egitto suez nasser al sisi

AL SISI, IL NUOVO FARAONE D’EGITTO - IL CANALE DI SUEZ RADDOPPIA: L’INAUGURAZIONE DI DOMANI (OSPITE D’ONORE HOLLANDE) DIVENTA UNA PROVA DI PRESTIGIO E FORZA PER AL SISI CHE VUOLE ACCREDITARSI COME NUOVO NASSER

AL SISIAL SISI

Da “corriere.it”

 

La strada scende verso il Canale e l’odore del petrolio sale. Sono le esalazioni delle raffinerie che da decenni arricchiscono il regime. I soldi a Suez riempiono l’aria e le casse dello Stato, ben poco le tasche degli operai trapiantati qui dalla miseria dei villaggi.

 

Quattro anni fa mentre i rivoltosi al Cairo assaltavano i simboli del governo, in questa città la rabbia aggrediva i palazzi del denaro: le banche e l’acciaieria di Ahmed Ezz, il magnate amico di Gamal Mubarak, il figlio minore del faraone Hosni deposto dai diciotto giorni di rivoluzione.

SUEZ SUEZ

 

Adesso un altro generale diventato presidente prova a mantenere quello che anche i predecessori avevano promesso fin da quando Gamal Abdel Nasser proclamò da un balcone ad Alessandria la nazionalizzazione del canale di Suez, una sera di luglio del 1956: «Centoventimila egiziani sono morti per scavarlo senza essere mai pagati. Oggi ritorna all’Egitto perché era stato costruito per dare benefici al nostro Paese e non per diventare uno strumento degli sfruttatori stranieri francesi e britannici».

 

Abdel Fattah al Sisi ha allargato il canale e garantisce di allargare l’economia nazionale, ridistribuire la ricchezza: i proventi dal transito di mercantili e petroliere dovrebbero crescere dai 5,3 miliardi di dollari previsti per quest’anno a 13,2 nel 2023. Mohab Mamish, alla guida della società che gestisce il canale, parla di un milione di posti di lavoro creati nella regione in quindici anni.

 

Ne hanno bisogno gli egiziani disoccupati (il 40 per cento dei giovani è senza un impiego) e ne ha bisogno Sisi per rafforzare la popolarità in discesa.

EGITTO SUEZ NASSER AL SISIEGITTO SUEZ NASSER AL SISI

I 72 chilometri di acqua navigabile in più (258 milioni di metri cubi di deserto rimossi, costo quasi 8 miliardi di euro) sono stati realizzati in un anno invece dei tre previsti. Eppure il giornale economico Al Bursa titola un’inchiesta sulle riforme: «Perché il governo si muove alla velocità di una tartaruga?».

 

SUEZ 1SUEZ 1

Il quotidiano Al Watan elenca gli intralci alla nascita del «nuovo Egitto» annunciata dal presidente e sono ancora le piaghe dell’era Mubarak: l’oligarchia militare e politica, la corruzione, il nepotismo, gli abusi della polizia. È la prima volta da quando Sisi è stato eletto nel maggio dell’anno scorso che qualche giornalista tra i più temerari - il governo minaccia chi non segue la linea ufficiale - invoca il voto anticipato perché «il presidente ha accresciuto l’instabilità».

 

Così la cerimonia d’inaugurazione serve al leader egiziano per dimostrare di essere il vero erede di Nasser e di voler distaccarsi dal periodo di Mubarak. I mosaici di piastrelle - disseminati al Cairo - che celebrano la via artificiale tra il Mar Rosso e il Mediterraneo affiancano Sisi ai predecessori ma cancellano l’esistenza, almeno in immagine, di Hosni.

egyptian president abdul fattah al sisiegyptian president abdul fattah al sisi

 

«Gli egiziani sono ancora disposti a fare sacrifici nella speranza di un futuro migliore - scrive Jack Khoury sul quotidiano israeliano Haaretz - e stanno concedendo tempo al presidente. Sisi sa che solo mantenendo le promesse potrà essere innalzato sullo stesso piedistallo di Nasser».

 

Anche il colonnello che comandò la rivoluzione degli ufficiali contro re Faruq puntò su progetti patriottici imponenti, nazionalizzò il canale per accumulare il miliardo di dollari necessario a innalzare la diga di Assuan sul Nilo. Sisi annuncia la costruzione di una nuova capitale e un piano di rilancio economico del Sinai. Come Nasser deve combattere l’opposizione dei Fratelli Musulmani. Il movimento è in rivolta da quando Mohammed Morsi, primo presidente eletto nel dopo Mubarak, è stato deposto dai militari. Gli islamisti avrebbero stretto un’alleanza con i gruppi di estremisti che dominano e terrorizzano la penisola di sabbia.

NASSERNASSER

 

Le celebrazioni di domani diventano una prova di prestigio e di forza: Sisi ha schierato 10 mila poliziotti e le forze speciali dell’esercito per mostrare agli egiziani e al mondo di poter garantire l’ordine e la sicurezza. Ospite d’onore alla cerimonia sarà il presidente francese Hollande. I fuochi d’artificio - spera Sisi - saranno solo quelli offerti dai francesi che con Ferdinand de Lesseps aprirono il canale di Suez 146 anni fa.

hollande selfie  hollande selfie AL SISIAL SISI

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO