effettuato uno spettacolare lancio del suo missile da crociera “Kalibr”, gioiellino tecnologico di recente produzione. Sparato dal sommergibile nucleare “Severodvinsk” nel mare di Barents ha centrato il bersaglio collocato nel Mar Bianco. Il successo è stato celebrato dai tg subito dopo la notizia delle proteste del Pentagono.

USA URSS GUERRA FREDDA SUL BALTICOUSA URSS GUERRA FREDDA SUL BALTICO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?