CARLO STRA-RIPA DI MEANA FOLGORATO SULLA VIA DI ALE-DANNO: “LO VOTO, APPREZZO IL SUO DRESSAGE…”

Concetto Vecchio per "la Repubblica"

Carlo Ripa di Meana si dimette da presidente di Italia Nostra Roma, pronto «alla battaglia per Gianni Alemanno sindaco». Bum! «Non è stato semplicissimo, eh», ammette, reduce da una «bellissima conferenza sulla natura a Calcata».

Non trova di tradire così gli ideali di una vita a sinistra?
«Non trovo, francamente. Cos'è oggi la sinistra? Se lo domanda anche il Pd in maniera angosciosa».

Ma che meriti ha Alemanno?
«È presto detto. Preferisco l'imperfetto Alemanno, che però si è fatto cinque anni di
dressage, di addestramento, ai volenterosi dei suoi concorrenti».

Cinque anni di scandali, di connivenze con dubbi personaggi del passato...
«Ha ragione, infatti deve cambiare buona parte dell'équipe, lui stesso ha detto che le ultime scelte non sono state felici...».

Vede...
«Però, ho ammirato la sua rinuncia, contro il parere di molti funzionari, al parcheggio del Pincio, iniziato da Veltroni: una vera impresa di affarismo urbanistico...».

Le sembra ben amministrata Roma?
«Luci ed ombre, ma Marino proprio non mi convince...».

Scommetto che ha votato per Berlusconi alle politiche.
«Esatto, è stato il mio primo voto per lui. Spero che Roma tenga. Se cade, Berlusconi verrà travolto».

Come nasce questo innamoramento per il Cavaliere?
«Ecco, nella qualità dell'uomo Berlusconi, dato mille volte cotto, mille volte morto, ho trovato una sintonia con le cose profonde: in campagna elettorale diceva verità infinitamente più pacate di quelle naif di Bersani...».

Ma perché dice che contro di lui c'è addirittura una caccia all'uomo?
«Siamo in presenza di un assassinio mediatico, che mi ricorda le accuse della Cederna contro il presidente Leone...».

Silvio Berlusconi in un altro Paese non sarebbe mai arrivato al potere.
«Sa qual è oggi il vero conflitto d'interessi? Mps».

Il Monte dei Paschi?
«....(Breve silenzio). Eh, io immagino lo stupore per questa mia scelta. Posso immaginare i dissensi che provocherà».

Non teme lo stupore di chi l'ha seguita per una lunga storia?
«Credo di no. Se avranno la pazienza di consultarmi, sarò felice di spiegarglielo personalmente».

E Marina, che dice?
«Ho aspettato che tornasse dalla presentazione del suo libro a Bolzano e Trento per dirglielo. Sa, siamo talmente vicini e prossimi. Mi ha ascoltato lungamente, in silenzio: "Beh, Carlo, ti sento così deciso, ti capisco"».

 

CARLO RIPA DI MEANA CARLO E MARINA RIPA DI MEANA MARINA RIPA DI MEANA E GIANNI ALEMANNO - copyright PizziCARLO RIPA DI MEANAMARINA RIPA DI MEANA GIANNI ALEMANNO - copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…