CALCIO CAROGNA – MALAGÒ APPROFITTA DEL SABATO NERO DELL’OLIMPICO PER REGOLARE I CONTI CON GIANCARLO ABETE (CHE NON LO HA APPOGGIATO NELLA CORSA AL CONI): ‘SE CIASCUNO AVESSE FATTO IL PROPRIO DOVERE, NON SAREMMO A QUESTO PUNTO’

Fd'e per "il Fatto Quotidiano"

I due sono amici da sempre, perché fanno parte dello stesso, esclusivo club di vip. Il circolo Canottieri Aniene di Roma. Da mesi, però, si beccano pesantemente. E il primo, Giancarlo Abete, industriale democristiano, rinfaccia al secondo Giovanni Malagò, una specie di Casini gaudente del generone romano, di non parlare mai chiaramente. Il penultimo litigio a marzo. Abete, presidente della Figc, la federazione del calcio, a Malagò, nuovo capo del Coni: "Se devi proprio avercela con qualcuno tira fuori nomi e cognomi, non puoi fare di tutta l'erba un fascio".

Il teatrino è continuato ieri, sulle macerie del calcio italiano, morto e sepolto sul prato dell'Olimpico. Malagò, ancora una volta, ha sparato senza fare nomi: "Tutti mi dicono: li devi cacciare, perché è stato un massacro, perché il sistema Paese ancora una volta ha purtroppo evidenziato la sua inattitudine. Ognuno dice di aver fatto il proprio dovere, se così fosse non saremmo a questo punto". Destinatari: Abete e Maurizio Beretta, presidente della Lega Calcio. Malagò, Abete e Beretta. La trimurti dell'altra Casta di sabato sera.

Quella del Palazzo, visibilissima nella tribuna centrale dell'Olimpico, quella gestita direttamente dal Coni e che soddisfa le richieste dei politici tifosi. Moderati di rito trasversale o democristiano i tre dovrebbero essere i riformatori di un sistema morente. Un paradosso, un ossimoro. Il più convinto di tutti, quello che crede di incarnare la Seconda Repubblica dello sport, arrivata con lustri di ritardo, è proprio Malagò. Ma quello che preme, al presidente del Coni, è solamente regolare i conti con Abete. Il capo della Figc infatti non lo ha appoggiato nell'elezione al comitato olimpico nazionale.

Una faida da circolo Aniene, presieduto da Malagò, amico di Luca Cordero di Montezemolo e Passera e Gubitosi, il dg della Rai. È la Grande Bellezza del potere romano, il cui clan più influente è stato per anni quello di Gianni Letta e del faccendiere pregiudicato Luigi Bisignani. Addirittura quest'ultimo, in un suo libro-intervista, si è persino vantato di avere messo Beretta alla guida della Lega Calcio. Ecco l'incredibile racconto, sotto forma di domande e risposte: "Ci fa un esempio di come funziona la sua rete? Le cito una vicenda recente. Mi venne a trovare Maurizio Beretta, ex direttore di Rai1, attuale presidente della Lega calcio.

L'allora presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, lo aveva ingiustamente sostituito alla direzione generale della Confederazione. Arrivò da me avvilito. Parlando con lui ebbi l'intuizione che potesse essere un ottimo candidato per la presidenza della Lega calcio, in quel momento lacerata da guerre intestine. Gli spiegai perché, e lui rimase incredulo e basito. E come ne costruì la candidatura? Cominciai a parlarne ad alcuni amici che bazzicano nel mondo dello sport, da Claudio Lotito a Flavio Briatore.

La battaglia a un certo punto si era fatta difficile, io mi divertivo mentre Maurizio seguiva un po' scettico il corso degli eventi. Una mattina mi chiamò e disse: ‘Grazie tante, Luigi, ma io mi ritiro'. Missione fallita. Rammentandogli che entrambi eravamo democristiani gli risposi: ‘La differenza tra di noi è che io sono andreottiano, perciò tenace. Tu della sinistra, ovvero di quelli che mollano subito'. Risultato: diventò presidente della Lega calcio, incarico che nel gennaio 2013 gli è stato riconfermato". In fondo che scandalo è trattare con la Carogna se si è raccomandati da un pregiudicato?

 

papa francesco bergoglio con buffon e giancarlo abete Giancarlo Abete e Alemanno GIANCARLO ABETE jpegRENZI E MALAGO coppa italia foto di stasi gmt montezemolo e passera allauditorium BISIGNANIsteno emma e antonio marcegaglia

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO