CAOS-IMU, ITALIANI NEL PANICO – PER LA TERZA E ULTIMA RATA DELL’IMU 2012 IN SCADENZA OTTO GIORNI PRIMA DI NATALE, LA CONSULTA DEI CAF (“COMMERCIALISTI POPOLARI”) AVVERTE: “NON DISPONIBILE L’88% DELLE DELIBERE, MERCOLEDI’ PROSSIMO ULTIMA DATA UTILE PER I COMUNI PER AUMENTARE LE ALIQUOTE SULLE QUALI CALCOLARE IL SALDO DELLA TERZA E ULTIMA RATA” - LA CGIL AZZANNA LA LEGGE DI STABILITA’: 125 EURO DI TASSE IN PIU’ ALL’ANNO PER OGNI ITALIANO…

Roberto Petrini per "la Repubblica"

Rischio caos per la terza e ultima rata dell'Imu 2012 in scadenza otto giorni prima di Natale. A denunciarlo è la Consulta dei Caf, i «commercialisti popolari» ai quali ci si affida per la dichiarazione dei redditi e le altre incombenze fiscali, che denuncia «criticità evidenti» e chiede di spostare il pagamento a fine anno «senza sanzioni».

Perché l'allarme? Il pericolo è quello dell'«ingorgo»: da oggi al 17 dicembre ci sono due scadenze fondamentali che possono ancora cambiare il livello delle aliquote Imu. La prima cade mercoledì prossimo, 31 ottobre, data ultima per i Comuni per deliberare l'aumento delle aliquote sulle quali calcolare il saldo della terza e ultima rata: la scadenza è importante perché al momento manca l'88 delle delibere dei Comuni. L'altra scadenza, meno rischiosa ma comunque da tenere presente, è quella del 10 dicembre: entro questa data il governo, se il gettito sarà inferiore alle aspettative, potrà aumentare le aliquote di base.

Così nei Comuni che dovessero deliberare entro mercoledì i contribuenti avrebbero ben poco tempo prima del 17 dicembre per fare i conteggi e i Caf si troverebbero in difficoltà anche a recuperare le nuove delibere. In alcuni casi le nuove aliquote potrebbero arrivare a ridosso del versamento perché per la pubblicazione della delibera c'è tempo un mese dopo la decisione del Municipio. Per facilitare le procedure i Caf hanno chiesto agli 8.000 Comuni italiani anticipazioni sulle delibere ma hanno risposto solo 1.500 sindaci.

«La situazione è preoccupante, è bene non peggiorare il clima sociale già avvelenato», ha dichiarato ieri Valeriano Canepari, coordinatore nazionale dei Caf. Secondo l'organizzazione i Caf nelle prossime settimane saranno chiamati a gestire circa 11 milioni di pratiche: «Nel poco tempo a disposizione - spiega Canepari dovremo reperire migliaia di delibere».

Intanto si apre una settimana decisiva (mercoledì scade il termine per gli emendamenti) per la legge di Stabilità dove al centro resta la riduzione del cuneo fiscale come sottolineato ieri dal relatore Baretta (Pd) - al posto del taglio della aliquote Irpef. Sulla vicenda arrivano anche le stime della Cgil che bocciano decisamente la manovra: le misure fiscali costeranno al contribuente medio 125 euro all'anno.

Calcolando la differenza tra le riduzioni delle aliquote Irpef, l'aumento dell'Iva e le minori detrazioni e deduzioni, risulta che l'impatto economico su un pensionato sarà di 76 euro, sulla coppia di lavoratori dipendenti di 421 euro e sulla coppia di pensionati di 291 euro.

 

imu TASSA SULLA CASA jpegTASSA IMU jpegIMU jpegIMU

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…