stefano esposito

UN ALTRO CASO DI ORDINARIA MALAGIUSTIZIA – IL CALVARIO DELL’EX SENATORE DEM STEFANO ESPOSITO, SOTTO INDAGINE PER CORRUZIONE DAL 2017 E ARCHIVIATO 2.589 GIORNI DOPO SENZA UN RINVIO A GIUDIZIO, NE' UN INTERROGATORIO – LA VITA DELL’EX PARLAMENTARE PD E’ STATA DISTRUTTA: PERDITA DEL LAVORO DA CIVILE, DISCREDITO SOCIALE E DEPRESSIONE. CHI PAGA? – IL "CORSERA": “LA RESPONSABILITÀ CIVILE DEI MAGISTRATI, PER CARITÀ, NON SI PUÒ FARE. I TEST ATTITUDINALI, NEPPURE. MA ANCHE EVITARE DI DISTRUGGERE LA VITA DELLE PERSONE, NON SAREBBE MALE”

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

stefano esposito

«Uno con il mio cognome non sarà mai sindaco di Torino». Era la primavera del 2010. L’allora senatore del Partito democratico Stefano Esposito aveva a ppena fatto da paciere tra il segretario del suo partito, Pier Luigi Bersani, e il sindaco della sua città, Sergio Chiamparino, progressisti contro riformisti, certe cose non cambiano mai.

 

Era un politico in rampa di lancio, considerato al tempo stesso una testa fina e una testa calda, caratteristiche che ha conservato. Venne rieletto, continuò a fare il suo lavoro tra alterne vicende. Fino al 2017, quando lo raggiunse un avviso di garanzia per corruzione emesso dalla procura del capoluogo piemontese. A cambiare, anzi a girare su sé stessa, fu allora la sua vita. Perdita del lavoro da civile, depressione, la lotta per dimostrare la propria innocenza che diventava necessaria ossessione. 

 

(...)

 

stefano esposito

Sono passati 2.589 giorni da allora. Senza un rinvio a giudizio, senza mai un interrogatorio. Niente di niente. Ieri, la procura di Roma, diventata competente per il semplice fatto che il magistrato che indagava su di lui aveva utilizzato qualcosa come cinquecento intercettazioni proibite, perché fatte quando Esposito era parlamentare, ha infine archiviato ogni accusa nei confronti dell’ormai ex senatore, lontano dalla politica, alla ricerca di una nuova direzione della sua vita.

 

stefano esposito (2)

E lo ha fatto entrando nel merito, anche se avrebbe potuto esimersi dal farlo, dando una di quelle lezioni al collega di Torino che chiunque, se le ricevesse nel proprio ambito lavorativo, sarebbe portato a porsi qualche domanda sulla bontà del proprio operato. Peschiamo a strascico, nell’opera di demolizione di una indagine, che, anche questo è messo nero su bianco, mai sarebbe dovuta cominciare perché basata su un «labile spunto investigativo». L’ipotesi accusatoria viene definita «irragionevole». La presunta messa a disposizione di Esposito del suo ruolo di parlamentare a favore di un imprenditore privato è «un congetturale spunto investigativo, mai confermato dall’esito delle indagini».

 

Per tutto il resto, ci si addentra in una selva di «mancano riscontri concreti», «risultanze logicamente inconciliabili» con le tesi dell’accusa, fonti di prova «che non rilevano alcunché» e che non «rivelano mai, in alcun caso, la loro ragionevole idoneità a dimostrare l’esistenza di un patto illecito». In buona sostanza, l’inchiesta condotta dal pubblico ministero torinese, che non citiamo per nome onde evitare personalismi, è la perfetta dimostrazione di come non bisogna fare una indagine.

 

stefano esposito

Nel frattempo, il mondo è andato avanti, e Torino ha persino eletto un sindaco con un cognome di origine simile a quello di Esposito. Solo lui, l’indagato, è rimasto al palo. Per sette anni, che nessuno mai gli restituirà. Non è la prima volta che accade.

 

In generale, e anche nel caso specifico. Il magistrato in questione ha un tabellino personale che fa impressione. Per stare alle sue ultime prestazioni: tre ex sindaci indagati per inquinamento ambientale, prosciolti dopo quattro anni; accuse di irregolarità commesse nella gestione del Salone del libro a ex sindaco ed ex assessore alla Cultura, prosciolti dopo cinque anni; accusa di falso elettorale al deputato leghista Riccardo Molinari, prosciolto con formula piena nel novembre 2023; accusa di associazione mafiosa e corruzione a noto imprenditore torinese formulata nel 2017, archiviata all’inizio di quest’anno.

 

STEFANO ESPOSITO

La responsabilità civile dei magistrati, per carità, non si può fare. I test attitudinali, neppure. Non sappiamo quale sia il rimedio possibile. Ma anche evitare di distruggere la vita delle persone, non sarebbe male.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"