cesare parodi e carlo nordio con la sigaretta al ministero della giustizia humphrey bogart

UN MINISTRO TUTTO FUMO E NIENTE ARROSTO - CARLO NORDIO, DURANTE L’INCONTRO CON I VERTICI DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, È STATO FOTOGRAFATO CON LA SIGARETTA IN MANO E POI APPOGGIATA SULLE LABBRA –LO STAFF DEL GUARDASIGILLI PROVA A BLOCCARE LE POLEMICHE CON UNA SPIEGAZIONE CREATIVA: “LA SIGARETTA ERA SPENTA, È UN VEZZO ALLA BOGART” – DOPO DUE ORE DI COLLOQUIO, IL PRESIDENTE DELL’ANM, CESARE PARODI, NON SI SBILANCIA: “IL CLIMA È STATO COLLABORATIVO MA NON SO SE QUESTO SI TRADURRÀ IN QUALCOSA DI CONCRETO…” – NORDIO RESPINGE OGNI PROPOSTA PER RIDURRE IL SOVRAFFOLLAMENTO DELLE CARCERI…

Estratto dell’articolo di Conchita Sannino per www.repubblica.it

https://www.repubblica.it/politica/2025/04/15/news/nordio_anm_giustizia_incontro_oggi-424129372/?ref=RHLM-BG-P4-S1-T1-fattidelgiorno14

 

CESARE PARODI E CARLO NORDIO CON LA SIGARETTA AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Due ore di colloquio su criticità e ingorghi del servizio giustizia. E nessuna soluzione alle viste, né impegni concreti. Si chiude con una scontata stretta di mano l'incontro tra il ministro Nordio e i vertici dell'Associazione nazionale magistrati: ancora una volta non c'è alcun reale punto d'incontro.

 

Anzi, i magistrati incassano ancora un solenne no, una porta totalmente chiusa, rispetto all'ampio ventaglio di ipotesi posto sul tavolo - tra amnistia, indulto, liberazione anticipata - per l'emergenza sovraffollamento carceri, quella che solo pochi giorni fa il presidente della Corte Costituzionale Giovanni Amoroso ha definito "una tragedia".

 

CESARE PARODI E CARLO NORDIO CON LA SIGARETTA AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

“Il clima è stato sicuramente collaborativo, il ministro ha consapevolezza dei problemi, ci ha ascoltato con attenzione. Non so dire, ovviamente, poi in che misura questo spirito collaborativo si tradurrà in concreto in provvedimenti", allarga le braccia il presidente Anm, Cesare Parodi.

 

L'unica certezza? La predilezione del Guardasigilli per il fumo, in barba alle regole. Da una delle foto dell'incontro, ecco infatti Nordio seduto in poltrona che fuma nella stanza avvolta dalle boiserie, mentre i magistrati parlano.

 

Un'immagine non esaltante - ma in fondo un dettaglio assoluto, rispetto alle esternazioni choc del ministro - che lo staff cercherà di minimizzare, parlando di una sigaretta spenta, e di un vezzo "alla Bogart". C'è poco da scherzare invece a scorrere i nodi messi in fila dall'Anm.

 

cesare parodi foto lapresse 1

Punti sui quali ha interloquito a lungo con l’Anm la capo di gabinetto del ministero, la magistrata Giusi Bartolozzi (al centro peraltro di tensioni con altri dirigenti, alcuni dei quali hanno già lasciato gli uffici di via Arenula).

 

“Purtroppo se dobbiamo dirlo in poche parole: c'è convergenza sull'esame dei problemi, ma netta divergenza sulle soluzioni", sintetizza Rocco Maruotti, il segretario generale dell'Anm.

 

Non un accordo sull'emergenza del sovraffollamento in carcere. Non sulla carenza cronica di personale amministrativo, e sul vuoto degli organici nella stessa magistratura (a cui si comincerà ad ovviare nel giro dei prossimi tre anni). Non sul cattivo funzionamento della App per il processo penale telematico: un serio ostacolo di fronte al quale, alla fine, è fatale autorizzare ciò che la norma non vorrebbe più, cioé la prosecuzione del 'doppio binario', con gli atti del processo assorbiti o in cartaceo o in digitale.

 

CARLO NORDIO IN VERSIONE BARMAN

In particolare, sul caso carceri, il vicesegretario Stefano Celli sottolinea: "Abbiamo prospettato al ministro la necessità di agire su due piani. Accanto al livello di lungo periodo, cioè, pensare a una misura straordinaria. Ce ne sono molte e l’Anm non ha espresso una preferenza, ma è concorde nel chiedere un provvedimento che consenta di diminuire, nell’immediato o a breve termine, la pressione.

 

Il ministro non ha negato le condizioni di sovraffollamento e le conseguenze gravi che questo ha sulle condizioni di vita. Tuttavia quanto alle misure straordinarie la risposta è e resta negativa". [...]

CARLO NORDIO ALLA CAMERA - DISCUSSIONE MOZIONE DI SFIDUCCIA - FOTO LAPRESSEsovraffollamento delle carcerisovraffollamento delle carceri

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…